Skip to content

I nuclei di valutazione negli enti locali

Il processo di riforma della pubblica amministrazione tende a trasformare una configurazione operativa prevalentemente burocratica in una amministrazione manageriale, ed è basato su una serie di innovazioni che trovano le loro basi in alcuni principi legislativi. In particolare: la legge n. 142/90, il D. Lgs. n. 29/93, il D. Lgs. n. 77/95, e infine il D. Lgs. n. 286/99 introducono e chiariscono il ruolo e le competenze di alcuni strumenti in uso da tempo nella gestione delle imprese private e nelle amministrazioni pubbliche.
La strutturazione delle amministrazioni per centri di costo e centri di responsabilità, la contabilità analitica, il controllo di gestione diventano strumenti di verifica della cosa pubblica, e dovrebbero rendere più trasparente verso l’esterno e più efficiente un apparato dove la consuetudine voleva che fossero tenuti maggiormente in conto gli aspetti formali della gestione rispetto a quelli sostanziali.
In particolare, viene stabilito e affermato l’importante principio della divisione dei poteri tra organi politici e organi amministrativi: ai primi competono le funzioni di indirizzo e di controllo, mentre ai secondi viene riconosciuta la potestà gestionale. La dirigenza amministrativa è resa responsabile dei risultati, anche in ragione del fatto che la mancata attribuzione agli operatori di responsabilità collegate al raggiungimento degli obiettivi riduce indubbiamente l’efficienza dell’operato degli enti. Alla luce dei nuovi indirizzi della gestione degli enti pubblici, ognuno di essi dovrà definire sistemi di tecniche, strumenti e metodologie per una corretta analisi e valutazione delle prestazioni dirigenziali, attraverso i nuclei di valutazione o i servizi di controllo interno. Solo i risultati di queste valutazioni potranno rappresentare la base su cui valutare le capacità manageriali del dirigente e la sua posizione.
L’elemento fondamentale per un corretto funzionamento del sistema di controllo è l’assegnazione delle responsabilità economiche, cioè le responsabilità per gli effetti economici delle attività poste in essere. La determinazione dei centri di responsabilità rappresenta un momento cruciale nell’implementazione del sistema in quanto, da un lato, deve offrire ai responsabili le leve di azione da contrapporre alla responsabilità attribuita, dall’altro, questo dovrebbe risultare mezzo di stimolo della motivazione e della partecipazione. In tal senso, quindi, risulta impossibile implementare un sistema di controllo basandosi su procedure meccanicistiche. La struttura del controllo si atteggia quindi a strumento per rendere effettive e pregnanti le deleghe stabilite.
Il rapporto di pubblico impiego tende sempre più ad essere “privatizzato”, soprattutto per quello che concerne le figure dirigenziali, che sono sempre più assimilabili a quelle manageriali delle imprese private. Ogni dirigente avrà allora la piena responsabilità dell’ufficio organizzativo per “funzioni omogenee” (D. Lgs. n. 29/93), e come si intende dal Testo unico sugli enti locali (D. Lgs. n. 267, del 18 agosto 2000), che ha riordinato tutta la materia, il dirigente rappresenta giuridicamente l’ente. La responsabilità si estrinseca in vari tipi di controllo sull’attività dell’ufficio, che dovrebbero essere posti in essere al fine prevalente di valutare la realizzazione di programmi, di progetti, e la razionalizzazione nell’uso delle risorse in ogni centro di responsabilità. In questo contesto si situa l’attività del nucleo di valutazione, che deve proporre criteri per il monitoraggio dei dirigenti, in base alla posizione ricoperta all’interno dell’ente e per i risultati raggiunti dalla loro attività.
L’attività valutativa dovrà basarsi su una serie di informazioni provenienti dall’amministrazione, e fra queste, le più rilevanti sono quelle derivanti dal controllo di gestione e dal “neonato” controllo strategico. Il controllo di gestione è individuabile come quell’insieme di procedure dirette a verificare lo stato di attuazione degli obiettivi programmati e la funzionalità organizzativa dell’ente. Il controllo di gestione mira a conseguire livelli di efficacia e di efficienza nel reperimento e nell’impiego delle risorse. Il controllo strategico rappresenta il momento in cui si sviluppa e si concretizza la dialettica politico–gestionale al fine di ricalibrare gli indirizzi del vertice politico rivedendo i piani strategici d’intervento, qualora le attività eseguite abbiano presentato rilevanti scostamenti.
Il nucleo di valutazione, in collaborazione con il dirigente-valutato, elaborerà i criteri e i parametri per il controllo delle performance; adotterà la metodologia più rispondente alla realtà organizzativa in cui il nucleo stesso si colloca.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE La recente normativa, il D. Lgs. n. 286/99, ed i nuovi contratti di lavoro introducono negli enti pubblici un sistema che prevede una retribuzione variabile determinata, in parte, in base alla posizione ricoperta, e in parte, in base alle prestazioni fornite, ossia ai risultati ottenuti. La realizzazione del sistema richiede quindi che gli enti si dotino di efficaci strumenti di gestione: la valutazione delle posizioni, la valutazione delle prestazioni e la valutazione del potenziale, strumenti da tempo diffusi nelle imprese, che incidono in modo significativo sulle politiche di sviluppo del personale e sulla contrattazione sindacale degli enti. Il presente lavoro ha lo scopo di conoscere lo stato di funzionamento del sistema di valutazione dei dirigenti nella provincia di Macerata. Il primo capitolo è dedicato all’analisi della legislazione che ha riformato il mondo degli enti locali. Di tale riforma si considera il ruolo e la denominazione dei servizi di controllo interno e del nucleo di valutazione, presenti nei vari decreti che dal 1990 fino ad oggi si sono susseguiti. L’ultimo decreto in ordine cronologico che è stato emanato dal legislatore è il decreto n. 267 del 18 agosto 2000, denominato “testo unico degli enti locali”, con il quale sono stati raccolti e ordinati numerosi interventi legislativi. Nel secondo capitolo si definiscono e si analizzano gli strumenti del sistema di controllo interno, di cui fanno parte il controllo strategico e il controllo di gestione. Riguardo a questi due tipi di controllo, ne ho indicato la definizione, la loro collocazione nella struttura organizzativa dell’ente, il loro ruolo. Inoltre ho evidenziato un nuovo modello di controllo interno denominato “pianificazione e controllo”, che sostituisce quello di pianificazione, programmazione e controllo, sistema antecedente

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Andrea Fantozzi
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1999-00
  Università: Università degli Studi di Macerata
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Economia Bancaria, Finanziaria ed Assicurativa
  Relatore: Paolo Andrei
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 142

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

attività dirigenziale
controllo di gestione
enti locali
nuclei di valutazione
peg
pianificazione strategica
riforma della pubblica amministrazione
d. lgs. 29-1993
legge n. 142-1990
pubblica amministrazione
d. lgs. 77-1995
d. lgs. 286-1993

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi