Skip to content

Reattori sequenziali a doppia fase per la rimozione biologica di composti xenobiotici. Caso di studio: 4-nitrofenolo.

Fluorescence in Situ Hybridization (FISH)

Per poter ottimizzare il funzionamento del reattore e conoscerne meglio la composizione, la comunità batterica presente è stata monitorata costantemente in termini di abbondanza e diversità.
Per quanto riguarda la quantità di biomassa presente, essa è stata periodicamente stimata attraverso una misura dei solidi sospesi totali (vedi paragrafo 2.1).
Per lo studio della struttura della comunità microbica, invece, ci si è basati sull'analisi della sequenza dell'RNA ribosomiale (rRNA).
Nei procarioti i geni per l'rRNA 16S, 23S e 5S sono riuniti in un unico operone policistronico. Tra i geni per gli rRNA sono presenti regioni spaziatrici (ISR) che contengono un numero variabile di tRNA.
Durante la trascrizione, quindi, i tRNA e gli rRNA sono co-trascritti a partire da due promotori, P1 e P2, formando lunghe molecole di pre-rRNA.
Queste molecole vengono poi tagliate da una RNasi per dare origine agli rRNA maturi.
In questo processo, assumono particolare importanza le regioni spaziatrici ISR, che, possedendo delle sequenze invertite ripetute, assumono una conformazione ad ansa, necessaria affinché la reazione avvenga correttamente.
Poiché queste regioni spaziatrici sono altamente conservate, vengono utilizzate, insieme alla sequenza che codifica per l'rRNA 16S, per le analisi filogenetiche.
Una volta che il preRNA è stato tagliato, l'ultimo passaggio per l'attivazione biologica degli rRNA consiste nella formazione di complessi rRNA-proteine e nell'azione di altre ribonucleasi che tagliano alcuni residui terminali della molecola.
Grazie all'esistenza di numerosi database in cui sono riportate informazioni sulla sequenza genica degli rRNA microbici è stato possibile, per prima cosa, condurre studi filogenetici, e, successivamente, identificare i batteri utilizzando sonde marcate che legano l'rRNA.
Le molecole di rRNA rappresentano il target ideale per questa applicazione in quanto sono distribuite in grande quantità all’interno delle cellule e possiedono sia regioni altamente conservate, sia sequenze con variabilità interna che permettono di discriminare tra famiglie, generi e specie.
La tecnica si basa sull’utilizzo di sonde oligonucleotidiche (15-30 nucleotidi) fluorescenti specifiche per l’rRNA.
Le sonde presentano all’estremità 5’ un fluorocromo colorato o fluorescente legato covalentemente che può essere, ad esempio, una carbocianina marcata, come Cy3 e Cy5, oppure fluoresceina o una tetrametilrodamina (Southwick et al., 1990).
Le sonde, messe a contatto con i campioni precedentemente trattati con fissativi chimici e deidratati in soluzioni con concentrazione crescente di etanolo, penetrano nelle cellule e legano le sequenze complementari con legami idrogeno. Ogni sonda ha una diversa capacità di legare le sequenze complementari che è definita stringenza e sulla quale si può intervenire variando le condizioni di temperatura, concentrazione salina e concentrazione di formammide.
Una volta legata, la sonda viene visualizzata con un microscopio ad epifluorescenza.
Grazie a questa tecnica, è possibile monitorare in situ le dinamiche di popolazioni microbiche, in tempi brevi (3-4 ore).
Di solito, si parte da una caratterizzazione più generale, con sonde per Eubacteria e Archea, per poi passare, se necessario, ad un’analisi più specifica.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Reattori sequenziali a doppia fase per la rimozione biologica di composti xenobiotici. Caso di studio: 4-nitrofenolo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Sara Rita
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Biotecnologie industriali
  Relatore: Maria Concetta Tomei
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 112

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

acque reflue
fenolo
rimozione biologica
sbr

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi