Skip to content

Le basi biologiche della libertà umana

L’evoluzione delle neuroscienze dagli anni ’50 ad oggi

Nel 1953 James Watson e Francis Crick scoprono la struttura a doppia elica dell’acido desossiribonucleico (DNA); appena qualche anno dopo lo stesso Crick definiva la relazioni tra DNA, RNA e proteine, consentendo una lettura biologica molecolare dei meccanismi di trasmissione ereditaria. Grazie alle tecnologie di diffrazione a raggi X è stato possibile comprendere la struttura molecolare degli acidi nucleici delle proteine ed intuire i meccanismi di trasmissione genetica. [...]

In seguito, tramite le tecnologie di neuroimmagine, è stato possibile osservare e studiare le relazioni tra le aree cerebrali e le funzioni associate alla loro attivazione.
Lo studio di particolari pattern di attivazione cerebrale ha consentito anche di individuare le reti neuronali collegate a meccanismi comportamentali innati specie specifici, nonché a quelli acquisiti con l’interazione ambientale; anche tramite queste evidenze possiamo ricondurci al continuum filogenesi – ontogenesi, tema centrale e chiave di lettura dell’evoluzione.
Sul modo in cui il cervello umano dà origine alla coscienza, base di un libero arbitrio consapevole (N.d.R.), si sono espressi scienziati, filosofi, teologi, intellettuali e studiosi di tutti i tempi. Occorre quindi operare una scelta, anche questa volta arbitraria, nella ricerca di una sintesi accettabile e con la premessa di una non necessaria successione cronologica, ma possibilmente aderente al filo conduttore che si è cercato di far scorrere tra gli autori citati e studiati in questo lavoro; personaggi poliedrici che hanno tentato di sfruttare il proprio intelletto nell’amalgamare evidenze scientifiche con intuizioni coraggiose , spesso criticate e se non anche duramente osteggiate.

Riprendendo il discorso dal Cap. 1, si può aprire una seconda “cornice”, dedicando qualche attenzione particolare all’opera di Stuart Kauffman, Reiventare il Sacro, pubblicata nel 2008.
Stuart Kauffman , biologo teorico americano, Professore all’University of Calgary in Scienze Biologiche Fisica e Astronomia, Professore Aggiunto al Dipartimento di Filosofia, è stato uno dei principali esponenti del Santa Fe Institute dove è stata elaborata la teoria della complessità. Questa teoria mette in relazione la complessità dei sistemi biologici con la capacità autoorganizzative emergenti e quindi non solo dalla selezione naturale darwiniana.
Kauffman attacca in maniera diretta e fuor di metafora il riduzionismo, padre della biologia molecolare, della fisica quantistica e di quella prospettiva contemporanea che vuole spiegare tutto in termini di interazioni tra particelle; attenzione, non attacca i prodotti inattaccabili ma il metodo, come dire che “il fine non giustifica i mezzi”. Quindi un autore in controtendenza e probabilmente malvisto dalla scienza tradizionale moderna, ma essenziale medium per l’interpretazione di una visione emergentista dell’evoluzione umana.
Riduzionismo ed emergenza per Kauffman impattano senza possibilità di accordo; L’evoluzione della vita umana e della biosfera nel suo insieme, non sono solamente spiegabili con pure leggi naturali che, con un meccanismo analitico di riduzione, governano interazioni tra particelle sempre più infinitesimali sino al bosone di Higgs , la cosiddetta “Particella di Dio”, madre della materia tutta; l’evoluzione è spiegabile tramite una incessante creatività autoorganizzante ed emergente. Una rottura di ciò che chiama l’incantesimo galileiano, che trovava nella scienza l’unica via verso la spiegazioni delle dinamiche cosmologiche. [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

Le basi biologiche della libertà umana

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Bruno Maggi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Parma
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Scienze del comportamento e delle relazioni interpersonali e sociali
  Relatore: Stefano Parmigiani
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 57

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi