Skip to content

Presenza ed abbondanza di imenotteri parassitoidi in relazione ai parametri strutturali ed ambientali delle foreste planiziali della Pianura Padana orientale

Il lavoro di tesi si pone all’interno di un progetto di ricerca che ha come obiettivo lo studio della comunità di parassitoidi (terzo livello trofico) nei boschi planiziali della Pianura Padana orientale. La tesi riguarda due parassitoidi tra i più frequenti dell’intera comunità, Buathra laborator e Pimpla contemplator, appartenenti alla famiglia Ichneumonidae dell’ordine degli imenotteri. A causa dell’elevato sfruttamento del suolo poco è rimasto della vasta superficie forestale padana, che si presenta oggi come un insieme di piccole foreste, spesso distanti e reciprocamente isolate. Negli ultimi anni, grazie al generale aumento della sensibilità ambientale, soggetti pubblici e privati hanno creato formazioni forestali antropogene, allo scopo di ricostituire parte della rete ambientale persa a causa dell’attività umana. L’obiettivo di questo studio è quello di verificare se la presenza e l’abbondanza di questi parassitoidi è influenzata da alcuni parametri strutturali locali e paesaggistici dei popolamenti naturali ed antropici oggetto di studio. Dopo una selezione preliminare sono stati individuati 15 boschi e 18 impianti forestali, e all’interno di ognuno sono state posizionate rispettivamente tre e due trappole generiche per la cattura di insetti volatori (tipo Malaise). Vengono presentati i risultati di due periodi di campionamento, precisamente tra 8-19 Maggio e 9-22 Giugno. I parametri strutturali locali sono stati ottenuti tramite rilievi di campo, realizzando aree di saggio nell’intorno di ogni trappola. I parametri a scala paesaggistica sono stati invece ottenuti mediante elaborazione di immagini satellitari. Boschi e formazioni antropogene risultano differire in area basimetrica, diversità arborea, area e connettività. In totale sono stati raccolti 317 esemplari di B. laborator e 216 di P. contemplator, la cui presenza è stata correlata ai parametri strutturali dei popolamenti tramite l’analisi di modelli statistici. Solo la diversità arborea sembra influenzare presenza e abbondanza dei parassitoidi. Tale relazione è positiva nei boschi per P. contemplator e negativa per B. laborator nei medesimi popolamenti. Quest’ultima specie è invece positivamente correlata alla diversità arborea delle formazioni antropogene. Su scala paesaggistica B. laborator e P. contemplator sono fortemente condizionati dall’area del soprasuolo forestale, ma in modo diverso: nei boschi naturali la loro abbondanza diminuisce all’aumentare dell’area, mentre avviene il contrario negli impianti. La connettività di boschi e impianti non influisce in alcun modo sulla presenza dei due parassitoidi, dimostrando la loro alta capacità dispersiva e valenza ecologica.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7 INTRODUZIONE In tutti gli ecosistemi terrestri, la complessità ambientale e la distribuzione spaziale degli habitat co n d iz io n a la ricch ezz a, l’a b b o n d an z a e d istrib u z io n e d ella fau n a (Tews et al., 2004). Tra i vari fenomeni che contribuiscono al cambiamento ecologico e spaziale degli ecosistemi la frammentazione è sicuramente uno dei più importanti. Essa concorre alla riduzione, isolamento e sem p li ficaz i o n e d ell’am b i e n te in flu enz an d o le d in a m ich e n a tura li d i spe cie an im ali e v egetali sensibili (Battisti, 2004). Nonostante molti siano gli studi che confermano come determinate specie di artropodi, mammiferi, uccelli ed anfibi siano favoriti o penalizzati dalla diversa distribuzione spaziale della complessià (Roland & Taylor, 1997; Tews et al., 2004; Cobbol, Lewis, Lutscher, & Roland, 2005), ancora poco si sa riguardo gli effetti sugli i n set ti d ell’u ltim o li v ell o trofico. Gli icneumonidi parassitoidi sono una famiglia di insetti biologicamente importanti, poiché regola n o l e p u ll u laz io n i d i in set ti fit o fag i p o te n z ial m e n te d an n o si p er l’a m b ien t e e p er le att i v it à eco n o m ich e d ell’u o m o (Fraser et al., 2007). La perdita degli habitat potrebbe quindi limitare la presenza dei parassitoidi in modo più significativo rispetto alle loro vittime proprio perché i parassitoidi si trovano in un livello trofico superiore, e risultano quindi maggiormente esposti alle variazioni ambientali e di disponibilità di prede; ciò può comportare un aumento indiscriminato d elle p o p o laz i o n i d i fito fag i e l’i n so rg enza di gravi danni economici. Negli ultimi anni allo scopo di m itig are e rid u rre g li effet ti n egativi d ell’a tt ivi tà an tro p ica sul l’ambi ente so n o stat i ad o t ta t e numerose strategie per la conservazione degli habitat (Battisti, 2004), tra cui la realizzazione di numerosi impianti boschivi in zone prive di tale tipo di vegetazione a seguito di pesanti interventi an tro p ici. L ’o b b ie tt i v o d i q u est o stud i o è q u ello d i c a p ire se v i è u n a relaz i one tra la presenza e l’ab b o n d an z a d i d u e specie d i icn eum o n id i p arassi t o d i ( Buathra laborator Thuberg 1822 e Pimpla contemplator Muller 1776) e la frammentazione e complessità degli ambienti studiati; si valuta inoltre se la realizzazione di impianti naturaliformi con determinati parametri ambientali è un valido strumento per la conservazione degli insetti parassitoidi, come già accade per altri animali (Grove, 2002).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Michael Barbieri
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2012-13
  Università: Università degli Studi di Padova
  Corso: Scienze forestali e ambientali
  Relatore: Andrea Battisti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 66

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

parassitoidi
pianura
hymenoptera
imenotteri
icneumonidi
ichneumonidae
planiziali
padana

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi