Skip to content

Identità deontologica e giuridica dell'assistente sociale nell'affermazione dei diritti sociali

Il procedimento metodologico del servizio sociale

L'attività professionale è da considerarsi tale, solo se dotata di:

. "Razionalità scientifica", in quanto applicazione oggettiva di principi e di strumenti metodologici, che si oppone ad un atteggiamento di intuizione e di improvvisazione.

. "Corpo sistematico di conoscenze teoriche", tali da consentire un'operatività secondo le generalizzazioni nate dalla pratica (teoria della pratica) integrate dai concetti ricavati dalle scienze sociali (teoria per la pratica) che danno origine a schemi di riferimento teorici (modelli teorici per la pratica del servizio sociale) in linea con i principi e gli obiettivi del servizio sociale.

. Autorità professionale e sociale,fondata sulle competenze tecniche connesse alla posizione funzionale che si ricopre nell'istituzione (mandato sociale).

. Autonomia e responsabilità nell'espletamento del proprio lavoro, nel rispetto del codice etico della professione.

Il procedimento metodologico è uno schema di riferimento concettuale che serve a guidare l'azione del conoscere e dell'operare. E' un modo coerente e logico di procedere basandosi su un "metodo", un percorso logico e razionale strumentale al raggiungimento di un determinato scopo.
Il metodo si concretizza in un insieme di tappe collegate logicamente fra loro, che articolano il procedimento.
Il procedimento metodologico del servizio sociale, essendo uno schema concettuale, deve tradursi in una forma mentis che l'operatore utilizza sempre, qualunque sia il tipo di intervento che deve fare e con qualunque tipo di interlocutore, sia esso una persona o una famiglia, un gruppo, una comunità, e qualunque sia il suo obiettivo: l'organizzazione di un servizio, l'elaborazione di un progetto, lo studio di un fenomeno sociale ecc.
Nel servizio sociale si parla quindi di "procedimento metodologico unitario", come svolgimento delle stesse tappe logiche, rispetto ad oggetti di analisi e di intervento diversi che presuppongono conoscenze teoriche, obiettivi e strumenti diversi.
Il procedimento metodologico del servizio sociale, orienta , in quanto "scienza teorico-pratica", la conoscenza all'azione, alla modifica di situazioni problematiche, alla ricerca di soluzioni più adeguate nella progettazione e organizzazione dei servizi o all'analisi di problemi sociali per prospettare risposte più adeguate.
Nel suo processo conoscitivo il servizio sociale parte sempre dall'analisi della realtà esistente per evidenziare, alla luce del proprio bagaglio teorico, le possibili linee di azione. Si rispetta la sequenza "prassi-teoria-prassi", ossia l'analisi della realtà (prassi), il confronto con le conoscenze teoriche e con i modelli teorico-pratici ritenuti più adeguati alla realtà che si sta analizzando (teoria), la formulazione di un progetto in base alle ipotesi prospettate e alla sua attuazione (prassi).
Vi sono tre modelli metodologici, fondati su differenti concezioni dell'utente e del ruolo dell'operatore:

1. Modello medico, secondo il quale l'utente è considerato "malato", e l'interesse dell'operatore è rivolto ad una patologia da curare. L'utente guarisce in virtù del trattamento del quale l'operatore è l'unico responsabile. Tale metodo si spiega nella sequenza: studio-diagnosi-trattamento. L'operatore incarna il ruolo dell'esperto, del tecnico, del detentore del sapere.

2.Modello fondato sulla responsabilità o colpa dell’utente rispetto alle sue difficoltà. Si parte dal presupposto che ci sia qualcosa che non va nel modo di pensare della persona, nei suoi valori, atteggiamenti, qualcosa di cui lui è responsabile e che bisogna cambiare. L'operatore gioca il ruolo del .genitore critico´, dell'educatore autoritario, di colui che sa cosa è bene per l'altro.

3. Modello processuale o fondato sulla crescita, basato su due concetti fondamentali:

- il comportamento delle persone cambia attraverso un processo
- tale processo è rappresentato da transazioni con altre persone Utente ed operatore sono entrambi coinvolti nel processo di aiuto, si assumono precisi impegni, condividendo la responsabilità della sua realizzazione e valutando insieme i risultati raggiunti.

E' il modello più attuale e in uso. Le tappe del procedimento metodologico del servizio sociale, sono:

- definizione e formulazione dell'oggetto di analisi attraverso la selezione e interpretazione dei dati raccolti (fase conoscitivo-descrittiva);

- valutazione dei dati e generazione di ipotesi per la ricerca di strategie attraverso un confronto con la teoria; formulazione di potenziali tattiche operative possibili; presa di decisioni e formulazione di un piano di azione (fase valutativo-decisionale);

- attuazione del piano di azione e continuo monitoraggio della congruenza con gli obiettivi fissati (fase attuativa);

- verifica degli obiettivi raggiunti e dell'efficacia delle strategie attuate; conclusione del piano di azione o eventuale formulazione di un nuovo piano di fronte a valutazioni negative (fase della verifica e della conclusione).

Il procedimento metodologico del servizio sociale, dotato di sequenza logica di fasi, è dinamico perché nell'operatività può esserci l'esigenza di tornare a fasi precedenti-
Non possiamo dimenticare che il servizio sociale si occupa di problemi individuali e sociali spesso indeterminati, in continuo cambiamento, personalizzati, pertanto non generalizzabili e quindi anche i piani di azione e i progetti di intervento devono essere individualizzati e dinamici, perchè nelle situazioni problematiche esistenziali possono sempre intervenire delle variabili non previste, ne prevedibili.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Identità deontologica e giuridica dell'assistente sociale nell'affermazione dei diritti sociali

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Angela Domenica Vancheri
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Catania
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali
  Relatore: Giuseppe Vecchio
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 114

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

diritti sociali
deontologia assistente sociale
affermazione dei diritti sociali
identità giuridica dell'assistente sociale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi