Analisi economico-finanziaria: il caso Costa Crociere
Il naufragio della Costa Concordia
E’ doveroso accennare, nella rievocazione del percorso storico della società, al naufragio della Costa Concordia che è stato un sinistro marittimo avvenuto venerdì 13 gennaio 2012 alle 21:45:05.
Salpata dal porto di Civitavecchia per la prima tappa della crociera "Profumo d'agrumi" nel Mediterraneo, con 4 229 persone a bordo (3.216 passeggeri e 1.013 membri dell'equipaggio), avrebbe dovuto successivamente fare scalo nei porti di Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Cagliari, Palermo, per poi far ritorno a Civitavecchia.
Nelle acque dell'Isola del Giglio ha urtato uno scoglio riportando l'apertura di una falla lunga circa 70 metri sul lato sinistro dell'opera viva. L'impatto ha provocato la brusca interruzione della crociera, un forte sbandamento e il conseguente arenamento sullo scalino roccioso del basso fondale prospiciente Punta Gabbianara, a nord di Giglio Porto.
La Costa Concordia è la nave passeggeri di maggior tonnellaggio mai naufragata della storia. L'incidente ha provocato 32 morti.
L'inizio della procedura di rimozione della Costa Concordia dall'isola del Giglio è avvenuto il 14 luglio 2014 e, terminate le operazioni di rigalleggiamento del relitto, la Costa Concordia, trainata da due rimorchiatori oceanici, il Blizzard e il Resolve Earl, ha lasciato l'isola del Giglio mercoledì 23 luglio.
Il viaggio dal Giglio a Genova è stato lungo 200 miglia nautiche, l’equivalente di 370 chilometri, ed è durato poco meno di quattro giorni a una velocità media di 2,5 miglia all'ora. La Costa Concordia è arrivata a Genova all'alba di domenica 27 luglio nell'area portuale di Pra-Voltri per lo smantellamento.
Ma quali impatti ha avuto il naufragio all'Isola del Giglio sui conti di Costa Crociere?
Secondo un articolo pubblicato sul quotidiano economico Italia Oggi del 18/09/2013 “la nave Costa Concordia, varata il 2 settembre 2005 era iscritta a bilancio per un valore di 380,4 milioni, comprese tutte le strumentazioni di bordo e i magazzini. Il gruppo Costa ha ricevuto un rimborso assicurativo di 395 milioni di euro, con una plusvalenza, quindi, di quasi 15 milioni di euro. Risultano incassati 177,5 milioni di euro dall'assicurazione per indennizzi e rimborsi di costi sostenuti a copertura della responsabilità civile (oltre il 93% dei membri dell'equipaggio della Concordia e il 68% degli ospiti hanno accettato l'indennizzo offerto). Tutti i costi di rimozione della nave e gli ulteriori indennizzi sono comunque coperti da assicurazione, e Costa Crociere stima in altri 380 milioni di euro gli oneri che il gruppo dovrà sostenere in futuro a seguito dell'incidente avvenuto nella notte del 13 gennaio 2012.”
Da un punto di vista economico-finanziario avrebbe avuto impatti diretti immediati più negativi sul bilancio, l'incidente occorso alla Costa Allegra il 27 febbraio 2012 nell'Oceano Indiano, sempre secondo quanto affermato dall’articolo di Italia Oggi “A seguito, infatti, di quel sinistro la Costa Allegra è stata ritirata dalla flotta Costa, e successivamente venduta, producendo una minusvalenza secca di 22 milioni di euro. Nel 2012 i conti di Costa hanno subito un leggero rallentamento, con fatturato a 3,006 mld di euro (-3,5% sui 3,116 mld nel 2011), e un utile sceso a 157 mln rispetto ai 431 mln del 2011. Il patrimonio netto è comunque ben solido a 4,858 mld di euro, in crescita del 5% sui 4,629 mld del 2011. I ricavi strettamente per crociere rappresentano il 66% del totale ricavi di Costa, che poi ha pure ricavi da voli aerei e da gestioni di bordo. Nel primo trimestre del 2013 l'occupazione delle navi Costa è stata ben oltre il 90%, in linea con le previsioni, e con prospettive di ulteriore crescita, per consolidare la posizione di prima compagnia crocieristica in Italia, Francia e Germania.”
Questo brano è tratto dalla tesi:
Analisi economico-finanziaria: il caso Costa Crociere
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Morena Chiappara |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2013-14 |
Università: | Università degli studi di Genova |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia aziendale |
Relatore: | Federico Fontana |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 71 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi