Skip to content

Le proposte educative in alcuni saggisti del XVIII secolo

L’istruzione pubblica, è l’origine della prosperità nazionale?

Il nostro saggista risponde con fermezza e in maniera diretta a questo primo interrogativo evitando in tal modo contro-argomentazioni dicendo: “sin duda. Esta es una verdad no bien reconocida todavía, […]; pero es una verdad”. L’educazione, dal punto di vista di Jovellanos garantisce il benessere sociale, migliora gli uomini conducendoli ad acquisire la felicità individuale, come già riferito varie volte, quest’ultima si considera come mera utopia dell’illuminismo.

Come mi ha confermato personalmente María Torregrosa Sánchez, ricercatrice della facoltà di lettere e filosofia presso l’Università di Granada, è da notare un chiaro parallelismo con il grande filosofo Aristotele, secondo il quale il fine ultimo a cui aspira sempre l’essere umano è la felicità; Hobbes, Espinosa, Helvecio, e altri che il nostro saggista definisce impíos de nuestra edad crebbero che il fine ultimo della felicità umana fosse il piacere e il fatto di non provare il dolore morale.

Sempre come asserisce la ricercatrice qui sopra menzionata, che in larga parte si è occupata del pensiero filosofico jovellanista, Jovellanos ha interpretato questa affermazione constatando che ogni volta che l’uomo sperimenta il dolore e il piacere deve fare sempre un uso attento della ragione, qualità primaria della nostra anima. Ma parlando di Cicerone, Torregrosa Sánchez enuncia che le dispute tra i più grandi filosofi della storia sono varie ed interminabili e un grande esempio lo riporta dicendo che il fine ultimo di ogni singolo individuo secondo Cicerone è l’onestà, mediante la quale è possibile provare una leggerezza d’animo e qualsivoglia un’immensa felicità interiore.

Procedendo con la nostra analisi, Jovellanos in questo trattato non solo si limita alla felicità alla quale può mirare il singolo soggetto attraverso tutti i benefici conferitigli dall’educazione, ma spiega ampiamente che anche la Nazione in sé può godere della dimensione della felicità in quanto l’istruzione è fonte primaria della prosperità dello Stato. Per tale ragione lo stesso autore incita non solo il governo spagnolo ma anche i governi di altri paesi europei a prendere atto di quanto stabilito, conservare e diffondere l’educazione a tutti i cittadini indipendentemente dalla classe sociale di appartenenza.

Sostiene anche che l’istruzione è strettamente legata alla ragione poiché quest’ultima permette a tutti gli esseri umani di conoscere tutti gli ambiti della cultura, in particolare le scienze naturali eliminando molti ostacoli e barriere che impediscono il lento e discusso progresso.

Inoltre tramite l’educazione è possibile incentivare le ricchezze della società perfezionando l’agricoltura, l’industria, il commercio e la navigazione, la cui base primordiale è senza alcun dubbio l’istruzione, riecheggiando sicché il concetto secondo cui quest’ultima si configura come fulcro e come mezzo per raggiungere la prosperità nazionale; e quindi detta istruzione costituisce la base sia dei beni materiali, ma soprattutto di quelli intellettuali.
Nel presentare questa questione, l’autore associa il concetto di istruzione a quello di corruzione, ovvero l’autore constata che l’istruzione contribuisce a migliorare le arti, apportando sempre di più e nuove ricchezze, il lusso, il quale per sventura andrà a corrompere i buoni costumi di una società attiva, rischiando in tal modo di trasformarsi in una società dominata dalla passività.

Ma in questo contesto l’istruzione svolge un ruolo fondamentale, ossia quello di moderare ed equilibrare il lusso sfrenato presente in tutte le Nazioni del mondo e negli strati sociali più privilegiati:

Pero sea la que fuere la causa del lujo, la instrucción lejos de fomentarle, le modera: mejora, si así puede decirse, los objetos; le dirige más bien a la comodidad, que a la ostentación, y pone un límite a sus excesos. Ciertamente que no es un defecto de hombres instruidos; es de hombres frívolos y vanos. Es en fin, el vicio, es la pasión de la ignorancia. No por eso negaré que haya desórdenes y hórrores producidos o patrocinados por la instrucción: pero por una instrucción mala y perversa, que también en ella cabe corrupción; y entonces ningun mal mayor puede venir sobre los hombres y los Estados, Corruptio optimi pessima.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Le proposte educative in alcuni saggisti del XVIII secolo

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Alberto Moretti
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Lingue e letterature straniere
  Relatore: Maria Rosso
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 74

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

pedagogia
saggi
educazione femminile
feijoo
cadalso
jovellanos
educazione xviii secolo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi