S.I. Sentimental Insights - Un'indagine soggettivo-qualitativa della misurazione scientifica
L’arte della misurazione
La misurazione è il procedimento che permette di ottenere la descrizione quantitativa di una grandezza fisica, cioè il valore numerico del rapporto tra la grandezza incognita e quella omogenea scelta come unità di misura.
La scelta della grandezza omogenea avviene tramite la definizione del campione; il valore numerico che risulta dal procedimento di misurazione tra il campione e il misurando viene definito misura.
La misura può essere ottenuta sia in modo diretto tramite il confronto con l’unità di misura ed i suoi multipli o sottomultipli, o in maniera indiretta, cioè mediante l’applicazione di leggi fisiche che legano la grandezza incognita ad altre misurabili direttamente.
Una misura è costituita da tre informazioni:
• il valore numerico relativo alla misurazione
• l’unità di misura con la quale si è effettuata la misurazione
• l’incertezza con la quale si fornisce il risultato della misurazione.
Le operazioni di misurazione sono sempre influenzate da elementi esterni, come le condizioni funzionali dello strumento di misura, le condizioni ambientali, i comportamenti di chi compie la misurazione ed infine le condizioni del misurando stesso.
Tali condizioni di contorno subiscono sempre piccole variazioni nel corso della misurazione, producendo piccoli effetti sul risultato: questi effetti possono essere classificati in errori accidentali ed errori sistematici.
Gli errori accidentali possono essere trattati solo con metodologie statistiche, traendo vantaggio soprattutto dall’operazione di media per ridurne l’effetto, mentre quelli sistematici possono essere corretti (ad esempio sistemando la taratura dello strumento o stabilizzando le condizioni in cui avviene la misurazione).
Ogni misurazione deve possedere connotati quali:
• la ripetibilità, ossia grado di concordanza tra una serie di misure di uno stesso misurando, quando le singole misurazioni sono effettuate lasciando immutate le condizioni di misura;
• la riproducibilità, ossia il grado di concordanza tra una serie di misure di uno stesso misurando, quando le singole misurazioni sono effettuate cambiando una o più condizioni;
• l’accuratezza della misura, ossia il grado di concordanza tra il valor medio desunto attraverso una o più misure e il relativo valore assunto come riferimento.
Come è già stato detto, è nota l’impossibilità di eliminare un certo grado di incertezza della misurazione. Ogni idea del mondo è solamente un’approssimazione, ed è limitata dalla precisione alla quale viene compiuto l’esperimento: è possibile quindi parlare di limite dell’abilità sperimentale.
I dati scientifici sono validi infatti solamente attenendosi ai limiti dell’esperimento messo in atto per stabilire il fatto.
La misurazione è fondamentale, in quanto ultima fase del processo conoscitivo. Durante la prima fase, definita Classificazione, vengono selezionate le caratteristiche degli oggetti o le proprietà dei fenomeni interessanti e suddivise in classi. Il passo successivo è definito Ordinamento: tra le proprietà degli oggetti si stabiliscono delle relazioni di ordine, le quali consentono la costruzione di scale classificatorie.
La misurazione si pone quindi sul terzo e ultimo gradino: attraverso questo procedimento si perviene alla formazione di scale di misura; al manifestarsi di una proprietà in differenti oggetti può essere associato un valore numerico appartenente ad una di queste scale ed è possibile stabilire relazioni tra le misure ottenute.
Questo brano è tratto dalla tesi:
S.I. Sentimental Insights - Un'indagine soggettivo-qualitativa della misurazione scientifica
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Laura Cemin |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2016-17 |
Università: | LABA - Libera Accademia di Belle Arti |
Facoltà: | Design e Arti |
Corso: | Fotografia |
Relatore: | Giovanni Mantovani |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 88 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi