Valutazione di incidenza relativa alla messa in produzione di una centrale idroelettrica sul fiume Aterno
La biodiversità, o diversità biologica, è il risultato del processo evolutivo che ha generato attraverso la selezione naturale, nel corso dei millenni, la grande varietà delle specie viventi animali e vegetali che popolano il nostro pianeta. Tale varietà è considerata in ecologia un patrimonio prezioso in quanto sinonimo di salute ambientale. Un ambiente, infatti, è tanto meno “a rischio” nei confronti di fattori di disturbo, quanto più è “ricco” di specie diverse poiché geneticamente attrezzato per sopravvivere a futuri cambiamenti. Al contrario, gli ambienti semplificati sono vulnerabili e rischiano il collasso qualora intervengano modificazioni che direttamente mettano in crisi le poche entità genetiche presenti.
Oggi a causa del progressivo incremento dei fattori di inquinamento quali la presenza diffusa di infrastrutture, di insediamenti produttivi e di centri urbani si registra in tutto il mondo una significativa riduzione degli habitat naturali che sono minacciati seriamente nel loro patrimonio di biodiversità. Per tale ragione dalla seconda metà del ‘900 è stata introdotta un’importante sequenza di convenzioni internazionali, ad iniziare da quella di Parigi del 1950, con la quale il problema della tutela della flora e della fauna è stato prepotentemente posto all’attenzione del potere politico. In particolare, il decennio 1990-2000 ha visto fiorire le misure più efficaci in questa direzione che hanno, nella Conferenza di Rio de Janeiro del 1992 (“Convenzione sulla Biodiversità”) il primo e più importante accordo globale su tale tema. Con tale convenzione è stata riconosciuta la conservazione, in situ, degli ecosistemi e degli habitat naturali come priorità da perseguire, ponendosi come obiettivo quello di “anticipare, prevenire ed attaccare alla fonte le cause di significativa riduzione o perdita della biodiversità biologica in considerazione del suo valore intrinseco e dei suoi valori ecologici, genetici, sociali, economici, scientifici, educativi, culturali, ricreativi ed estetici”.
Un momento chiave nel campo della conservazione della natura è, tuttavia, da ritrovare nella emanazione delle Direttive della Comunità Europea che hanno un valore assai più vincolante di quello delle Convenzioni. Oggi, infatti, le direttive in tema ambientale sono state largamente recepite costituendo il fondamento legislativo dei Paesi Membri.
Il cuore della legislazione Comunitaria in tema di protezione della biodiversità è costituito dalle Direttive 92/43/CEE “Habitat” e 79/409/CEE “Uccelli”. Il merito principale di tali norme è da considerarsi l’istituzione di siti di tutela della biodiversità costituenti una rete ecologica di salvaguardia degli habitat e delle specie animali e vegetali: la rete Natura 2000. Inoltre, la Direttiva “Habitat” ha creato anche gli strumenti per la creazione e la difesa di tale rete ecologica, tra i quali assume grande importanza l’applicazione di una nuova procedura di valutazione ambientale: la Valutazione di Incidenza.
L’obiettivo fondamentale della Valutazione di Incidenza è valutare le eventuali interferenze che determinati piani o progetti possano provocare sui suddetti habitat di elevato pregio ambientale.
Con la presente Tesi di laurea si intende applicare tale procedura ad un progetto di utilizzo di una centrale idroelettrica sul fiume Aterno in località Raiano (Aq) ricadente in due siti di rete Natura 2000.
Lo studio di Tesi si articola in tre capitoli.
-Nel primo capitolo si illustrano le norme fondamentali che costituiscono il background conoscitivo che sovrintende lo studio di Tesi.
-Il secondo capitolo introduce il caso pratico di studio, illustrando tutti quei fattori che hanno reso necessaria l’applicazione della suddetta procedura.
-Nel terzo capitolo vengono trattati ed approfonditi gli aspetti pratici di valutazione degli impatti che la messa in produzione della centrale idroelettrica potrebbe provocare sugli habitat e sulle specie protette all’interno dell’area di studio.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Luca Tatone |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Scienze economiche |
Relatore: | Angelo Galli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 80 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Pianificazione urbanistica e impatto ambientale: la valutazione ambientale strategica
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi