I registi non sono quello che sembrano: Viaggio onirico nel mondo del cinema lynchiano
David Lynch con oltre cinquant’anni di carriera artistica si è guadagnato il titolo di “Uomo del Rinascimento del cinema moderno americano” dal sito AllMovie, ma per molti rimane ancora un mistero.
Un viaggio nel mondo di David Lynch, che sia un suo film o un suo quadro, richiede un certo sforzo e una buona dose di elasticità mentale senza tendere le assurde pretese di capire ogni singolo significato nascosto in ogni fotogramma (o pennellata). Una parola che ricorrerà molto spesso nel mio discorso sarà il termine lynchiano, andando a designare quegli elementi che riguardano il regista.
Il suo mondo è così ricco di specifici simboli che è quasi impossibile vedere una sua opera ed essere incerti sulla sua provenienza.
L’originalità e la produzione del regista possono essere viste come una lama a doppio taglio, se da una parte molti si schierano identificando le opere lynchiane geniali, dall’altra parte una buona percentuale di persone guarderanno le stesse con scetticismo e con una buona dose di repulsione.
Alcuni dei miei amici, in primis, sanno a malapena dell’esistenza di questo regista, ma molti altri invece, pur sapendo della sua figura, provano un certo tipo di perplessità davanti alle sue opere.
Potrei anche tentare di incuriosirvi dicendo che ogni suo film, ogni volta che lo si rivede, si fa riscoprire come qualcosa di nuovo ma se fate parte di quella categoria di persone che vuole sapere a tutti i costi ogni più recondito “perché” nella trama di un film, metto le mani avanti nel dire che, probabilmente, al di là di ogni cosa che io possa scrivere, non ci sarà modo di farvi cambiare idea.
In compenso posso spiegare perché, per me, l’universo lynchiano crea una così forte attrazione.
Ogni elemento con cui io venga a contatto nella mia quotidianità, che sia una canzone, un film o un quadro finisce spesso nel dimenticatoio, sopratutto se questo si mostra subito per quello che è, senza nascondere nulla.
Un’opera che riesce a non far trapelare tutto e subito, acquisirà la magica capacità di essere vista da noi con un occhio di scetticismo ma sarà proprio quello stesso alone di mistero che la avvolge a creare un interesse maggiore.
Guardereste mai un qualsiasi quadro surrealista chiedendovi ossessivamente il perché di ogni singolo personaggio, oggetto e dettaglio?
Forse in parte ne perderebbe il senso, sarebbe come tentare di ricordare un sogno ma farcene una colpa se nel nostro immaginario siano comparsi oggetti inesistenti o scene incomprensibili.
Eppure, come per i quadri di Dalì e di Bosch, ne siamo comunque attratti e il nostro sguardo diventa quasi morboso nel soffermarsi su tutti quei dettagli inspiegabili.
Nel 1995 David Foster Wallace fa un’osservazione interessante dicendo che “Tra il regista e lo spettatore si instaura un tacito accordo, il cinema d’autore diventa quasi teologico”, esistono molti film nati con il “semplice” scopo di divertire, quelli d’autore hanno uno scopo ben più ampio.
Tutto nel mondo di Lynch si apre a infinite possibilità e a molteplici significati ma dire quale sia quello giusto e quale quello sbagliato risulta difficile a tutti... forse, anche a Lynch stesso. Dalle scene fino alla scelta delle colonne sonore si è immersi in una dimensione onirica, che spesso nemmeno coi dialoghi ci è facile capire.
Ogni cosa ci appare come qualcosa che non è, o che, forse, sarà.
Perché per quanto ci obblighiamo a non guardare una scena di un film horror o una scena violenta, scatta in noi un meccanismo, quasi masochista, che ci spinge a tal punto da doverla guardare?
Semplice curiosità.
E sempre la curiosità ci spinge a riguardare la stessa cosa se ogni volta che lo facciamo questa ha la capacità di apparirci in un modo diverso da come ce la ricordavamo.
Con questo non intendo dire che l’unico modo per farci piacere un film di questo regista, sia un tipo di visione passiva, ma che, prima di ogni cosa, dovremmo farci incuriosire dall’atmosfera che riesce a creare e dalla potenza delle immagini scelte.
Il valore dei suoi film non è scontato ma non dovrebbe comunque portare a risposte fintamente conclusive come “Beh, ma è Lynch” senza interrogarci su nulla e recependo ogni cosa vista.
Uno degli obbiettivi che cercherò di raggiungere alla fine della mia tesi sarà proprio quella di tentare di spiegare la produzione e la simbologia di Lynch e, anche se mi sarà ovviamente impossibile farlo piacere, tenterò di far capire perché scetticismo e disgusto non sono la chiave giusta per godersi uno di questi film.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Greta Teveroli |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2019-20 |
Università: | Accademia di Belle Arti |
Facoltà: | Design e Arti |
Corso: | Pittura |
Relatore: | Laura Valle |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 72 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Simbologia del colore bianco nell’opera di Federico García Lorca
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi