Caratterizzazione ed ottimizzazione di elastomeri termoplastici a base di polipropilene e gomma Epdm
Lo scopo principale del presente lavoro era quello di stabilire un punto di partenza nello studio degli elastomeri termoplastici basati su miscele di polipropilene e gomma terpolimero etilene-propilene-diene. A questo proposito, sono state inizialmente ricercate le migliori condizioni di lavorazione delle miscele (temperatura, tempo, velocità di miscelazione, etc.), facendo uso di un background di tipo reologico.
Necessario ad una comprensione dello sviluppo morfologico-strutturale dei materiali in analisi, le precedenti indagini sono state seguite dallo studio dei fenomeni di cristallizzazione per mezzo delle analisi calorimetrica, mediante calorimetria a scansione differenziale (DSC), e morfologica, con l'aiuto della microscopia ottica. In questo modo, si aspirava alla conoscenza degli effetti dell’incorporazione dell’elastomero sulla cinetica di cristallizzazione del polipropilene isotattico, in condizioni isoterme e dinamiche.
Una volta ottimizzato il processo di miscelazione, è stato studiato l’effetto della composizione della miscela sulle sue proprietà. Si è effettuato lo studio morfologico delle miscele tramite la microscopia a scansione elettronica (SEM) per superfici con rottura di tipo fragile, con la pretesa di relazionare la morfologia delle miscele con le loro proprietà. Tramite l’analisi dinamico-meccanica, ad esempio, possono essere ricavate moltissime informazioni sulle miscele come ad esempio:
Temperatura di transizione vetrosa, Tg. Questa, unita alla temperatura di fusione, Tm, predeterminata nello studio calorimetrico, condizionerà il range di temperature di utilizzo del componente finale.
Compatibilità dei polimeri costituenti la miscela.
Morfologia delle fasi.
Informazioni sull’interazione tra le differenti fasi.
Per completare l’esaustiva caratterizzazione fisico-meccanica dei TEOs analizzati, sono state, in aggiunta, esaminate le loro proprietà in trazione, flessione ed impatto. Come già detto in precedenza, una delle principali giustificazioni dell’applicazione degli elastomeri termoplastici poliolefinici può essere trovata nella maggiore flessibilità e nel migliore comportamento alle basse temperature di questo tipo di sistemi. Come potremo vedere nel Capitolo 7 sulle proprietà meccaniche, l’EPDM agisce come modificatore di impatto per il PP, migliorando in maniera notevole la flessibilità e le sue proprietà alle basse temperature.
Lo studio della degradazione termica per mezzo di un’analisi termogravimetrica (TGA), ha preso in esame l’effetto della composizione della miscela sulla sua stabilità termica. Tramite test isotermi e dinamici, in atmosfera di puro azoto, è stato effettuato un approfondimento sulla cinetica di degradazione dei TEOs. Mediante una tecnica estrapolativa, è stato possibile predire i tempi di degradazione dei nostri materiali, a temperature inferiori a quelle di fusione degli stessi. Questi valori sarebbero stati di impossibile valutazione, da un punto di vista pratico, a causa dei lunghissimi tempi di prova necessari.
E’ interessante verificare l’effetto della fibra sulle diverse proprietà dei TEOs fino ad ora esaminati, sia da un punto di vista innovativo che commerciale. Innovativo, perchè esistono in letteratura pochi lavori su questa tipologia di materiali compositi, che presentino cioè elastomeri termoplastici in funzione di matrice. Commerciale, per la palese attenzione delle industrie automobilistiche nei riguardi di questi materiali. Sono, quindi, stati preparati ed analizzati compositi ternari basati sui TEOs precedentemente studiati come matrice e differenti tipi di fibre: due organiche (fibre di Kevlar e di polietilene tereftalato riciclato (recycled PET)), una inorganica (fibra di vetro) ed una vegetale (fibra di Sisal).
Per aprire, in ultimo, una finestra sul più riscontrabile futuro di questi materiali, si è effettuato uno studio su uno dei processi più importanti per questo tipo di sistemi: la vulcanizzazione dinamica. Questo termine, è comunemente usato per descrivere il processo di reticolazione della fase elastomerica durante la sua miscelazione con il materiale termoplastico, ed i materiali così realizzati prendono il nome di elastomeri termoplastici vulcanizzati (TPVs). Mediante questo processo, l’elastomero forma piccole particelle reticolate sotto forma di goccioline disperse nella matrice termoplastica. Numerosi sono stati i lavori pubblicati su questo tipo di processo. Tuttavia, esistono ancora alcuni aspetti ancora poco chiari come, ad esempio, il procedimento di preparazione delle miscele o la morfologia finale delle stesse. Nel presente lavoro, sono stati esaminati diversi metodi di preparazione per gli elastomeri termoplastici vulcanizzati, valutando, tramite lo studio delle diverse proprietà, quale tra questi risulti il più conveniente.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Jerico Biagiotti |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1998-99 |
Università: | Università degli Studi di Perugia |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria dei Materiali |
Relatore: | Josè Maria Kenny |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 191 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Stabilità termica di materiali compositi a matrice polimerica
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi