Skip to content

Markus Ramseier: Loecher. Kurzgeschichte e Kurz-Kurzgeschichte. Inquadramento critico formale e traduzione

Ascesa della Kurzgeschichte

Soltanto a partire dalla fine della seconda guerra mondiale la Kurzgeschichte raggiunse il suo pieno sviluppo come genere approdando a una forma moderna, autonoma e in alcuni tratti diversa dalle forme analoghe precedenti. Marx sostiene che
«die 1949-1950 veröffentlichen Kurzgeschichtensammlungen belegen, dass bis dahin die formalen Grundtypen der Gattung auch variiert mit inhaltlichen Typen, im Wesentlichen erarbeitet worden sind.»

I racconti delle numerose raccolte di Wolfgang Borchert, Elisabeth Langgässer, Wolfdietrich Schnurre e Heinrich Böll ne danno prova. Essi da un lato mostrano la “Vielseitigkeit” del genere, dall’altro i contributi che questi autori apportarono al genere altrove già affermato, trasformandolo in un prodotto autoctono. Marx sostiene che la differenza sostanziale tra la short story e la Kurzgeschichte consista nel fatto che il racconto tedesco fosse direttamente ancorato tanto alla profonda essenza tedesca quanto alla situazione storica in Germania dopo il 1945. Tra le motivazioni che condussero alla nascita di una forma autentica vi fu una «Erneuerungsanspruch, der Sprache, Literatur und Wertworstellung umfasste».

Insieme all’esigenza di rinnovamento contenutistico e linguistico del racconto breve si assiste anche al ritorno della fascinazione per le short stories americane. Leonie Marx evidenzia anche la buona disposizione del clima nel periodo postbellico alla ricezione delle short stories, quali quelle di Ernest Hemingway, Thomas Wolfe e Jack London, che sempre più numerose ripresero a circolare nel territorio tedesco.
La Kurzgeschichte fu anche la forma che, per il suo laconismo, la sua semplicità e addensamento, ma soprattutto per il suo disinteresse nell’aspetto sentimentale, al meglio riuscì a rappresentare il “Trümmerwelt” dopo il 1945. La “letteratura delle macerie” fu espressione di quegli autori che avevano conosciuto la guerra e che dalle macerie spirituali e materiali intendeva ripartire, senza mai dimenticare. Infatti il tema che come un filo rosso attraversa questa corrente artistica è la guerra appena conclusa e dunque essi ricercarono «eine Form […], die der Problematik des Menschen, der durch die Hölle des Krieges mit seiner Zerstörung alles Gewesens und aller Werte gegangen war, der in einer Welt von materiellen und geistigen Ruinen lebte, einen adäquaten Ausdrucks zu verleihen vermochte».

La struttura del racconto breve con il suo addensamento e concisione, con il suo linguaggio disadorno, con la sua sintonia di suono e immagine, costituisce la forma perfetta.
Wolfgang Borchert produsse tra il 1947 e il 1961 quattro raccolte di racconti e secondo Roberto Rizzo, egli «ha dato il meglio di sé[…] in un suo tipo assai originale di racconto breve» in cui sono «costanti la spavalda sicurezza, le parole grandi e vuote, il phatos retorico e ingenuo, l’impazienza della ricerca formale, la banalità delle immagini e l’impiego eccessivo di allitterazioni e di assonanze».
Rizzo aggiunge, inoltre, che i racconti brevi di Borchert devono essere considerati come un tentativo di liberazione dalla tragica esperienza bellica dell’autore e tale svincolamento poteva avvenire esclusivamente tramite una «rappresentazione plastico-visiva, attraverso l’immagine spontanea e immediata e la pura, suggestiva essenzialità dei rapporti fonetici» che solo la Kurzgeschichte gli avrebbe permesso.


Un esempio di addensamento e concentrazione linguistica del racconto breve borchertiano è offerto dal racconto del 1946 Das Brot:
«Plötzlich wachte sie auf. Es war halb drei. Sie überlegte, warum sie aufgewacht war. Ach so! In der Küche hatte jemand gegen einen Stuhl gestoßen. Sie horchte nach der Küche. Es war still. Es war zu still und als sie mit der Hand über das Bett neben sich fuhr, fand sie es leer. Das war es, was es so besonders still gemacht hatte: sein Atem fehlte. Sie stand auf und tappte durch die dunkle Wohnung zur Küche. In der Küche trafen sie sich.
Die Uhr war halb drei. Sie sah etwas Weißes am Küchenschrank stehen. Sie machte Licht. Sie standen sich im Hemd gegenüber. Nachts. Um halb drei. In der Küche.»

La narrazione è limitata a uno "inschnitt aus dem Leben der Figuren". Le frasi, spesso ellittiche, si articolano in periodi brevi e contratti, ridotte in sostanza al soggetto e predicato e sono collegate tramite un procedimento paratattico-asindetico. La concentrazione è il risultato della rapida successione di frasi, talvolta nominali. Le ripetizione di singoli sostantivi, di verbi o di intere proposizioni si trasformano in veri Leitmotiv e ricreano un ritmo martellante e ossessivo. Tale ritmo é inoltre costruito dalle profuse allitterazioni e assonanze. Sebbene la tecnica compositiva fatta di «leitmotivische Wiederholungen oder intensivierende Häufungen, Variationen und kurze unvollständige Aussagen, die parataktisch gereiht werden» non fosse una novità, il linguaggio che Borchert utilizza possiede «einen eigenen Rhythmus, eine eigene Klangfarbe und einen ganz neuen, modernen Ton». [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

Markus Ramseier: Loecher. Kurzgeschichte e Kurz-Kurzgeschichte. Inquadramento critico formale e traduzione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Antonietta Vairo
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze Umanistiche
  Corso: Lingue moderne, letterature e scienze della traduzione
  Relatore: Camilla Miglio
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 285

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

traduzione letteraria
short story
racconto breve
kurzgeschichte
short-short story
kurzstgeschichte
markus ramseier

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi