The Unesco Creative Cities Network: il caso di Milano "città letteraria" 2017
Milano: Città Creativa Italiana della Letteratura 2017
Il grande network virtuoso delle Città Creative UNESCO è un fenomeno sempre più in crescita ed in continua ricerca di componenti che facciano della loro industria creativa e dell’impegno nella sua promozione un valore aggiunto.
Riuscire a far parte del network vuol dire, infatti, considerare la creatività un elemento strategico per lo sviluppo sostenibile nei suoi profili economico, sociale, culturale ed ambientale.
Nel 2017 la Rete si è ampliata: 64 nuove città designate Creative Cities, tra cui Milano per il campo creativo della Letteratura, cuore, insieme alla lingua, dell’identità culturale italiana.
Per l’Italia la nomina di Milano come prima Città Creativa italiana della Letteratura è stato una grande e fondamentale riconoscimento; un traguardo che ha permesso al Bel Paese di entrare in un circuito internazionale anche da un altro punto di vista, per l’appunto, con la letteratura, e che non è solo un riconoscimento del passato o del presente, ma soprattutto una qualifica che guarda al futuro; i libri, infatti, contribuiscono alla costruzione e alla condivisione della memoria dei nostri ottimi risultati per le generazioni future.
Il dossier per la candidatura è stato presentato il 9 Ottobre 2017 a Parigi, sede dell’UNESCO, dall’assessore alla Cultura Filippo del Corno, il quale ha così parlato della città e della candidatura:
Milano ha a cuore l’elemento della lettura come strumento di conoscenza, l’allargamento dei lettori che si rivolge anche a sfere in cui è difficile arrivare; con questa candidatura vogliamo dare ancora più visibilità alle nostre attività e sviluppare ulteriormente strategie attive di produzione, inclusione e promozione della lettura.
Inoltre, per Del Corno ottenere il titolo ha avuto il significato di “entrare in un network internazionale di città molto attivo”.
Ciò che ha portato al conferimento del titolo è stato innanzitutto l’impegno di Milano nel preservare e valorizzare il suo ricco bagaglio culturale e letterario, dimostrando di riuscire a mantenerlo vivo; inoltre, come città di autori, lettori e soprattutto editori, si caratterizza per la presenza di biblioteche, librerie, festival ed eventi letterari che sostengono e promuovono l’amore per la lettura.
Dal punto di vista storico si ricorda che ha dato i natali a scrittori come Alessandro Manzoni e Carlo Emilio Gadda, è stata il luogo in cui hanno vissuto Premi Nobel per la Letteratura, come Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale e Dario Fo e ha attratto scrittori famosi, tra cui Stendhal ed Hemingway. Infatti la città non è solo famosa a livello internazionale per la moda, lo stile, l’architettura, il design, lo spettacolo e la pubblicità, ma ha un ruolo di leader in fatto di libri e di lettura.
Per convincere l’UNESCO ad essere nominata, Milano ha proposto un programma ambizioso e articolato, basato su sei progetti: tre nazionali, relativi alla città, e tre internazionali, che chiamano in causa anche le altre Città della Letteratura, con iniziative basate sullo scambio e sulla condivisione.
I primi tre riguardano il rafforzamento dello sviluppo urbano sostenibile di Milano con i seguenti obiettivi:
* Rendere funzionante la promozione della cultura, attraverso l’organizzazione di eventi legati all’editoria e alla lettura, cosicché la città possa essere sempre più attraente;
* Consolidare il senso di cittadinanza;
* Favorire l’interculturalità;
* Sostenere, con progetti sostenibili per l’ambiente, la Smart City, una strategia che la città ha dal 2014, creata per il rafforzamento delle startup innovative e le aziende creative, con l’aiuto di diversi stakeholders.
Essi sono:
* “Le citta del libro”: lo scopo del progetto è di creare delle mappe pubblicate su carta, su media ed in formato interattivo, che rappresentano e documentano la produzione letteraria ed editoriale della città; esse potrebbero essere utilizzate anche per altri eventi già esistenti, come “Milan. Place to Read”, cioè una mostra che racconta la città come luogo di scrittori, lettori ed editori, e “Piedipagina”, una startup che crea passeggiate letterarie e per cui le mappe risulterebbero utili per lo sviluppo dell’itinerario; la banca dati de “Le città del libro” tiene conto anche di altri piccoli e grandi operatori nel campo della promozione del libro e della lettura, presenti sul territorio italiano: Torino, storica sede del Salone Internazionale del Libro, Roma con Più libri più liberi e con il Festival Letterature, Milano di BookCity, Cagliari di Leggendo Metropolitano e Tutte Storie, Mantova, Pordenone, Modena, Bologna, Genova, L’Aquila, Palermo, e ancora Courmayeur, Cortona, Sarzana, Gavoi, Lamezia Terme;
* “La lettura per tutti”: è un progetto che permette la diffusione della lettura; ad esempio, con “Lettori ad alta voce”, grazie ad alcuni cittadini che si offrono di leggere ad alta voce, si coinvolgono quei gruppi sociali più disagiati, con difficoltà psichiche o fisiche, immigrati, rifugiati, abitanti di quartieri difficili, o persone che si trovano in ospedali e carceri;
* “Incrociare i saperi creativi”, anche detto “Cross-pollination” dei settori culturali e creativi: questo progetto favorisce il dialogo tra i diversi settori della Città Creativa e l’instaurazione di rapporti sempre più stretti tra le comunità creative, con la valorizzazione della centralità della lettura e dei libri; ciò è reso possibile anche grazie ad eventi come il Bookcity Milano, di cui si parlerà successivamente.
I progetti internazionali invece hanno lo scopo di rendere Milano una città globale ed internazionale, con la responsabilità di contribuire a portare nel mondo l’immagine di una Milano e di una Italia diverse, attraverso la cultura. A questo proposito si possono così riassumere gli obiettivi, raggiungibili grazie allo scambio con le altre Città Creative:
* Favorire lo sviluppo sostenibile in ambito globale con scambi e condivisioni internazionali;
* Dare più opportunità ai giovani autori di talento internazionale;
* Sostenere l’internazionalizzazione per coloro che operano nella filiera del libro;
* Promuovere la sostenibilità urbana in società globalizzate.
Più precisamente essi sono:
* “Luoghi per leggere”: con esperienze come “Milan. Place to Read” e “Booksinitaly” si favorisce la diffusione del patrimonio letterario per mezzo di scambi di residenze per giovani scrittori e traduttori nel ruolo di rappresentanti delle letterature e delle culture nel mondo; per questo programma sono stati scelti come potenziali partner Edimburgo o Barcellona;
* “Autori, libri, professioni”: grazie al supporto delle altre Città Creative della Letteratura e in particolare Dublino o Praga, si realizza un laboratorio di ricerca di nuove professionalità e opportunità nel campo lavorativo del libro e per la realizzazione di nuove esperienze volte a biblioteche e librerie in un contesto multiculturale;
* “Spazi culturali per la creatività”: si sviluppano e ricercano nuovi luoghi culturali nell’ambito urbano, compresi hub, incubatori, centri e spazi multiculturali, in quanto professionisti dell’economia creativa e attori di processi innovativi relativi alla cultura; in questo caso i potenziali collaboratori individuali sono stati Dunedin e Cracovia.
Questo brano è tratto dalla tesi:
The Unesco Creative Cities Network: il caso di Milano "città letteraria" 2017
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Francesca Spanò |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2017-18 |
Università: | Università degli Studi di Roma Tor Vergata |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Scienze del Turismo |
Relatore: | Paola Benigni |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 90 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi