L’insurrezione partigiana di Santa Libera (Agosto 1946) e il difficile passaggio dal fascismo alla democrazia
Nel 1945 il “Vento del Nord” sembra soffiare impetuoso a spazzare via il vecchio. Soffocherà in fretta. Subito dopo i giorni della febbrile esaltazione del 25 aprile, inizia un periodo inquieto di instabilità, speranze deluse, ideali traditi, inquietudini e violenza: un’Italia oggettivamente divisa in due politicamente, culturalmente e psicologicamente, da una guerra che passò dall’essere di tipo internazionale- coalizionale” ad un tipo di conflitto sub frazionato con caratteri di guerra civile1 . Togliatti, che teoricamente dovrebbe capeggiare l’ala radicale dell’antifascismo, ha invece già impostato, con la famosa “Svolta di Salerno”, una politica compromissoria con il vecchio, non solo realizzando une tregua istituzionale con la Monarchia ma garantendo la sostanziale intaccabilità della casta burocratica e militare che non verrà mai smantellata2. Sul piano politico, il compromesso fra vecchio e nuovo è cosa fatta: il C.L.N., lungi dall’essere (come vorrebbero i partigiani), espressione di un potere nuovo, è invece luogo di mediazione tra interessi contrastanti. In esso prevale, in nome del realismo, la difesa dei privilegi dei ceti egemonici.3 In questo clima generale, tra il 20 e il 27 agosto 1946 un gruppo di giovani partigiani di Asti, amareggiati per il provvedimento di amnistia che rimette in libertà i fascisti e per l’inadempienza del governo De Gasperi nei confronti delle rivendicazioni economiche dei partigiani riprende in mano le armi e dà vita ad una vera e propria insurrezione a Santa Libera, una frazione di Santo Stefano Belbo (CN). Da quell’insurrezione prendono esempio migliaia di partigiani che in gran parte dell’Italia settentrionale danno vita ad agitazioni simili. Il ritorno alla macchia è stata una prospettiva più volte vagheggiata dal partigianato nei momenti di difficoltà ed essa dilaga proprio in seguito all’iniziale determinazione di quel gruppo di partigiani astigiani. La vicenda di Santa Libera è dunque degna di interesse da un punto di vista storico: essa è l’emblema del malcontento che negli anni immediatamente successivi alla liberazione caratterizza moltissimi partigiani, evidentemente delusi nelle loro aspettative di cambiamento sociale e politico radicale che li avevano spinti alla lotta qualche anno prima. Allo stesso tempo, la vicenda di Santa Libera fotografa il clima teso che caratterizza l’Italia di quegli anni, impegnata nel difficilissimo passaggio dal fascismo alla democrazia.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Alice Diacono |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Lettere |
Corso: | Lettere |
Relatore: | Gianfranco Tortorelli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 117 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Le libertà costituzionali nel pensiero di Paolo Barile
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi