Analisi codici di linea
Simulazione codifiche
La simulazione di tutte le codifiche analizzate nel capitolo precedente sono effettuate mediante il modello dinamico di figura 3.1 , ad eccezione della codifica multi-livello che utilizza un modello leggermente diverso poiché, come visto, in tale tipo di codice di linea la sequenza dei bit di sorgente viene precodificata mediante il codice Gray in cui due parole successive differiscono di un solo bit;ciò per fare in modo che l'errore su un simbolo multi-livello corrisponda ad un solo errore nella sequenza binaria. Nei modelli ogni blocco rappresenta una funzione sviluppata in ambiente MATLAB. MATLAB è un ambiente di sviluppo che integra calcolo matematico, grafica e programmazione scientifica, il tutto in un'interfaccia familiare e facile da usare, che permette di risolvere varie classi di problemi. Uno degli aspetti più importanti di MATLAB è quello di presentare una serie di strumenti per lo studio e la risoluzione di problemi che coinvolgono matrici e vettori, permettendo di scrivere programmi più facilmente e più velocemente rispetto ai comuni linguaggi di programmazione:il nome infatti deriva da MATrix LABoratory. Un programma MATLAB è salvato in un M-file. Gli M-file possono essere creati attraverso l'editor predefinito MATLAB o un qualunque editor di file di testo. Un M-file può essere poi eseguito in MATLAB. Esistono due tipi di M-file: Script e Funzioni. Gli Script sono utili per automatizzare una sequenza di operazioni che debbano essere eseguite molte volte.
• Non accettano argomenti in input.
• Non ritornano argomenti in output.
• Memorizzano le variabili nel workspace base condiviso con altri script e con la Finestra dei Comandi.
Le Funzioni sono utili per estendere il linguaggio MATLAB per applicazioni specifiche.
• Possono accettare argomenti in input , per esempio matrici.
• Possono restituire argomenti in output, rappresentate da vettori.
• Memorizzano le variabili in un workspace separato (function workspace) interno alla funzione.
Esistono altri software per l'implementazione del modello dinamico di simulazione , quali SCILAB che è un sistema Open Source per l'elaborazione e manipolazione di dati, calcolo numerico e letterale, plotting, grafica 2D e tridimensionale, creazione di funzioni e programmazione scientifica. Concettualmente e nelle funzioni è analogo a MATLAB, SCILAB è disponibile per tutti i sistemi operativi, Windows compreso e il suo utilizzo, per
concessione INRIA_ENPC, è completamente gratuito per usi non commerciali. MATLAB è un software commerciale, ma è stato utilizzato perché è comunque uno tra i più diffusi software di calcolo nell'ambito universitario anche perché fornisce dei tools che consentono un rapido sviluppo ,per esempio, delle interfacce grafiche.
L'interfaccia consente l'interattività attraverso alcuni campi che possono essere impostati per la simulazione e cioè :lunghezza della sequenza binaria casuale, l'intervallo di finestratura della funzione di autocorrelazione, il numero dei livelli (solo per la codifica multi-livello) , il numero di iterazioni, il numero di campioni per bit per l'interpolazione lineare, la statistica della sorgente.
I risultati riportati sull'interfaccia rappresentano gli aspetti fondamentali della simulazione quali: la statistica della sorgente intesa come frequenza dei simboli 1 e 0, la probabilità d'errore teorica e stimata , l'andamento temporale della funzione di autocorrelazione e i grafici relativi alla densità spettrale di potenza calcolata in via analitica e stimata mediante il particolare algoritmo implementato. E' da rilevare che il principio concettuale su cui si basa l'algoritmo di stima è quello che definisce che la PSD e la funzione di autocorrelazione formano una coppia di trasformate di Fourier, ma per ottenere risultati validi e concordanti con il modello analitico è stato necessario studiare un particolare algoritmo che ha fornito buoni risultati nella simulazione di tutte le codifiche studiate.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Analisi codici di linea
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Giovanni Debilio |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli Studi di Cagliari |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Informatica |
Relatore: | Gianni Fenu |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 69 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi