Internet: le nuove frontiere della comunicazione
Con l’avvento delle nuove tecnologie digitali si sta verificando qualcosa di veramente importante, un cambiamento radicale di alcuni aspetti della nostra civiltà.
E’ necessario riflettere su queste modificazioni, cercando un equilibrio tra l’accelerazione tecnologica e le nuove forme di consapevolezza umana, il cui fine è dare valore culturale e sociale a questi cambiamenti, per non essere in balia di un progresso tecnologico che crea continue opportunità, che la società potrebbe non essere in grado di tradurre in maniera funzionale.
S'innescano, così, tutta una serie di riflessioni per cercare di comprendere l’epoca in cui stiamo vivendo e come le coordinate percepite relativamente stabili, cui il nostro vivere quotidiano fa continuo riferimento, si stiano modificando radicalmente.
Come varia la percezione dello spazio/tempo al variare delle informazioni ed al variare dei mezzi di comunicazione?
Come la comunicazione stessa si modifica in relazione a questi cambiamenti?
Questi sono i quesiti ai quali dovremo cercare di dare una risposta in rapporto ai cambiamenti e alle dinamiche cui l’intero sistema sociale è sottoposto.
E' ormai evidente che l’informazione può essere comunicata in tempo reale ed in gran quantità tramite le moderne strategie di telecomunicazione.
Esse hanno notevolmente ampliato le possibilità di comunicazione, e questo costituisce uno degli elementi fondamentali della transizione in atto tra società industriale e società postindustriale.
Inoltre, proprio per le caratteristiche specifiche del mezzo, si ristrutturano le forme stesse della comunicazione che, nella rete delle reti, si realizza o in forma libera e destrutturata nella posta elettronica, od organizzata secondo la tecnica della “navigazione” in un ipertesto multimediale quasi illimitato.
La comunità virtuale pone in discussione inconsapevolmente, così facendo, i paradigmi fondamentali della semantica canonica.
Infatti, il passaggio da un linguaggio fonetico ad uno ideografico, la determinazione di un livello di fusione tra il dato linguistico verbale e quello iconico-percettivo e la de- sequenzializazzione del percorso sia di produzione del significato che di fruizione dello stesso, stanno provocando alcuni cambiamenti paradigmatici.
Ma non è solo nella forma che la comunicazione sta proponendo modelli alternativi, infatti, anche la natura dell'interazione sta cambiando attraverso la mediazione delle reti di comunicazione, le cui modalità differiscono da quelle finora conosciute.
Il concetto di interfaccia-monoutente è l’aspetto dell’interazione con il sistema che bisogna superare, sostituendolo con un nuovo tipo di relazione che si realizza tra più utenti, i quali contribuiscono ad aggiornare e sviluppare le conoscenze dell’intera comunità.
L’interazione diventa interattività, come possibilità dell’utente di instaurare un dialogo a più livelli, dove i percorsi di ricerca si ramificano e si moltiplicano per associazioni e connessioni ipertestuali.
Ogni attività umana è sottoposta ad una ristrutturazione avente come obiettivo l’amplificarsi delle potenzialità sia del mezzo sia dell’attività stessa. Il lavoro si svincola dalle costrizioni quotidiane degli spostamenti e dei confini spaziali, la scuola si attrezza ad instaurare un proficuo rapporto con le nuove tecnologie, incorporandole e adattandole alle sue esigenze educative.
Ma, accanto agli indubbi vantaggi, tutta una serie di interrogativi animano gli studiosi del campo delle comunicazioni e del sociale, quando cominciano ad evidenziarsi le prime implicazioni connesse al diffondersi, rapido e a scacchiera, delle innovazioni tecnologiche nel campo delle comunicazioni.
Il latente processo di colonizzazione delle forme culturali preesistenti incapaci di adattarsi proficuamente alle evoluzioni, che sono imposte indirettamente dai paesi ad avanzato sviluppo tecnologico, crea scompensi e dislivelli che difficilmente possono colmarsi senza precise politiche di sviluppo.
La capacità democratica del mezzo di dare la voce a tutti in ogni luogo, si traduce in un centro propositivo dal punto di vista tecnologico, e una periferia intenta a adattarsi per non restare in una posizione di arretratezza che si rifletterà, immancabilmente, in ogni aspetto della vita sociale.
Internet è l’emblema della comunicazione senza confini, a chiara struttura orizzontale, che può, però, trasformarsi in un meccanismo generatore di disomogeneità sociale, laddove non si diffonde secondo le stesse logiche emancipate.
L’emancipazione spazio/temporale è solo uno degli aspetti innovativi, forse quello più evidente, della rete. Ritroviamo in essa, infatti, un'implicita emancipazione dalle forme tradizionali d'interazione, che, se prese singolarmente, sono prevalentemente monomediali, integrate danno vita ad un mezzo dalle enormi potenzialità. E’ quello che Internet rappresenta, una proficua integrazione di tecnologie preesistenti.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Paola Padulano |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1996-97 |
Università: | Università degli Studi di Napoli |
Facoltà: | Sociologia |
Corso: | Sociologia |
Relatore: | Paola Padulano |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 111 |
Questa tesi è disponibile nelle seguenti traduzioni:
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Nuovi spazi dello scrivere. Analisi delle risorse Internet italiane dedicate alla letteratura
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi