Analisi e recupero tecnico funzionale del complesso di San Lorenzo in Berzo Inferiore (BS)
L’attività lavorativa gode dell’approccio multidisciplinare acquisito nel corso di studi ed espresso nella duplice abilitazione professionale come ingegnere ed architetto.
Dal 2010 collaboro con lo studio CreW di Brescia dell'ing. L. Cremonesi. Qui ho fatto parte del gruppo di lavoro della metropolitana di Brescia acquisendo dettagliata conoscenza del progetto globale delle stazioni operando attivamente nello sviluppo dei particolari architettonici dei rivestimenti e dei percorsi per ipovedenti. L’interesse e la competenza delle tematiche legate al restauro architettonico e all’archeologia dell’architettura hanno poi portato la direzione dei lavori metro-bus a richiedere allo studio Crew la mia consulenza tecnica per il restauro conservativo delle strutture archeologiche messe in luce nella stazione di San Faustino.
Nel 2011 sono stato impegnato nello sviluppo ed ottimizzazione del progetto tipologico alla base delle stazioni cut and cover della linea 4 della metropolitana di Milano, e nella conseguente implementazione sulle singole stazioni.
Altre esperienze all’interno dello studio Crew hanno riguardato aspetti ingegneristici nei progetti per i caselli e i sottovia autostradali e ferroviari connessi alla realizzazione dell’autostrada BREBEMI, nonché l’analisi di strutture di edilizia strorico-monumentale e la conseguente progettazione di interventi di recupero.
Studi
-
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) in Architettura e ingegneria edile
conseguita presso Università degli Studi di Pavia nell'anno 2007-08
con una votazione di 110 e lode
sostendendo i seguenti esami:Materia Voto informatica grafica 25 fisica generale 26 disegno dell'architettura 1 28 analisi matematica 1 18 geometria e algebra 22 storia dell'architettura 1 30 analisi matematica 2 20 architettura e composizione architettonica 1 30 architettura tecnica 1 30 chimica 27 meccanica razionale 25 storia dell'architettura 2 30 architettura e composizione architettonica 2 28 architettura tecnica 2 30 disegno dell'architettura 2 29 fisica tecnica 20 scienza delle costruzioni 28 tecnica urbanistica 25 architettura e composizione architettonica 3 28 diritto urbanistico-legislazione OOPP ed edilizia- sociologia 30 geotecnica 27 organizzazione del cantiere-tecnologia elementi costruttivi 30 tecnica delle costruzioni 26 urbanistica 1 30 costruzioni idrauliche urbane 30 economia ed estimo civile 25 fotogrammetria per il rilievo architettonico 26 recupero e conservazione degli edifici 30 restauro architettonico 30 e lode geometria e algebra 22 storia dell'architettura 1 30 analisi matematica 2 20 architettura e composizione architettonica 1 30 architettura tecnica 1 30 chimica 27 meccanica razionale 25 storia dell'architettura 2 30 architettura e composizione architettonica 2 28 architettura tecnica 2 30 disegno dell'architettura 2 29 fisica tecnica 20 scienza delle costruzioni 28 tecnica urbanistica 25 architettura e composizione architettonica 3 28 diritto urbanistico-legislazione OOPP ed edilizia- sociologia 30 geotecnica 27 organizzazione del cantiere-tecnologia elementi costruttivi 30 tecnica delle costruzioni 26 urbanistica 1 30 costruzioni idrauliche urbane 30 economia ed estimo civile 25 fotogrammetria per il rilievo architettonico 26 recupero e conservazione degli edifici 30 restauro architettonico 30 e lode -
Diploma di maturità
conseguito presso il
Liceo scientifico
con votazione 95/100°
Altri titoli di studio
-
Abilitazione professionale Ingegnere
conseguito presso Università di Castellanza nell'anno 2009 -
Abilitazione professionale architetto
conseguito presso Università Parma nell'anno 2012
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: buono
Conoscenze informatiche
- Livello discreto