Il cammino della non violenza: Martin Luther King e Gandhi
Satyagraha o teoria della non violenza
Esistono diversi studi sulla vita di Gandhi ma la maggior parte si occupa di indagare la sua attività come uomo politico e la sua vita pubblica.
Altri testi pongono l’accento sulla teoria della lotta non violenta basata sulla disobbedienza civile e sul fondamento della forza della verità. In pochi casi viene però studiato il legame esistente tra vita politica e teoria della non violenza; questo legame può essere rintracciato in uno dei fondamenti della cultura indiana, ovvero quelli che vengono chiamati purusharthas (gli obiettivi della vita).
Nella tradizione indiana gli obiettivi nella vita degli uomini sono quattro: la ricerca del piacere (kama), la realizzazione politica ed economica (artha), la virtù etica (dharma) e la salvezza (moksha). Gandhi ha cercato di creare un legame tra l’aspetto spirituale della vita umana, profondamente radicata nella cultura indiana, e tutti gli elementi conosciuti in seguito al contatto con un popolo più moderno.
Affermando il principio della lotta non violenta, Gandhi ha apportato all’interno della tradizione indiana importanti innovazioni potendo contare su alcuni precetti della cultura indiana e della religione cristiana. La non violenza per Gandhi ha rappresentato innanzitutto una virtù morale: per attuarla è necessario utilizzare delle tecniche pacifiste.
Molto spesso questa pratica è stata avvicinata alla politica perché considerata come “non violenza civica” che Gandhi si aspettava che fosse utilizzata dai cittadini di classe media per garantire il benessere dell’intera società ma questa visione, come dimostrano gli scritti autobiografici, si rivela corretta solo in parte.
L’idea di applicare la pratica della lotta non violenta alla battaglia per l’indipendenza dell’India nasce in Gandhi durante gli anni trascorsi in Sudafrica; la sua teoria, inizialmente conosciuta da un ristretto gruppo di persone, era destinata però ad attirare l’attenzione di tutto il mondo. In realtà il nome originale dato a questo tipo di lotta fu satyagraha; ma è possibile definirla, come lo stesso Gandhi afferma, come forza della verità, forza dell’anima o forza dell’amore.
La lotta non violenta può essere praticata da tutti coloro che hanno la forza di rinunciare totalmente all’uso della violenza nonostante il rischio di sopportare sofferenze molto profonde sia fisiche che morali. Essa può essere attuata da singoli individui ma anche da intere comunità perciò comprende sia il livello politico e sociale che quello domestico e familiare; inoltre la satyagraha non conosce distinzioni di sesso o età e può quindi essere impiegata da bambini, donne e uomini.
Molto spesso Gandhi e i suoi seguaci sono stati accusati di utilizzare il metodo non violento solo perché erano deboli e quindi incapaci di rispondere alla violenza con altra violenza; invece è molto difficile per coloro che si considerano deboli utilizzare la forza della lotta non violenta perché di sicuro la loro insicurezza li farebbe cedere di fronte alla brutalità che si cela nell’animo umano.
Gandhi affermava che la forza di questo tipo di lotta è in grado di compiere una rivoluzione di tutte le idee sociali e di mettere fine a tutte le forme di dispotismo che per molti secoli erano state imposte alle nazioni più deboli. Una tale strategia servirà non solo a liberare intere comunità dai paesi colonizzatori ma si sarebbe rivelata un beneficio per l’intera umanità.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Il cammino della non violenza: Martin Luther King e Gandhi
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Chiara Napoletano |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara |
Facoltà: | Lingue e Letterature Straniere |
Corso: | Lingue per l'impresa e la cooperazione internazionale |
Relatore: | Andrea Mariani |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 156 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi