Tria, progetto di citycar
- Autore della tesi: Tria, progetto di citycar ≫
La mia passione per il disegno e per le automobili avuta fin da bambino mi hanno condotto verso un obiettivo preciso: diventare designer. Ho perseguito con tenacia questo obiettivo secondo le mie possibilità e l'ho raggiunto.
Ho avuto molte soddifazioni da questo lavoro e la mia esperienza si amplia in modo costante vista l'ampiezza di campo che dà questo lavoro.
L'automobile è stato solo uno stimolo, ma oggi mi appassiono a qualunque progetto vengo sottoposto, apprezzando anzi la varietà ed il travaso di esperienze che avviene tra diversi progetti rendendo unico l'approccio che dò e ricevendo sempre ottimi apprezzamenti per il lavoro svolto.
Purtroppo il percorso lavorativo che ho intrapreso negli ultimi anni pur conferendomi alterne soddisfazioni, nel tempo mi ha condotto in un vicolo cieco dove le possibilità lavorative sono andate via via esaurendosi. Per questo motivo mi sto rimettendo in gioco ricercando nuove vie ed in particolare una solida realtà che mi consenta di esprimere al meglio tutte le mie potenzialità che so essere ancora in gran parte inespresse.
Studi
-
Laurea in Architettura
conseguita presso Università degli Studi di Firenze nell'anno 1996-97
con una votazione di 106 su 110 -
Diploma di maturità
conseguito presso il
Liceo scientifico
con votazione 44/60°
Esperienze lavorative
-
Dal
2002
lavora
presso
Xdesign
nel settore
Ricerca e sviluppo
Mansione: DesignerCommento personale: Progettista designer per lo sviluppo di nuovi prodotti per l'industria
-
Dal
2000
ha lavorato
presso
Palma & Vannicola Associati
nel settore
Ricerca e sviluppo
Mansione: disegnatore designer -
Dal
1998
ha lavorato
presso
Extro
nel settore
Ricerca e sviluppo
Mansione: designer
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: buono
- Francese parlato e scritto: discreto
Conoscenze informatiche
- Livello ottimo