Dalla polvere da sparo alla pellicola: nascita e futuro di Ferrania
Evoluzione della comunicazione e dei prodotti
La comunicazione di Ferrania e dei suoi prodotti è stata oggetto di innumerevoli adattamenti ai diversi assetti che l'industria ha assunto nel corso degli anni, e il susseguirsi di tre ragioni sociali ha fatto in modo che si presentasse con frequenza l'esigenza di comunicare realtà economiche e produttive ricche di sfaccettature, sempre al passo con i tempi.
Il primo prodotto della F.I.L.M. è la pellicola cinematografica positiva bianco e nero, un articolo di per sé senza grande attrattiva pubblicitaria e qui, la comunicazione, necessaria, si limita all'informazione tecnico-commerciale, agendo sui pochi laboratori specializzati e senza bisogno di materiale illustrativo particolarmente efficace; i prodotti sono destinati a un mercato ristretto, in cui il grande pubblico non ripone particolare interesse.
Quando la F.I.L.M. viene sostituita dalla Ferrania si percepiscono esigenze comunicative nuove: i quattro grandi campi del prodotto sensibile sono: fotografia, cinematografia (professionale e dilettantistica), radiografia (medica e industriale), arti grafiche. Presentandosi su tutti e quattro i settori, Ferrania comprende subito che è strettamente necessario lavorare sulla creazione di campagne pubblicitarie diversificate.
L'attuazione, di non immediata riuscita, deve proseguire un percorso caratterizzato da una lunga presa di coscienza nei confronti delle caratteristiche del mercato e dalla possibilità di studiarlo facendo presente che, fino ad allora, non esisteva una vera e propria tradizione nel campo pubblicitario dei prodotti sensibili, quindi, per tutta la produzione, fino al dopoguerra, la promozione viene condotta in modo empirico, vantando comunque buoni nomi di appoggio e grandi successi nel campo della sperimentazione.
Dopo l'accordo con la Cappelli nel 1932 si decide di non cambiare la confezione dei rullini della casa milanese, in quanto già sinonimo diffuso di qualità; le uniche modifiche si attuano con il cambio del nome e l'aggiunta di qualche ritocco grafico; su tutti i prodotti uscenti dallo stabilimento viene impresso a grandi caratteri il marchio dell'azienda.
Si creano anche altre tipologie di pubblicità indiretta, come ad esempio le buste contenenti i negativi, su cui era stampato a grandi caratteri il logo, immediatamente riconoscibile; le locandine pubblicitarie; le macchina fotografiche, che abbracciando l'intero arco di produzione dei rullini, riescono ad avere una diffusione di massa davvero molto elevata, diventando un oggetto comune alla portata di tutti.
L'Italia, in quel periodo, ha un incremento massiccio nel campo della comunicazione di massa, in particolare quella dei settimanali illustrati, al punto che, nel 1946 a Milano, la direzione di Ferrania propone la pubblicazione di una propria rivista di cultura fotocinematografica e nel gennaio 1947 viene stampato il primo numero di “Ferrania: mensile di fotografia, cinematografia, arti figurative”.
La rivista diventa così, per vent'anni, un'importante veicolo di comunicazione dei prodotti Ferrania e un mensile per fotoamatori, nascendo principalmente come mezzo attraverso il quale il nome della realtà industriale si divulga tramite una concezione di alto prestigio qualitativo, con l'intento di non creare una delle consuete riviste tecniche destinate a dilettanti ma di introdurre nuovi concetti culturali e critici per la fotografia, per il cinema e per gli altri prodotti che escono dagli stabilimenti di Ferrania.
Dopo l'acquisto dell'azienda da parte del gruppo 3M la rivista non viene più stampata, lasciando spazio alla ricerca verso altri linguaggi, diventati necessari nella generale modifica di struttura da cui la società è investita attraverso il suo ingresso all'interno della multinazionale. [...]
Questo brano è tratto dalla tesi:
Dalla polvere da sparo alla pellicola: nascita e futuro di Ferrania
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Lidia Giusto |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2014-15 |
Università: | Università degli studi di Genova |
Facoltà: | Conservazione dei Beni Culturali |
Corso: | Beni Culturali |
Relatore: | Luca Malavasi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 44 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi