Skip to content

Traduzione e commento del testo ''Le commencement de la déflation - Perspectives 2013-2014'' dell'Ofce

Tipologia testuale

Nell'affrontare un testo specialistico sia ai fini della traduzione che dell'analisi, è necessario innanzitutto chiedersi quali siano i contesti e le situazioni d'uso a cui tale testo è destinato secondo l'intenzione del suo autore; allo stesso tempo, analizzare il rapporto tra scrittore e pubblico e il livello di conoscenze specialistiche possedute da quest'ultimo.
Sulla base della classificazione delle diverse sottocategorie interne ai testi di specialità operata da Dardano, la pubblicazione "Le commencement de la déflation-perspectives 2013-2014" può essere identificata come appartenente al livello di semidivulgazione scientifica (composto di dis- "da diverse parti" e vulgāre, da vulgus "gente comune, volgo, pubblico"), cioè prodotta da uno specialista del settore che si rivolge ad un pubblico con conoscenze approfondite (comunicazione tra specialist e interested lay person, secondo la classificazione di Gläser). Il destinatario immaginato dall'emittente del testo potrebbe dunque essere uno studente universitario di Economia, un lavoratore nell'ambito finanziario o bancario, persino un appassionato del settore interessato ad approfondire le proprie conoscenze su un fenomeno attuale come quello della recessione. Attualmente, infatti, fattori sociali ed innovazioni tecnologiche come la globalizzazione e la diffusione di internet hanno fatto sì che un maggior numero di non specialisti in senso stretto si siano interessati a diverse aree della vita economica che prima erano di competenza dei soli addetti ai lavori. l'individuazione del destinatario-tipo di un testo è, come sappiamo, fondamentale per la scelta del traduttore su quali macrostrategie traduttive adottare.
La stratificazione della lingua legata a fattori funzionali e al suo contesto d'uso costituisce la cosiddetta "dimensione verticale" delle lingue speciali, che determina il grado di specializzazione del discorso. La scelta di un registro o di un altro dipende infatti "in primo luogo dalla situazione; il destinatario, l'argomento, lo scopo. A seconda dei destinatari, dello scopo e dell'argomento si individua dunque un certo numero di tipi di testo" (Sobrero 1993: 240-1).
Alla dimensione verticale del discorso si affianca la distinzione in base al settore di specialità, la cosiddetta "dimensione orizzontale": una prima separazione può essere tracciata tra le "Scienze naturali" o "fisiche" (fisica, medicina, biologia, ingegneria…) e le "Scienze sociali" o "umane" (diritto, economia, sociologia, filosofia…)
Le caratteristiche che distinguono il testo in analisi da produzioni appartenenti a vari settori delle scienze fisiche sono le seguenti:

- La natura dei fenomeni studiati: i fenomeni analizzati sulla base di previsioni e rapporti economici non sono riconducibili a leggi rigorose ed immutabili, come avviene invece per le scienze fisiche, in quanto il comportamento sociale ed economico umano è solo in parte regolare e prevedibile.

- Il grado di certezza dei risultati: i fenomeni sono descrivibili sulla base di tendenze osservate su base statistica piuttosto che di analisi dall'esito certo.

- Il metodo di osservazione: l'ideale della neutralità dell'osservazione e dell'obiettività anima lo studio di un esperto in scienze naturali; dall'altra parte, un fenomeno socioeconomico può avere cause innumerevoli e complesse che impediscono una visione obiettiva ed oggettiva del fenomeno stesso.

Anche Sabatini (1991) ha elaborato una classificazione delle forme testuali, derivante dal principio dell'intenzione del mittente di regolare in maniera più o meno rigida la libertà di interpretazione del suo destinatario. I tre macrotipi testuali individuati si distinguono sulla base di tale "vincolo interpretativo" (testi molto vincolanti, mediamente vincolanti, poco vincolanti).
Il testo in questione può essere collocato nella posizione intermedia, se consideriamo che la rigidità della formulazione linguistica è mediata dalla necessità di far procedere il destinatario da un precedente stadio di conoscenza.
Negli articoli oggetto di analisi prevarrà la funzione referenziale o informativa, essendo questa tipologia testuale incentrata sulla descrizione di realtà extralinguistiche. Il testo espositivo è caratterizzato da un.asimmetria tra chi emette e chi riceve: dato che il destinatario degli articoli ha in questo caso delle conoscenze pregresse sul tema trattato, il testo in questione presenta un certo livello di implicitezza nella spiegazione dei dati e una certa complessità di concetti, come vedremo più avanti.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Traduzione e commento del testo ''Le commencement de la déflation - Perspectives 2013-2014'' dell'Ofce

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Ambra Usai
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2012-13
  Università: Università degli studi di Genova
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Traduzione e Interpretazione
  Relatore: Micaela Rossi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 97

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

analisi
traduzione
francese
commento
testo economico
strategie di traduzione
testo di specialità

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi