Condizionamento dell'aria negli ambienti ospedalieri : aspetti generali e normativi
Le cause e i contaminanti dell’inquinamento indoor
La qualità dell’aria è principalmente una percezione soggettiva basata sulla temperatura, sull’umidità, sul grado di ventilazione e sulla concentrazione di contaminanti presente in essa. In questo senso è difficile definire delle caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche che possano garantire la sensazione di benessere in un ambiente percepita allo stesso modo da tutti. La percezione di benessere varia a seconda dell’età, delle condizioni di salute, della costituzione fisica e della cultura.
Oltre questo, c’è anche da dire che pur essendo semplice la regolazione termoigrometrica dell’aria, lo stesso non si può dire sul-l’abbattimento degli inquinanti, specialmente nel caso di ambienti che richiedono condizioni estreme di sterilità e di pulizia, come può essere la sala operatoria di un ospedale. Una qualità dell’aria accettabile, ovvero che soddisfi le normative imposte dagli organi competenti, ma anche conforme all’esigenza di confort degli occupanti l’ambiente indoor, non sempre viene raggiunta. E capitato a tutti, di ritorno da scuola o dall’ufficio, di tossire o di starnutire, o addirittura di ammalarci per qualche giorno.
Nella maggior parte dei casi si è data la colpa ai cambi di stagione oppure ad un colpo di freddo, ignorando invece che la percentuale più alta tra le cause di queste patologie sia proprio riconducibile alle condizioni termoigrometriche presenti nel-l’ambiente che abbiamo frequentato. Nel caso in cui si venga colpiti da una malattia ben precisa causata dalla presenza di agenti patogeni inquinanti all’interno dell’edificio, si parla di Malattia Correlata all’Edificio (BRI).
Quando invece i disturbi si presentano solo all’entrata in quel determinato ambiente per poi svanire all’uscita si parla di Sindrome dell’Edificio Malato (SBS). Con il termine inquinamento dell’aria indoor intendiamo l’inquinamento che interessa l’aria degli ambienti confinati, ovvero quei luoghi ove si svolgono attività umane. Non vengono considerati indoor però gli ambienti chiusi industriali, che soffrono di un loro specifico inquinamento relazionato al tipo di attività svolta al loro interno. In ambito ospedaliero l’attenzione per l’inquinamento indoor è maggiore anche per via della possibilità frequente di contrarre varie malattie, anche di tipo professionale. Di conseguenza sono maggiori i controlli volti a tutelare la salute del personale ospedaliero e dei pazienti.
Nella maggior parte dei casi, gli inquinanti presenti negli ambienti confinati sono gli stessi presenti all’esterno, dato che penetrano negli edifici per i condotti di aereazione o per filtrazione. Gli inquinanti del-l’aria indoor possono presentarsi sottoforma di gas e vapori, o di particolato. Questo termine comprende tutte le microscopiche particelle presenti in sospensione, di natura inorganica, organica e biologica. Ne sono un esempio pollini, polveri, fibre di vetro e di amianto, particolato da combustione e altro.
Sulla base della loro natura, la concentrazione di inquinanti nell’aria può variare nel tempo; a tal proposito non solo riveste una notevole importanza il tasso con cui gli inquinanti vengono immessi nei luoghi confinati e lo scambio dell’aria con l’ambiente esterno, ma anche la loro velocità di reazione con le sostanze chimiche e con le superfici con le quali vengono in contatto. A seconda della variabilità dei fattori in gioco, la concentrazione dei medesimi inquinanti indoor rilevabile in edifici diversi può variare di molto, anche di 4-5 ordini di grandezza.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Condizionamento dell'aria negli ambienti ospedalieri : aspetti generali e normativi
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Alessandro La Marca |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria biomedica |
Relatore: | Stefano Lazzari |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 69 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi