Skip to content

Nuove prospettive dei finanziamenti allo spettacolo: Europa, Stato, Regione

Come si arriva al FUS - Fondo Unico per lo Spettacolo

La pubblicazione di circolari annuali, iniziata nel 1949, che determina la concessione di contributi statali ai settori dello spettacolo dal vivo, è stata sempre ritenuta una forma temporanea in attesa di una legge organica che regolamentasse e magari uniformasse i diversi settori che ne fanno parte: musica, danza, teatro, cinema e attività circensi.
È bene sottolineare che il settore musicale è stato il primo e l’unico ad essere disciplinato da una legge ad hoc (ancora in vigore), la Legge del 14 agosto 1967 n. 800 Nuovo ordinamento degli enti lirici e delle attività musicali.
Nel 1999 il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali emana un “regolamento”, il n. 470 del 4 novembre, ponendo così fine alla cosiddetta “era delle circolari” durata cinquant’anni, introducendo da un lato delle novità in merito alle caratteristiche dei soggetti che possono essere sostenuti e dall'altro il principio della triennalità: coloro che ne fanno richiesta devono presentare un progetto triennale con la prospettiva di ricevere finanziamenti nell'arco dei tre anni.
Tale principio viene cancellato con un regolamento del 2003, quindi la rivoluzione che si è tentata di fare ha avuto vita breve; lo stesso principio sarà ripreso dal nuovo decreto del 2015. Nel frattempo un ulteriore decreto, quello del 2008, resta in vigore fino al 2014.
A tal proposito bisogna sottolineare che la politica si occupa seriamente della materia ad intermittenza.
Tracciando una rapida cronologia emerge che a metà degli anni sessanta operano dieci teatri stabili tra i quali si distinguono quelli di Milano, Genova a Torino per la loro attività, il carattere interdisciplinare e il legame con il territorio. Alla fine del decennio però l’Italia, così come il resto dei paesi europei, è attraversata da tensioni politiche e sociali il cui eco raggiunge anche la vita teatrale ed infatti molte strutture attraversano un periodo di crisi. Negli anni ottanta si assiste a dei cambiamenti di rotta in effetti si registra la crescita del settore su tutto il territorio nazionale, il che comporta la necessità di limitare quanto più possibile le spese per far fronte alle carenza del sistema dei finanziamenti pubblici; nello stesso tempo si vuole trovare una forma organizzativa che tenda alla flessibilità. Inoltre vengono organizzati molti convegni e tavole rotonde sulla funzione del teatro e sulla necessità di una normativa di settore a cui partecipano intellettuali, artisti, tecnici, registi, ma lo Stato in tutto ciò mantiene un ruolo marginale. Pertanto vista la crescita dell’offerta e la carenza dei fondi, si cercano strade alternative quali una maggiore cooperazione tra gli operatori per ambire all’autofinanziamento e il supporto degli enti locali.
Da tutto questo si intuisce che le norme annuali fungono da correttivi per cercare di adeguare il sistema legislativo ad un contesto che non ha più bisogno di leggi temporanee che producono l’unico effetto di appesantire il sistema legislativo, ma di una definitiva razionalizzazione. Per giunta l’intervento statale fino ad allora erogato si rivela spesso inadeguato, lento ed incerto, a carattere assistenziale, quindi inefficiente a rispondere alle esigenze delle “imprese-spettacolo”, dovuto alla lentezza burocratica e alla frammentazione dei contributi in capitoli di spesa separati.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Nuove prospettive dei finanziamenti allo spettacolo: Europa, Stato, Regione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Grazia Lobascio
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2014-15
  Università: Università degli Studi di Bari
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale
  Relatore: Roberto Giuseppe Maria Ricco
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 118

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi