Il telelavoro e la flessibilità disciplinare
Quale telelavoro: imprescindibilità della telematica
Telecentro privato e telecottage riproducono le medesime caratteristiche del lavoro in sede, pertanto rendono applicabili senza sostanziali deroghe la disciplina di riferimento dei contratti ordinari, trattandosi di un mero decentramento nulla più aggiungono all'attività produttiva, eccetto la diversa sede di lavoro. In astratto, ogni attività è telelavorabile, seppur a diversi stadi di attuazione, a seconda del grado di impegno intellettuale richiesto, della autonomia di svolgimento concessa, del prodotto o servizio finale da raggiungere e della misurabilità del risultato così perseguito, della prestazione più o meno svincolata da tempi fissi e da procedure imposte. La modalità di telelavoro attuata nel mobile teleworking (e al limite dall'impresa virtuale), presenta le caratteristiche più spiccate alla diffusione sia quantitativa che qualitativa (nuovi servizi o nuovi prodotti) del fenomeno.
Diffusione che tuttavia trova ancora forti attriti applicativi nella normativa di riferimento, in quanto poco adatta ad assecondarne i continui sviluppi tecnici ed applicativi nella ricerca continua di flessibilità organizzativa. Gli sviluppi del telelavoro patiscono quindi alcune rigidità disciplinari, poiché la normativa è strutturata ancora in gran parte su paradigmi organizzativi di stampo fordista. Per quanto riguarda le attività che si prestano ad essere svolte con strumenti telematici a distanza si potrebbe, in linea di principio, ricomprendere tutte quelle che non comportino produzione fisica di beni materiali, cioè tutte le prestazioni intellettuali, creative o di elaborazione, distribuzione, catalogazione di conoscenze o di informazioni. In particolare, sono state individuate per le attività telelavorabili quattro caratteristiche:
1. l'autonomia nello svolgimento della prestazione;
2. il basso bisogno di comunicazione continua con gli altri;
3. la programmabilità del lavoro;
4. la facilità di controllo e di valutazione dei rischi;
Pertanto le prestazioni più idonee ad essere svolte a distanza sono quelle a basso contenuto professionale, da un lato, e , dall'altro, quelle creative e ad elevato contenuto professionale. L'impresa è ormai sbilanciata verso l'uso della telematica, l'alta velocità di connessione e la rete internet unite allo sviluppo dei servizi ad alto valore aggiunto per famiglie e imprese, supporta una prospettiva di sviluppo del telelavoro specialmente nella direzione del tipo mobile o comunque a elevato contenuto professionale, una volta esauriti i margini di risparmio derivanti dalla delocalizzazione del lavoro tradizionale. Il telelavoro comunque costituisce solo una diversa modalità di svolgimento del lavoro e non incide sullo status giuridico del telelavoratore, anche di lavoratore subordinato. Le definizioni che si sono occupate del telelavoro hanno caratterizzato soprattutto le attività con peculiarità esterne ad esse per individuare quelle suscettibili di trasformazione in rapporti a distanza per via telematica, tralasciando invece le attività che, per doti intrinseche alla prestazione di lavoro, non potevano prescindere dall'uso del mezzo telematico. Quest'ultime hanno evidenziato le maggiori debolezze applicative della disciplina del rapporto di lavoro di tipo subordinato.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Il telelavoro e la flessibilità disciplinare
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Roberto Spagnuolo |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2012-13 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Flavia Schiavetti (diritto del lavoro - Maresca) |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 128 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi