Skip to content

Imprenditoria Femminile - La rilevanza della donna per lo sviluppo dell'azienda

L'intelligenza emotiva

Gli studi sull'intelligenza emotiva trovano oggi un ampio raggio di applicazione nel mondo del lavoro. L'intelligenza emotiva infatti si rivela essenziale per le organizzazioni nella ricerca della prestazione superiore e dell'eccellenza sul lavoro (Giorgi, Majer, 2010).
Nel 1995, Daniel Goleman rese popolare il concetto di Intelligenza Emotiva, mediante la pubblicazione del suo libro Lavorare con intelligenza emotiva, che la descrive come un insieme di competenze o caratteristiche che sono fondamentali per affrontare con successo la vita: autocontrollo, entusiasmo, perseveranza e capacità di auto-motivarsi.
Come ci insegnano John B. Hunter e R. F. Schmidt (1982) nella pubblicazione intitolata Validity and Utility of Alternative Predictors of Job Performance, l'intelligenza emotiva è più importante del quoziente intellettivo (IQ) per arrivare al successo.
Il primo uso accademico del termine “intelligenza emotiva” risale al 1983, quando l'allora dottorando Reuven Bar-On, oggi illustre studioso e ricercatore, utilizzò nella sua tesi il termine “quoziente emotivo” (Bar-On, 1988). Furono, poi, John Mayer e Peter Salovery (1990) a diffondere il costrutto di intelligenza emotiva nel panorama della ricerca internazionale. I due studiosi descrissero l'intelligenza emotiva come una forma di intelligenza sociale che riguardava le capacità di monitorare emozioni e sentimenti propri ed altrui, di discriminare fra essi e di usare queste informazioni per guidare il pensiero e l'azione.
Oggi le pubblicazioni scientifiche sull'intelligenza emotiva sono molto numerose.
Lo stesso Daniel Goleman, guru di fama mondiale sull'intelligenza emotiva, osserva nel libro Lavorare con intelligenza emotiva quanto segue: “paradossalmente, fra chi è abbastanza intelligente da sapersi muovere nei campi di attività più impegnativi sul piano cognitivo, il quoziente intellettivo si rileva assai poco potente come fattore produttivo di successo, ma non solo: quanto più alte sono le barriere di intelligenza per entrare in un certo settore, tanto più importante diventa ai fini del successo il valore dell'intelligenza emotiva (EQ). In campi come l'ingegneria, la medicina, il diritto o nei master di amministrazione aziendale di alto livello, dove la selezione professionale si concentra quasi esclusivamente su abilità intellettuali, l'intelligenza emotiva conta molto più del quoziente intellettivo nel determinare chi emergerà come leader...” (Muranetti, 2012, pag. 257). Essere dotati d'intelligenza emotiva non significa soltanto gentilezza verso gli altri, ma anche saper controllare le proprie emozioni. A differenza del quoziente di intelligenza, che trascorsa l'adolescenza subisce pochi cambiamenti, l'intelligenza emotiva continua ad evolversi e svilupparsi per tutta la vita. Sul posto di lavoro è sempre più importante disporre di persone dotate di auto-controllo e fiducia in se stessi, motivazione personale, elevate capacità di comunicazione e ascolto, capacità di reagire agli insuccessi, abilità nelle relazioni interpersonali, determinazione e desiderio di sviluppo personale. I leader straordinari presentano livelli molto elevati di intelligenza emotiva, la quale è tanto più importante quanto più elevata risulta la posizione occupata nell'organizzazione. Prestazioni eccellenti degli imprenditori dipendono dalla combinazione sinergica di capacità cognitive ed emotive. Nel suo libro Lavorare con intelligenza emotiva, lo stesso Goleman afferma: “la ragione per la quale non otteniamo il pieno potenziale delle persone è spesso da ricercare nell'incompetenza emotiva” (Muranetti, 2012, pag. 257-258).
Il concetto di intelligenza emotiva, si basa su di cinque competenze chiave (conoscenza del sé, regolazione del sé, motivazione, empatia, skill sociali) e sull’affiancare capacità tecniche e competenze emozionali nella valutazione del successo lavorativo sia degli individui che delle organizzazioni (Goleman, 1998b). Si ipotizza che imprenditori di successo posseggano un’elevata intelligenza emotiva.
Dopo questo excursus teorico sull’imprenditorialità femminile, è possibile passare alla parte sperimentale di questo elaborato.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Imprenditoria Femminile - La rilevanza della donna per lo sviluppo dell'azienda

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Sara Crudi
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi Europea di Roma
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  Relatore: Gabriele Giorgi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 107

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi