Skip to content

Un'esperienza di utilizzo delle metriche dei Function Point nelle Applicazioni Web

La Metrica dei Function Point in progetti complessi della Pubblica Amministrazione - Contesto

Il mercato dell’Information & Comunication Technology sta evolvendo rapidamente e le nuove forme di rapporto tra Cliente, sia esso soggetto pubblico o privato, e Fornitore necessitano di flessibilità ed articolazione adeguate nei relativi contratti di fornitura. Si avverte in particolar modo l’esigenza, per quanto riguarda la componente software, di prevedere forme di determinazione dei corrispettivi che consentano una maggiore equità e adattabilità ai diversi tipi di rapporto e ai diversi oggetti di fornitura.
Una transazione commerciale tra fornitore e cliente è basata sulla fornitura di prodotti/servizi a fronte della corresponsione di un prezzo. La transazione ha luogo quando è ritenuta equa da entrambi i contraenti, quindi non necessariamente quando è oggettivamente equa, questo sta a significare che lo scambio può avvenire anche quando una delle due o addirittura entrambe le parti non siano perfettamente consapevoli di tutte le reali implicazioni della transazione.
Il fenomeno appena descritto non si verifica in caso di transazioni che avvengono ripetutamente tra le stesse due parti, infatti nel caso di una transazione iniqua a favore del fornitore, il cliente non sarà soddisfatto quando scoprirà “la trappola” e potrà risultare insolvente o abbandonare il fornitore screditandolo sul mercato, nel caso di una transazione iniqua a favore del cliente, invece il fornitore subirà una perdita economica che potrà portare a difficoltà finanziarie e ritardi nelle consegne, aumento del rischio di fornitura e scarsa disponibilità verso la realizzazione della qualità attesa e del supporto nel tempo. Tali fenomeni contribuiscono a rimettere le transazioni future sui binari di equità oppure portando al degrado del rapporto commerciale e, potenzialmente, del sistema nel suo complesso.
La percezione di equità alla base delle transazioni può essere raggiunta più rapidamente e con maggiore realismo se sono disponibili misure oggettive per le variabili coinvolte dalle forniture e dati di riferimento di mercato che raccontano i trend di prezzo e la storia delle occasioni di incontro della domanda con l’offerta per beni analoghi.
Inoltre le prassi correnti di utilizzo delle misure funzionali nei contratti, da parte dei soggetti di mercato, sono spesso inadeguate a coprire i bisogni di flessibilità e articolazione presenti.
Alcune conseguenze di questa inadeguatezza sono che:
- i contratti per il software "custom", apparentemente facili da valorizzare in base a modelli che considerano la sola variabile "Function Point", si rivelano difficili da gestire e generano molti contenziosi, spesso risolti con negoziazioni extra-contrattuali;
- si acquistano prodotti molto diversi usando lo stesso, unico parametro di prezzo per Function Point;
- i cambiamenti di requisiti in corso d’opera sono fonte di conflittualità permanente nell’esecuzione contrattuale perché non valorizzati quantitativamente o non adeguatamente coperti da remunerazione aggiuntiva;
- si usano unità di misura funzionali per misurare entità diverse dal prodotto software (es. infrastrutture hardware, servizi);
- si confondono spesso variabili di input con variabili di output del processo produttivo (es. si misura il prodotto software usando le unità tempo-persona);
- si esprimono i budget aziendali usando i Function Point ("quest’anno non possiamo spendere più di 30000 FP!"), confondendo la quantità di software con l’impiego economico per realizzarlo.

L’analisi dei function point (FPA – Function Point Analysis) è un metodo standardizzato per misurare lo sviluppo del software dal punto di vista dell’utente. Essa quantifica le funzionalità che il software fornisce all’utente, basandosi principalmente sul disegno logico. Utenti e sviluppatori possono utilizzare la FPA per misurare le unità di prodotto software, oggetto di sviluppo o di manutenzione, a sostegno dell’analisi della qualità e della produttività.
Alla data, esistono quattro metodi standard per la misurazione funzionale del software: IFPUG, COSMIC, MkII e NESMA. Il metodo IFPUG è attualmente il più diffuso per utilizzo e per origine, oltre che attuale riferimento indicato dalle direttive CNIPA per la valutazione dei progetti software per la Pubblica Amministrazione centrale.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Un'esperienza di utilizzo delle metriche dei Function Point nelle Applicazioni Web

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Marco Ziccardi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Informatica
  Relatore: Giorgio Gambosi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 107

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

function point analysis
function point
function point study
pubblica amministrazione
applicazione
manutenzione
pa
reportistica
input
ilf
eif

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi