Ufficio Stranieri: una umanità professionale nascosta
Silvia Iacopini
- Autore della tesi: Ufficio Stranieri: una umanità professionale nascosta ≫
Studi
-
Laurea in Indirizzo formatore
conseguita presso Università degli Studi di Bologna nell'anno 2003-04
con una votazione di 104 su 110
sostendendo i seguenti esami:Materia Voto educazione comparata 30 e lode educazione degli adulti 28 psicologia del lavoro 30 psicologia dello sviluppo 30 psicologia generale 26 filosofia teoretica 26 storia medioevale 28 pedagogia sperimentale 26 -
Diploma di maturità
conseguito presso il
Liceo scientifico
con votazione 41/60°
Esperienze lavorative
-
Dal
2005
lavora
presso
C.O.P.A.P.S.
nel settore
Istruzione - Formazione
Mansione: educatriceCommento personale: è un progtto integrato tra scuola e lavoro: seguo, insieme ad un gruppo di educatori dei ragazzi con ritardo menetale, o con problemi di devianza, con lo scopo di inserirli nel mondo del lavoro.
-
Dal
2005
ha lavorato
presso
Assemblea Legislativa dell'Emilia Romagna: ufficio relazioni estarne
nel settore
Istruzione - Formazione
Mansione: stagista -
Dal
2004
ha lavorato
presso
ikea
nel settore
Lavoro
Mansione: barista -
Dal
2003
ha lavorato
presso
Ufficio Immigrazione della Questura di Bologna
nel settore
Istruzione - Formazione
Mansione: stagista -
Dal
1998
ha lavorato
nel settore
Lavoro
Mansione: diversi lavori nei ristoranti di cui quattro mesi in Inghilterra presso un Ristorante francese; e diverse esperienze come hostess di vendita durante gli studi
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: ottimo
- Spagnolo parlato e scritto: discreto
- Francese parlato e scritto: discreto
Conoscenze informatiche
- Livello buono