Skip to content

Cure di fine vita: Migliorare la qualità dell'assistenza e il benessere dell'infermiere che accompagna

L'Hospice

Il termine inglese "hospice", indica un centro residenziale di cure palliative.
Esso rappresenta quindi una struttura sanitaria residenziale per malati terminali. Si tratta di un luogo d'accoglienza e ricovero temporaneo, nel quale il paziente viene accompagnato nelle ultime fasi della sua vita, con un appropriato sostegno medico, psicologico e spirituale, affinché le viva con dignità, nel modo meno traumatico e più dignitoso possibile.
L'hospice è inteso come una sorta di prolungamento e integrazione della propria dimora e include anche il sostegno psicologico e sociale dei famigliari del paziente; rappresenta dunque un approccio sanitario che garantisce un'assistenza non finalizzata alla guarigione fisica ma "al prendersi cura" della persona nel suo insieme. L'équipe multiprofessionale che opera all'interno dell'hospice, è costituita da medico, infermiere, psicologo, assistente sociale, assistente spirituale e volontario.
Gli hospice sono situati all'interno di strutture ospedaliere o sul territorio e possono essere gestiti da Aziende sanitarie o da associazioni di volontariato no profit convenzionate con le Aziende sanitarie. Al suo interno vengono effettuate prestazioni di ricovero diurno (day hospital e day hospice) e residenziale. Le stanze di degenza sono singole, dotate di bagno privato per assicurare la privacy e la tranquillità degli assistiti e di una poltrona letto che permette a un parente di passare la notte vicino al malato. Sono presenti inoltre comfort quali telefono, televisione, frigorifero e aria condizionata. Il paziente ha la possibilità, se lo desidera, di personalizzare la stanza con oggetti portati dal proprio domicilio. Generalmente, l'hospice comprende locali comuni come un soggiorno e una cucina dove i parenti hanno libero accesso. Non esistono orari di entrata e d'uscita e sono garantiti anche i pasti per gli accompagnatori. L'assistenza in hospice è gratuita ma l'accesso alla struttura avviene attraverso i reparti ospedalieri o dal domicilio tramite richiesta del medico curante. I famigliari o il paziente vengono poi contattati direttamente dal personale per definire la data prevista del ricovero.
Il movimento delle cure palliative in Italia è nato intorno al modello delle cure domiciliari in quanto questa fu la via più semplice, non solo per motivi economici (scarsità di risorse disponibili per le cure palliative), ma anche normativi (mancanza quasi totale di riferimenti legislativi che identificassero le caratteristiche dei reparti di degenza ad esse dedicate). Lo sviluppo dell'hospice in Italia è stato frenato inoltre da molte riserve, anche di tipo culturale.
Il primo di essi fu la "Domus Salutis" di Brescia nel 1987; alla fine degli anni novanta gli hospice si contavano ancora "sulle dita di una mano". Il vero cambiamento si ebbe grazie alla Legge 39 / 1999 che ha riconosciuto le cure palliative in Italia fornendo i primi finanziamenti per la costruzione di queste strutture. Questa legge ha contribuito allo sviluppo della rete degli hospice operativi nostrani, che sono diventati 175 nell'aprile 2010 e previsti 256 negli anni successivi. La disomogenea diffusione ne concentra però la maggioranza in Italia settentrionale e centrale, con scarsa presenza nel sud e nelle isole.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Cure di fine vita: Migliorare la qualità dell'assistenza e il benessere dell'infermiere che accompagna

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Emanuela De Cicco
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli studi di Genova
  Facoltà: Medicina e Chirurgia
  Corso: Scienze Infermieristiche
  Relatore: Martina Bariola
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 129

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

terapia del dolore
qualità assistenza
accompagnamento
assistenza al morente
gestione del dolore
cure di fine vita
formazione in cure palliative
disagio psicologico care giver
burnout
interventi prevenzione e cura burnout

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi