Skip to content

Il profilo evolutivo degli strumenti di controllo di gestione

Innovare il sistema di gestione: da scelta a “must”

A partire dagli Anni ’70-’80, il mutamento della dinamica concorrenziale, la rapida evoluzione della domanda, la turbolenza, la crescente incertezza ed i cambiamenti tecnologici, hanno modificato i ritmi di evoluzione, costringendo le imprese ad un’accelerazione della capacità di comprendere e reagire: all’interno delle stesse, si afferma la consapevolezza che, al fine di massimizzare la propria performance, non è più sufficiente determinare strategie e obiettivi ma occorre attuare le strategie decise e controllarne l’attuazione.

Il quadro di riferimento sopra descritto rendeva obsoleto il controllo di gestione “tradizionale”, inteso come individuazione delle responsabilità economiche delle diverse unità organizzative. Di fatto, per molte aziende, il tradizionale budgetary control non più supportava efficacemente l’azione di “governo e guida” da parte del management, ma risultava poco tempestivo e inadeguato, se non a volte controproducente.

In questo contesto le imprese potevano ricorrere a tre diversi approcci:
a) continuare a utilizzare metodi tradizionali, senza però attribuire una vera valenza al controllo di gestione (ovvero la così definita da Azzone G. “forzata convivenza”);
b) rinunciare al controllo di gestione o comunque ridurre significativamente le risorse ad esso dedicate;
c) adottare, in parte o in tutto, soluzioni innovative rese possibili dalle nuove potenzialità dell’Information Technology, già messe appunto nella teoria ma incerte e rischiose nella loro concreta applicazione. Inoltre si riteneva che non esistesse un’unica soluzione possibile, ma piuttosto un’ ampia gamma di strumenti e che ciascuna impresa dovesse identificare l’alternativa più adatta alle proprie esigenze.

L’accentuazione dei fenomeni caratterizzanti il contesto esterno alle imprese negli anni seguenti, prevalentemente dovuta agli ulteriori e sempre più profondi sviluppi tecnologici, ha contribuito ancor più alla crisi del controllo di gestione tradizionale. La possibilità di disporre di un sistema di informazioni molto più ampio che in passato ed a costi contenuti, ha caratterizzato non solo l’organizzazione interna all’impresa, ma l’intero sistema di business (clienti, fornitori, partner).
In particolare si è assistiti a tre linee di evoluzione dei sistemi di controllo di gestione:

• si è passati da una diffusione “embrionale” delle metodologie innovative a uno stadio più avanzato: se nella prima metà degli anni ’90 la quasi totalità delle imprese si limitava ad una “forzata convivenza” con il controllo di gestione, con alcuni casi di rifiuto e pochi episodi di effettiva innovazione, si può affermare che nell’ultimo decennio quasi nessuna impresa rinunci al controllo di gestione e che la percentuale delle imprese alla ricerca di soluzioni innovatrici in grado di garantirne la competitività è in continuo aumento;
• si è attuato un processo di selezione tra le diverse metodologie innovative. In particolare, anche se vi sono ancora imprese interessate ad alcune soluzioni molto specifiche, si può affermare che la soluzione “vincente” sia rappresentata da:
• un riferimento al valore economico nelle scelte complessive dell’impresa e una diffusione degli indicatori ad esso correlati come l’Economic Value Added;
• un utilizzo integrato di indicatori e misure di tipo economico-finanziario e non finanziario, con questi ultimi che vengono ad acquisire pari importanza; l’integrazione delle diverse misure rappresenta il successo delle Balanced Scorecard; tra gli asset intangibili la qualità diventa uno degli aspetti che più meritano attenzione, con un numero crescente di imprese che adottano un modello organizzativo Total Quality Management e metodologie come il Sei Sigma;
• un’analisi di processi interni e costi relativi basata fondamentalmente sul concetto di attività e sui metodi per l’analisi delle attività (Activity Based Costing, Activity Based Management, Activity Based Budgeting).
• infine, si dispone di soluzioni informatiche a supporto delle metodologie innovative; ad esempio, la Balanced Scorecard sta diventando una funzionalità base dei principali pacchetti informatici per il controllo di gestione.

È possibile notare che questi tre aspetti si rafforzano continuamente: il successo di alcune metodologie specifiche stimola la messa a punto di software di supporto che, a sua volta, consente di rendere queste soluzioni economicamente convenienti per un numero maggiore di imprese, favorendo la diffusione dell’innovazione.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il profilo evolutivo degli strumenti di controllo di gestione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Andrea Poeta
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Siena
  Facoltà: Economia
  Corso: Scienze economiche
  Relatore: Cristiano Busco
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 70

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

controllo di gestione
balanced scorecard
evoluzione
sistemi informativi aziendali
sei sigma
strumenti di controllo
enterprice resource planning
activited based costing

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi