Strumenti per la protezione dei diritti d'autore nella distribuzione dei brani musicali in formato digitale. Il caso Sony
Questo lavoro ha l’obiettivo di mostrare il livello tecnologico raggiunto per fruire appieno dell'arte della musica.
L’elemento di fondo che funge da intelaiatura per tutte queste nuove tecnologie e dispositivi è la Rete delle reti: Internet.
In seguito si analizza un’ulteriore evoluzione subita dal commercio elettronico, in particolare nel settore della musica: la possibilità di personalizzare il proprio acquisto e di assecondare propri gusti personali.
In pratica si è passati dalla vendita di un intero compact disc audio ad una singola canzone; da un formato, un package, identico per tutti, standardizzato, da accettare così come ideato e costruito dal produttore, ad una singola canzone di esso, probabilmente diversa per molti individui, in base ai propri gusti musicali, a dei ricordi, a delle emozioni.
La novità però in questo cambio di tendenza, in questa nuova strategia commerciale, è che essa non è scaturita dai piani alti delle grandi major discografiche, dagli strateghi economici del web, ma è nata da coloro che utilizzano Internet ogni giorno, per divertimento o per studio e che, quali semplici ascoltatori e fruitori delle canzoni contenute negli album, si sono resi conto che si poteva creare un metodo nuovo per ottenere le proprie canzoni preferite a casa propria, pagando solo il costo di una telefonata.
Il sistema è stato talmente geniale quanto semplice: scambiarsi le singole canzoni da computer a computer, sfruttando la rete telematica mondiale, cercando l’individuo, tra tutti gli utilizzatori di Internet in tutto il pianeta, che avesse il brano desiderato, oppure scaricare la canzone direttamente da un archivio già fornito e costantemente aggiornato dagli utenti stessi.
La chiave di volta è stata l’invenzione di un sistema, l’mp3, che permettesse di comprimere la canzone di un normale cd audio fino a dieci volte, in termini informatici, in pratica in byte, con una differenza qualitativa impercettibile rispetto all’originale.
Tramite questo sistema le canzoni che viaggiano all’interno della Rete sono quindi ridotte a meri file in formato digitale, occupanti pochi megabyte sul disco fisso di un computer, in modo da permettere il veloce trasferimento sul proprio pc, ma anche dei tempi accettabili di invio ad altri utenti della comunità virtuale così creatasi.
Dopo numerose cause intentate per frenare questi continui scambi di musica attraverso Internet, il vero cambiamento di rotta è stato quello, da parte delle case discografiche, di sfruttare il fenomeno Napster.
La vicenda di Napster è ormai un caso esemplare: da paladino della ribellione alle istituzioni, del libero scambio della musica, si è dovuto obbligatoriamente inchinare ai tempi e ai modi della legge ed ora è la società potenzialmente più forte per la distribuzione legale e a pagamento dei brani musicali di tre delle cinque più grandi case discografiche mondiali.
Un fenomeno, quello degli mp3, sfruttato non soltanto dalle major, ma anche, tempo prima, dai grandi nomi dell’elettronica di consumo.
Ora, divenuta normalità la possibilità di scaricare brani musicali dalla Rete e con l’evoluzione tecnologica che ha fatto da padrona anche, ma soprattutto, in questo campo, si sono affacciati sul mercato mondiale tutta una serie di piccoli gioielli, per godere della propria musica preferita in tutta libertà, di cui Sony è certamente uno degli interpreti principali e maggiormente apprezzati.
Caratteristiche fondamentali di questi lettori di file in formato mp3 sono infatti le ridotte dimensioni e la leggerezza, il fatto di registrare la musica su dei microchip di memoria, quindi esente da salti durante l’ascolto in movimento ed infine la possibilità di collegare questi apparecchi al proprio pc e cambiare di volta in volta la compilation di brani memorizzati in essi in pochi minuti, brani che ricordiamo avere una qualità audio paragonabile a quella di un cd.
L’arma in più di Sony è stata quella di proporre, oltre al celeberrimo mp3, anche l’evoluzione di un formato già di sua proprietà, ottimamente collaudato e di buon successo, l’ATRAC , utilizzato appunto per il mini-disc, realizzando l’ATRAC 3, con una qualità e una compressione ancora maggiori rispetto al più diffuso rivale.
Il tutto inventando e sfruttando delle piccole memory card chiamate Memory Stick, utilizzabili per memorizzare i brani musicali, ma da utilizzare anche con tutta una serie di altri apparecchi Sony predisposti.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Andrea Luigi Palladino |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2000-01 |
Università: | Università degli Studi di Pavia |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia Aziendale |
Relatore: | Sandro Pezzoni |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 125 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Effetti della pirateria nel mercato discografico
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi