Skip to content

Olocausto - Hate crimes: un continuum dell’intolleranza?

Testimonianze di Heinz Heger

Heinz Heger, pseudonimo di Josef Kohout, nacque a Vienna nel 1917 da una famiglia cattolica: il padre era un alto funzionario ministeriale e la madre era una donna molto affettuosa e premurosa nei confronti del figlio. Infatti, quando Heger decise di dichiararle le proprie inclinazioni sessuali, pur tenendole nascoste al padre, ella rispose nonostante la rigida morale austriaca del tempo [...].
Nel periodo dell'annessione austriaca da parte della Germania avvenuta nel 1938, con la quale l'Austria divenne parte del Reich tedesco, Heger era studente universitario a Vienna. Nonostante non si interessasse alla politica, nel marzo 1939, venne convocato dalla Gestapo in seguito ad una fotografia inviata incautamente all’amante Fred, la quale riportava sul retro la sua promessa d’amore per il suo amico, figlio di un gerarca nazista.

In applicazione del paragrafo 175, Heger venne arrestato e condannato a sei mesi di carcere, come "degenerato"; il padre, in seguito allo scandalo, perse il lavoro e, disperato, si suicidò lasciando una lettera per la famiglia.
Il suo amato Fred riuscì invece, probabilmente a causa dell'influenza del padre, ad essere prosciolto in quanto il procedimento nei suoi confronti fu sospeso “per incapacità di intendere e di volere”.
Dopo aver scontato la pena prevista, Heger, su ordine dell' Ufficio Centrale per la sicurezza del Reich, non venne liberato, ma deportato presso il campo di concentramento di Sachsenhausen, dove fu obbligato ad indossare la casacca da internato con il marchio distintivo dei deportati omosessuali, il triangolo rosa. Qui Heger e gli altri 180 deportati gay non potevano avere contatti con nessun altro prigioniero per il timore che potessero "sedurlo". I lavori più duri e inutili venivano assegnati agli omosessuali per "rieducarli attraverso il lavoro": d'inverno erano obbligati a spazzare la neve con le mani accumulandola di lato, per poi ricevere ordine di spostarla da un'altra parte, nonostante fossero disponibili gli attrezzi per eseguire il lavoro.

Heger riuscì a scampare in parte ai lavori più duri, e quindi a sopravvivere, diventando l'amante di un Kapò, prigioniero come lui ma messo a capo di un gruppo di detenuti. Egli considerò questo un rapporto puramente utilitarista83 per entrambi le parti, lo visse come una chance che, pur degradandolo umanamente, gli avrebbe salvato la vita.
Nel maggio 1940 Heger fu trasferito presso il campo di concentramento di Flossenbürg, in Baviera, dove subì nuovamente un durissimo regime carcerario e il disprezzo delle SS e degli altri internati, ma dove riuscì comunque a sopravvivere grazie alle numerose "amicizie" con i Kapò, e forse anche con una SS omosessuale, che gli risparmiarono una morte quasi certa. Nei lager, infatti, l'omosessualità, pur duramente osteggiata, era clandestinamente praticata, soprattutto dai delinquenti comuni che ricoprivano posizioni di comando all'interno della gerarchia degli internati.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Olocausto - Hate crimes: un continuum dell’intolleranza?

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Silvia Cesario
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Scienze e tecniche psicologiche
  Relatore: Raffaella Sette
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 65

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
redazione@tesionline.it

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

nazismo
olocausto
discriminazione sessuale
omofobia
omosessuale
persecuzioni
intolleranza omosessuale
crimini odio
hate crimes
guarigione omosessualità

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi