Analizzare la performance cognitiva mediante la metodologia del mouse tracking: uno studio preliminare su un adattamento del test delle matrici di Raven in tre gruppi di partecipanti
Alcune considerazioni sull'uso del mouse tracking
Non è facile comprendere come opera il sistema cognitivo e come elabora le informazioni anche perché frequentemente i compiti cognitivi che desideriamo studiare avvengono molto rapidamente, in un arco temporale di centinaia di millisecondi e sulla base di queste considerazioni, risulta conveniente utilizzare strumenti che possiedano un’alta risoluzione temporale come le misure online.
L’eye-tracking e il potenziale relato all’evento (ERP) sono due strumenti che si sono utilizzati molto a questo scopo ma entrambi hanno lo svantaggio di essere costosi.
D'altra parte, il rilevamento dei tempi di reazione e il conteggio del numero di errori sono indici facili da rilevare e poco costosi ma non permettono di fare molte inferenze sui processi percettivi o cognitivi in atto.
Il mouse tracking permette di misurare in tempo reale i movimenti compiuti dalla mano e di analizzare i dati raccolti fornendoci un indice continuo a due dimensioni.
Sistemi di puntamento diversi, come ad esempio il touchpad, possono determinare una perdita di accuratezza e precisione ed inficiare in questo modo l'accuratezza delle traiettorie rilevate.
Con la tecnica del mouse tracking possiamo rilevare i movimenti del soggetto da 60 fino a 75 volte in un secondo, che equivale a dire che lo strumento lavora con una potenza che va dai 60 ai 75 Hz.
Questo significa che lo strumento ogni 13 – 16 millisecondi (ms) raccoglie una serie di informazioni e nel dettaglio rileva quanto tempo è trascorso (raw time, riportato in ms), le coordinate x del mouse, riportate in pixel, e infine le coordinate y del mouse, anche queste riportate in pixel.
Lo spazio viene poi ridimensionato, tutte le traiettorie vengono ricalibrate in uno spazio standard e il tempo viene normalizzato poiché ogni traiettoria registrata tende ad avere lunghezze diverse.
Con questa tecnica possiamo per esempio verificare se le traiettorie in una condizione sono più vicine allo stimolo distrattore rispetto a quanto avviene nell'altra condizione considerata.
Con la metodologia dell'eye tracking, invece, si possono rilevare le informazioni ogni 3-4 secondi.
Come abbiamo accennato, l'eye tracker è uno strumento decisamente più costoso rispetto al mouse tracking, costa circa 170 euro mentre per poter rilevare i movimenti manuali è sufficiente avere a disposizione un computer ed un mouse.
I movimenti manuali, come riporta anche Magnuson (2005), sono in larga misura sotto il controllo cosciente mentre le persone non hanno consapevolezza delle proprie saccadi.
Infatti, le saccadi spesso sono balistiche mentre i movimenti manuali non lo sono.
Come affermano Spivey, Grojean et al.
(2005), quando si registrano movimenti manuali è possibile osservare un effetto di competizione nei confronti dell'alternativa non scelta che cresce e decresce in maniera graduale e continua nel corso dell'esecuzione del movimento mentre non si può cogliere l'interezza e la complessità di questo andamento misurando i movimenti oculari.
Nella maggioranza dei casi, il rilevamento dei movimenti oculari ci fornisce solo un'informazione dicotomica, indicando se il target distrattore attrae o meno l'attenzione del soggetto (ovvero se il soggetto lo fissa oppure no).
Il mouse tracking inoltre consente una valutazione maggiormente ecologica poiché tipicamente gli individui utilizzano il mouse nella vita reale, al di là del contesto sperimentale.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Analizzare la performance cognitiva mediante la metodologia del mouse tracking: uno studio preliminare su un adattamento del test delle matrici di Raven in tre gruppi di partecipanti
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Caterina Bearzotti |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2016-17 |
Università: | Università degli Studi di Trento |
Facoltà: | Scienze Cognitive |
Corso: | Psicologia |
Relatore: | Luigi Lombardi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 107 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi