Aspetti psico-culturali della pratica del Tai Chi Chuan. Esperienze di maestri e praticanti a Roma
Il Tai Chi Chuan e la riabilitazione
È stato chiesto agli intervistati se ritenessero utile l'applicazione del Tai Chi Chuan nell'ambito della riabilitazione. Sono risultati tutti molto favorevoli, alcuni per esperienza diretta.
M° Flavio Daniele: "È una pratica non invasiva, c'è movimento lento, attenzione al gesto, piano piano migliora la salute. Ho degli studenti che insegnano, che hanno fatto sul Tai Chi delle ricerche scientifiche, delle tesi, nell'università di Firenze, ad esempio sui problemi della terza età e sull'equilibrio. Uno dei loro problemi maggiori sono le cadute. Un altro mio studente lavora con persone che hanno il morbo di Parkinson a Vicenza. Altri con persone che hanno handicap di vario genere. Un professore dell' università di Bologna di educazione fisica, con il quale ho collaborato per diversi anni, Di Stefano, ha fatto una ricerca per tre anni e ha usato queste tecniche del Tai Chi sia con le persone portatrici di handicap che con gli atleti e ha notato che qualsiasi tipo di handicap risponde positivamente. Perché il Tai Chi ti obbliga a guardare dentro e a scoprire le tue potenzialità. È un metodo per portare equilibrio e per sviluppare al massimo le tue potenzialità interiori.
M° Guo Ming Xu: "Tu puoi portare il Tai Chi con qualsiasi tipo di esercizio creato e adattato per le persone portatrici di handicap, infartuate, io insegno alle persone infartuate, loro vogliono avere degli esercizi semplici da fare e io gli insegno degli esercizi semplici, a muoversi come l'acqua, loro sono rigidi non si possono muovere, li faccio ritornare al bambino, all'acqua. Ad usare di più l'energia della mente, non il fisico, il fisico segue l'energia della mente. L' energia diventa parte della mente e il fisico parte dell'energia."
M° Petroulias Nikitas: "Sono stato avvicinato quindici anni fa, dal Prof. Moreno Vittorio Bellei, medico ortopedico specializzato sulla rieducazione fisica, il quale mi ha chiesto se sarebbe stato possibile applicare una forma semplice di questa strana arte di Tai Chi Chuan, che da qualche parte aveva letto, sui suoi pazienti. Io prima di tutto gli ho fatto vedere non la forma tradizionale di 108 movimenti ma quella di 24, che era la più diffusa e addirittura quella sperimentata dalla medicina tradizionale cinese, come una specie di passpartout che aiuta tutti i tipi di malattie verso un miglioramento generale dello stato del paziente, al di là di che cosa soffre particolarmente. Allora io gli ho detto:‐ Io non ho esperienze curative, ma so che l' applicazione di questa forma con statistiche che hanno eseguito i cinesi, ha un effetto curativo in una grandissima percentuale di pazienti‐. Lui ha visto queste posizioni e mi ricordo che ne aveva adattate alcune secondo il profilo del movimento che si usava per le tecniche di riabilitazione. Praticavo Tai Chi insieme a questo medico con alcuni dei suoi assistenti, che si mettevano da una parte e studiavano la forma, e poi anche con i pazienti. Questa esperienza è durata due anni. Ho visto persone che arrivavano camminando con fatica con questo apparecchio quadrato a cui si tenevano, che poi uscivano quasi correndo dopo due tre mesi da queste pratiche. Non so se il beneficio era solo dovuto al Tai Chi Chuan o alla combinazione con gli esercizi riabilitativi, così non posso dire quale era la parte del Tai Chi Chuan e quale delle altre pratiche riabilitative, però avevano tutte e due in comune una cosa: si basavano tantissimo sulla respirazione. Anche le tecniche rieducative che faceva questo medico volevano una respirazione lenta , però in certi casi richiedevano la tensione muscolare. Io cercavo di tenere una linea di mezzo per ciò che riguardava il mio insegnamento, perché io avevo trovato i benefici proprio grazie al rilassamento totale e non alla tensione."
Mario D.F.: "Io come fisioterapista uso il Tai Chi nella riabilitazione. A livello propriocettivo lo considero riabilitazione pura, per quello che vedo in me è il punto d'incontro tra il fisico e la mente, come qualsiasi pratica yogica. La concentrazione su sensazioni reali come il corpo che si muove è riabilitazione psicofisica. Il Tai Chi è stato usato nelle tecniche riabilitative consigliate dai neurologici, ed è molto usata tutt'ora. Ci sono delle tecniche, ad esempio, per l'aspetto neurologico, come la tecnica di Neurofacilitazione di Bobbath, che lavora molto sull'equilibrio, in cui tante cose possono essere fatte dal Tai Chi. Oppure nella riabilitazione della postura, ad esempio la tecnica Feldenkrais, che è molto simile, o quantomeno ha tanti punti in comune, con il Tai Chi. A livello psicologico lo consiglierei sicuramente alle persone ansiose, alle persone che hanno bisogno di sicurezza, alle persone che hanno bisogno di mettere dei limiti fra loro e il mondo esterno. Ma in senso generale, io la consiglierei a tutti. Nella mia esperienza, dico alle persone: voi provate a farla, se vi piace continuate, altrimenti cambiate. Ovviamente, in questo, non è che al primo intoppo uno cambia, un po' occorre perseverare, provare a continuare, cercando di superare la difficoltà. A volte per me la difficoltà era nella sensibilità, nel sentire, nella fatica, facendo otto ore al giorno di lavoro in piedi e poi continuando a fare Tai Chi in piedi, sentivo la stanchezza, la difficoltà di sentire il corpo. Quello che veramente mi stupiva, molte volte, era di pensare, sentire che il corpo fosse in una posizione, e poi veniva il maestro e mi correggeva in 5, 6 punti. Quindi capivo di avere sbagliato quasi in tutto. Spesso capita di guardarsi intorno e vedere altre persone che pensano di avere il braccio basso, invece ce l' hanno in alto, che non hanno la giusta cognizione della loro postura. Questo fa rendere conto che il Tai Chi implica una crescita continua."
M° Li Rong Mei: "Il Tai Chi Chuan aiuta a risolvere i problemi cronici; per questi è perfetto, come il mal di schiena, anche dopo tanti anni. Ho avuto un' istruttore, una donna molto brava, che ha iniziato il Tai Chi perché aveva problemi di schiena, allora per tanti anni, non poteva andare a lavorare, non poteva scendere dal letto, se prendeva una birra la sera perdeva persino la sensibilità di andare al bagno; aveva un problema enorme. [...]
Questo brano è tratto dalla tesi:
Aspetti psico-culturali della pratica del Tai Chi Chuan. Esperienze di maestri e praticanti a Roma
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Roberta Bracco |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Scienze e tecniche psicologiche |
Relatore: | Antonio Riccio |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 70 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi