La teoria dell'attaccamento nel processo adottivo
Nel mio lavoro di tesi ho approfondito la teoria dell'attaccamento nel processo adottivo, concentrandomi in particolare sulle difficoltà che entrambi incontrano nella costruzione di questi legami e dei problemi che emergono nel corso nel post-adozione.
Nel primo capitolo mi sono concentrata sulla teoria di Bowlby sottolineando che l'attaccamento viene definito come una relazione o un legame affettivo che si instaura con una figura specifica, principalmente la madre o più in generale con tutte quelle figure che interagiscono in modo precoce e continuativo con il bambino.
Questo legame, frutto di una serie di interazioni, può influenzare le relazioni future che il bambino avrà non solo con la figura principale di accudimento ma anche con altre figure significative.
Un individuo il quale avrà sviluppato un modello operativo in cui le sue figure d'attaccamento siano state amorevoli e protettiva avrà più probabilità di costruire un modello di sé come di un individuo meritevole di sostegno e amore; al contrario ovviamente di una situazione in cui le figure d'attaccamento siano state poco presenti o inadatte al sostegno fisico e emotivo del bambino.
La separazione dalla figura d'attaccamento in ogni caso è fonte di dolore e la perdita di esse può portare a effetti devastanti, appare evidente come la costruzione, la trasformazione e persino la perdita di quei legami siano aspetti di particolare rilievo nel percorso adottivo.
La costruzione delle nuove relazioni soprattutto coi genitori adottivi non può non essere influenzata dai precedenti legami ed esperienze che sono ovviamente traumatiche e negative,
in questo senso l'adozione viene vista come un effettivo intervento mirato a sviluppare un attaccamento sicuro riparando alle iniziali mancanze di cure e offrendo conforto, protezione, aiuto e allo stesso tempo porre delle regole; per questo deve essere una scelta sicura e consapevole da parte di entrambi i genitori poiché non è un percorso facile sia burocraticamente che psicologicamente, anche se resta di certo il più grande atto d'amore non solo nei confronti di un bambino che ha perso la possibilità di avere una famiglia ma anche un nuovo inizio per una coppia che aveva perso ogni speranza.
E proprio nel secondo capitolo del mio elaborato che mi sono concentrata nei sentimenti, nelle paure, nei dubbi e nelle difficoltà che comporta questa scelta senza però tralasciare i sentimenti e le aspettative che riguardano il bambino per poi concludere con l'incontro fra queste due realtà e l'inizio e lo sviluppo della costruzione della futura famiglia.
Come ho già ripetuto più volte l'adozione deve essere una scelta consapevole e responsabile accogliere un bambino che ha subito maltrattamenti, abbandono e nei casi più gravi persino abusi può essere complesso e difficile i nuovi genitori devono essere quindi consapevoli del carico emotivo e delle future difficoltà di sviluppo psicofisico che ciò potrebbe portare nel bambino, e non arrendersi alla prima difficoltà o rifiuto.
Ed è proprio nel terzo e ultimo capitolo del mio elaborato che ho sottolineato questo concetto ovvero la valenza terapeutica che una buona adozione ha su entrambe le parti, e che aiuta non solo i genitori a capire come stare con quei bambini ma anche ad aiutarli a svilupparli emotivamente e socialmente.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Erika D'Urso |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2019-20 |
Università: | Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Psicologia |
Relatore: | Antonella Gritti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 35 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
L'integrazione del bambino "abbandonato"
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi