Jean Baudrillard e l'etica dell'eccesso: il conflitto nell'epoca della simulazione
Questo lavoro di immersione nell'opera di Jean Baudrillard muove dall'intento di approfondire la problematicità e l'incertezza caratteristiche dell'epoca contemporanea.
La sensazione di perdita del reale ad opera di un salto nel virtuale, l'accelerazione dei processi comunicativi, le metamorfosi politico-economiche, tutte queste tematiche si intrecciano nel pensiero di un autore del postmoderno, che sfida la complessità del presente per mezzo dell'eccentricità del suo linguaggio e "l'eccesso" delle sue elaborazioni.
Certamente si ha a che fare con un pensatore contraddittorio, in cui la science fiction, la patafisica, la teoria sociale e la critica radicale conducono ad una indecidibilità e ad una mai conclusa definizione della sua opera.
Nonostante ciò, anzi, forse proprio grazie a questo, egli offre la possibilità di una riflessione nuova, che, attraverso la "scelta" dell'eccesso, reinterpreta il tempo in cui le high-tech, i media, la simulazione conducono verso un mondo indecidibile ed illusorio, nato dalla sconsacrazione dell'illusione vitale originaria.
In questa tesi il mio obbiettivo è stato quello di ripercorrere l'evoluzione del pensiero di Baudrillard attraverso i suoi scritti, per giungere alla comprensione dei conflitti odierni.
Le guerre mosse dall'occidente, la determinazione mediatica degli eventi, l'irrealtà di una violenza che sembra sfuggire agli ordini e alle regole tipici del passato, sono elementi che necessitano di una riconsiderazione alla luce di un'attualità in cui la realtà vibra di assenza.
Nel primo capitolo ho analizzato la prima produzione del pensatore francese, consistente nel suo tentativo di superamento della filosofia moderna, nella critica che egli muove a coloro che lo hanno preceduto con il fine di porre le sue idee in uno spazio nuovo, in cui il reale necessita di essere ridefinito in una costellazione di considerazioni concernenti l'iperrealismo della nostra epoca, la fine della storia, la proiezione del reale nel suo doppio simulato.
Nel secondo capitolo, ho focalizzato l'attenzione proprio sul delitto compiuto nei confronti del reale, e basandomi soprattutto sullo scritto Il delitto perfetto, ho analizzato la prospettiva duale su cui tutto il pensiero di Baudrillard oscilla: lo sterminio del reale e dell'Altro da un lato, e l'impossibilità di tale sterminio dall'altro.
Nel terzo capitolo, invece, osservo a quali conclusioni il pensiero di Baudrillard conduce nella sua applicazione interpretativa dei fenomeni conflittuali e degli eventi dell'epoca attuale.
È attraverso il concetto di simulazione, più precisamente, che si può tentare una rilettura dei conflitti odierni e dei rapporti tra i paesi del mondo, in cui vige l'imperativo di affermazione del cosiddetto Nuovo Ordine Mondiale.
La guerra del Golfo, la rivoluzione rumena, la guerra di Bosnia, sono solo degli esemplari per comprendere la realtà nella quale ci troviamo, e la complessità di eventi che mancano di convincere circa la loro esistenza.
L'indagine degli ordini dei simulacri che svela il destino dell'uomo nell'ipertelia di una storia che preclude un futuro, l'irrealtà del mondo che si sovrappone alla sua realtà, l'oscenità bianca che sembra soppiantare l'illusione: in Baudrillard questi ed altri elementi giocano a creare una molteplicità di luoghi in cui la sfida dall'uomo può nuovamente essere rilanciata grazie all'inestirpabile pulsare della seduzione.
Questa tesi vuole quindi ripercorrere Baudrillard esaminando in particolare il significato dei conflitti nell'epoca postmoderna.
Nell'ultimo capitolo, che considero dai contenuti conclusivi e di una maggiore consistenza critica, ho tentato di definire il luogo in cui il Nostro si pone nei suoi scritti e nelle sue affermazioni, di scorgere la sua figura all'interno di quel pensiero teso tra l'impossibilità etica, la provocazione oltraggiosa di una posizione senza compromessi, e il bisogno dell'uomo nella sua dignità di accedere comunque a un discorso morale.
Da ciò risulta emergere un Baudrillard malinconico e nostalgico, un pensatore elusivo rispetto ai propri scritti, che fugge la tematizzazione della propria tristezza di fronte al mondo attuale attraverso la sfida patafisica e la simulazione di se medesimo.
La drammaticità di un futuro senza speranza, l'impossibilità di un nichilismo energico ed affermativo, pulsano spesso nascosti sotto un velo di violenza teorica e cinismo efferato.
La necessità di una prospettiva etica vive, ma viene esplicitamente negata attraverso un fatalismo radicale.
Così Baudrillard è la simulazione di sé, dei concetti che elabora e della sua disillusa complicità con un mondo inaccettabile. Ma è questa, anche, la sua più peculiare profondità di analisi e ricchezza di indagine, da cui scaturisce, nell'ombra, un certo monito e un avvertimento a riflettere sul presente.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Giordano Segneri |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1999-00 |
Università: | Università degli Studi di Perugia |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Filosofia |
Relatore: | Mario Martini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 208 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il museo postmoderno tra filosofia e pratica culturale
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi