Strutture reticolari spaziali in acciaio: tipologie, metodi di calcolo ed esempi applicativi
Cenni storici a procedimenti basati sull'equivalenza con strutture bidimensionali continue
L'analogia con le strutture continue può essere utilizzata per ottenere risultati molto indicativi (di massima) e poco di carattere preciso e definitivo in merito al progetto strutturale. Questo perché se non vengono rispettate le restrittive condizioni alla base del ricorso all'analogia, il comportamento delle singole membrature non viene rappresentato adeguatamente.
Tutto ciò è causato dal fatto che è senz'altro ammissibile approssimare una struttura continua con una discontinua, cioè pensare il continuo come limite del discontinuo attraverso procedimenti matematici alle differenze finite, metodo alle differenze finite, ecc… mentre non è reversibilmente possibile il passaggio inverso. Nel primo caso infatti le caratteristiche statiche del sistema continuo possono essere determinate spingendo quanto si vuole il grado di approssimazione dei risultati, attraverso opportune assunzioni del modello discontinuo. Le caratteristiche intrinseche delle entità fisiche in gioco rendono impossibile il passaggio inverso.
Tali premesse sono alla base delle teorie di D. L. Dean espresse nelle sue pubblicazioni: Membrane analysis of shells (1963), Analysis of curved lattices with generalized joint loadings (1960), Lamella beams and grids (1964), On the statics of lattices shells (1965). In queste si evince il modello matematico che secondo lui è il più appropriato per il calcolo di una struttura reticolare: la superficie secondo cui si sviluppa il grigliato, considerato nella sua effettiva natura discontinua. Da qui parte per affrontare sistematicamente le strutture tralicciate (con particolare riguardo ai gusci reticolari a doppia curvatura) attraverso eleganti procedimenti alle differenze finite impeccabili matematicamente ma complicati operativamente, dato che presuppongono la non superficiale conoscenza di tecniche di calcolo numerico e matriciale. E' possibile infatti condurre un'esatta analisi statica di una struttura reticolare utilizzando i concetti e la tecnica operativa delle differenze finite, senza passare attraverso nessuna sostituzione empirica del modello discontinuo con quello continuo analogo: questo modo di procedere porta alla sostituzione di equazioni alle differenze finite con le consuete equazioni differenziali alle derivate parziali, con un numero arbitrario di nodi contenute come parametro nella soluzione in forma chiusa del problema.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Strutture reticolari spaziali in acciaio: tipologie, metodi di calcolo ed esempi applicativi
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Cosimo Micelli |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Politecnico di Bari |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria civile e ambientale |
Relatore: | Francesco Trentadue |
Coautore: | Giuseppe Schifone |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 97 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi