Il Bundesrat nel sistema politico tedesco
Le elezioni nei Länder
Il Bundesrat, come già segnalato nel primo capitolo, è composto da rappresentanti degli esecutivi dei Länder. Pertanto, l’alternarsi delle maggioranze nei parlamenti regionali e la strategia delle alleanze che portano alla formazione dei rispettivi esecutivi influenzano direttamente l’omogeneità o meno della Camera alta rispetto alla maggioranza che sostiene il Governo federale nel Bundestag.
In questo paragrafo saranno dunque analizzate la successione degli esecutivi regionali e l’ampiezza della maggioranza su cui il Governo federale ha potuto di anno in anno contare in seno al Bundesrat. La principale fonte di disomogeneità tra le due Camere risiede nella sfasatura temporale tra le elezioni federali, che si tengono ogni quattro anni, e le elezioni in ognuno dei 16 Länder, che possono svolgersi a cadenza quadriennale o quinquennale.
A parere di alcuni studiosi, le elezioni nei Länder non sono in effetti mai state concepite come eventi autonomi, legati alla politica locale, ma come contesti di secondo ordine in cui gli elettori si esprimono riguardo ai partiti che sostengono il Governo federale. (Bolgherini, 2010)
Sarebbe tuttavia ingenuo trascurare, in un contesto federale come quello che caratterizza la Germania, l’importanza dell’elemento locale come motore del comportamento elettorale ed in effetti il già citato caso delle ultime elezioni in Renania Settentrionale - Vestfalia, costate la maggioranza nella Camera alta al Governo Merkel II, hanno dimostrato che il calo di popolarità di un leader locale può motivarne la sconfitta.
A seguito dell’unificazione, si è prodotta una crescente diversificazione nel comportamento di voto nei diversi Länder cui è conseguito un aumento della regionalizzazione dei sistemi di partito. Nell’ex-Repubblica Federale, le città-stato di Brema ed Amburgo erano tradizionali roccaforti socialdemocratiche, mentre la parte occidentale di Berlino aveva visto una graduale erosione del consenso per la SPD che nel 1981 è stata sostituita al governo della città da una coalizione CDU-FDP.
Dopo il 1990 in tutte e tre le città-stato i due partiti maggiori hanno subito perdite significative, mentre i partiti minori hanno fatto ingresso nei parlamenti regionali. Di conseguenza a Brema e Amburgo sono nati esecutivi di grande coalizione che hanno governato per diverse legislature. Nel 2007 le elezioni di Brema hanno segnato pesanti perdite dei due partiti maggiori, all’epoca alleati a livello federale, e la crescita dei partiti minori (Verdi, FDP, Linke) determinando la formazione di un sistema pentapartitico. La SPD ha quindi optato per la fine della grande coalizione, che aveva guidato la città-stato dal 1995, e la formazione di un esecutivo rosso-verde riconfermato nel 2011, quando i Verdi hanno sopravanzato i cristiano-democratici divenendo il secondo partito del Land.
Ad Amburgo nel 2004 la CDU aveva ottenuto la maggioranza assoluta, formando il primo governo monocolore della storia della città. Nel febbraio 2008, però, entrambi i partiti maggiori hanno ottenuto risultati deludenti: mentre la CDU ha perso la maggioranza, la SPD non è riuscita a migliorare significativamente il risultato conseguito nel 2004. Dal momento che i liberali non sono riusciti ad accedere al Parlamento, si è formata la prima coalizione nero-verde della storia tedesca; tuttavia l’esecutivo è durato poco: già nel 2010 si è insediato un governo monocolore cristiano-democratico di minoranza e nel 2011 si sono tenute nuove elezioni che hanno portato ad un governo monocolore socialdemocratico guidato da Olaf Scholz.
A Berlino nel 2001 si è formato un governo tra SPD e Verdi e nel 2005 tra SPD e il partito della Sinistra, erede del partito di governo della DDR. A seguito delle elezioni tenutesi il 18 settembre 2011, sono state condotte trattative per una riedizione del governo rosso-verde, ma dopo lo strappo del 5 ottobre 2011 va prendendo corpo l’ipotesi di una grande coalizione tra SPD e CDU, che garantirebbe una maggiore governabilità della capitale potendo contare su 10 voti di maggioranza.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Il Bundesrat nel sistema politico tedesco
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Stefano Rognoni |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi di Milano |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze Politiche |
Relatore: | Marco Giuliani |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 58 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi