Il riparto di giurisdizione nel pubblico impiego
Giurisdizione amministrativa e concorsi, giurisdizione ordinaria e diritto all’assunzione
In ordine al criterio di riparto di giurisdizione tra le procedure concorsuali per l'assunzione riservate al giudice amministrativo dell'articolo 63, comma 4, e le controversie concernenti l'assunzione al lavoro di cui all'articolo 63, comma 1, spettanti al giudice ordinario, la giurisprudenza di merito nonché amministrativa sembra unanimamente concorde nel definire l'approvazione della graduatoria quale ideale “spartiacque” prima del quale deve riconoscersi la giurisdizione del giudice amministrativo e dopo il quale la relativa controversia ed attribuirsi al giudice ordinario.
Gli orientamenti della giurisprudenza in realtà, nonostante apparentemente concordi nelle premesse, hanno da sempre manifestano numerose incertezze sugli specifici criteri di attribuzione delle controversie in argomento.
Alcune decisioni danno una lettura estensiva della disposizione di cui al comma 4 dell'articolo 63 (Restano devolute alla giurisdizione del giudice amministrativo le controversie in materia di procedure concorsuali per l'assunzione dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, nonché, in sede di giurisdizione esclusiva, le controversie relative ai rapporti di lavoro di cui all'articolo 3, ivi comprese quelle attinenti ai diritti patrimoniali connessi), affermando il permanere della giurisdizione del giudice amministrativo quando la graduatoria, sebbene approvata, non possa dirsi aver esaurito la propria giuridica rilevanza, attesa la pendenza di un ricorso volto all'annullamento della medesima, che, se accolto, non solo ne stravolgerebbe l'efficacia e la validità, ma inciderebbe in modo rilevante sull'assetto organizzativo dell'amministrazione che ha assunto i vincitori.
Dopo esser intervenuta la privatizzazione del rapporto di lavoro pubblico e la trasformazione dell’atto di nomina in contratto di assunzione, parte della giurisprudenza ha sostenuto che nel periodo che intercorre tra l'approvazione della graduatoria e la stipulazione del contratto individuale di lavoro il vincitore del concorso vanta una posizione di interesse legittimo e non di diritto soggettivo all'assunzione, la cui tutela compete al giudice amministrativo.
Si era con ciò inteso accogliere l'orientamento analogo a quello della giurisprudenza amministrativa precedente alla riforma, per cui la posizione soggettiva dei vincitori di concorso pubblico non era ritenuta un diritto soggettivo perfetto, in quanto soggetto alla permanenza delle condizioni soggettive e oggettive sussistenti al momento dell'emanazione del bando, tra cui la disponibilità del posto. Di conseguenza si sosteneva l'esistenza della discrezionalità della pubblica amministrazione di procedere alla copertura dei posti disponibili in pianta organica.
La Corte di Cassazione intervenendo sulla materia de qua, ha stabilito che le procedure concorsuali per il reclutamento dei lavoratori pubblici partecipano di una natura giuridica radicalmente diversa rispetto alle procedure concorsuali di diritto privato. Il diritto all'assunzione che ne può scaturire infatti trova origine in norme giuridiche e in atti amministrativi.
La sentenza riconosce, quindi, la natura di diritto soggettivo all’interesse a stipulare il contratto manifestato dal soggetto individuato all'esito del procedimento amministrativo di selezione ad evidenza pubblica, al pari della condizione propria dell'aggiudicatario di qualsiasi altro contratto. In conclusione, a seguito dell’approvazione della graduatoria da parte della pubblica amministrazione, non potendosi più riconoscere all’atto di nomina natura discrezionale, nasce in capo al vincitore del concorso un vero e proprio diritto all'assunzione, la cui fonte giuridica è costituita dall’emanazione del bando, mediante il quale la pubblica amministrazione si obbliga a concludere il contratto con i soggetti che superano le prove concorsuali. [...]
Questo brano è tratto dalla tesi:
Il riparto di giurisdizione nel pubblico impiego
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Lorena Di Guida |
Tipo: | Tesi di Master |
Master in | Master in Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali nelle Pubbliche Amministrazioni |
Anno: | 2014 |
Docente/Relatore: | Alessandro Riccobono |
Istituito da: | Università degli Studi di Palermo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 38 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi