Skip to content

Il mandala: prospettive orientali e occidentali

Il mandala è un diagramma simbolico che, grazie ad una struttura formale altamente significativa, traduce in maniera sistematica l’origine e lo sviluppo dell’universo, in termini sia spaziali che temporali. A causa della sua natura polimorfa, il mandala si presta ad essere indagato nei più svariati campi del sapere, dalla storia dell’arte alla religione, dalla filosofia all’astronomia.
Avremmo potuto scegliere di occuparci del mandala da un punto di vista specifico, artistico piuttosto che religioso o filosofico, ma abbiamo preferito trattarlo in quanto organismo compiuto e onnicomprensivo, comprendente ciascuna di queste prospettive, pur non esaurendosi in nessuna di esse. Partendo da questo presupposto fondamentale, abbiamo organizzato l’argomento in sei capitoli, di cui i primi tre specificamente riferiti a un contesto culturale hindu, mentre i seguenti accolgono suggestioni atte a dimostrare il senso duplice e definitivo dell’universalità del mandala: in rapporto al contenuto concettuale e alla struttura formale.
Nel primo capitolo, quindi, il mandala viene ricondotto alla sua origine religiosa e filosofica, attraverso una breve rassegna dei caratteri peculiari del Tantrismo e della filosofia Såµkhya e in particolar modo delle dinamiche alla base della concezione hindu della creazione dell’universo.
Il secondo capitolo è dedicato all’analisi di un tipo particolare di mandala hindu, il Våstu-Purußa-Mandala particolarmente adatto, nelle sue forme e funzioni, ad evidenziare il progetto unitario di descrizione dell’universo e dell’uomo alla base del mandala.
Nel terzo capitolo è descritto il rituale attraverso cui è tracciata la pianta del Våstu-Purußa-Mandala. Attraverso una serie codificata di gesti, grazie ai quali il tempo e lo spazio profani sono aboliti, l’uomo trascende la sua stessa condizione umana ed entra in contatto con la sfera del sacro e del numinoso. Al medesimo risultato si perviene attraverso la pratica dello Yoga, nella quale il mandala ricopre il ruolo di sostegno iconografico alla meditazione. Il suo uso contemplativo nelle pratiche yogiche ci induce ad una riflessione sulla capacità del mandala di ristrutturare la percezione visiva e l’approccio noetico al reale da parte dell’uomo.
Nel quarto capitolo prendiamo in considerazione alcune forme artistiche che, sia formalmente che concettualmente, possono essere ritenute dei mandala. Si tratta del complesso megalitico di Stonehenge, dei rosoni della cattedrale di Chartres e della Pietra del Sole Azteca, di opere d’arte, cioè, culturalmente, geograficamente e cronologicamente distanti. L’analisi e la descrizione delle loro forme e funzioni ci conduce all’affermazione, autorevolmente sostenuta da C.G. Jung nelle sue opere, che il mandala è un archetipo fondamentale dell’umanità.
Il quinto capitolo è, perciò, dedicato all’analisi junghiana del mandala e dei suoi elementi costitutivi. La realizzazione pratica, da parte dei pazienti di Jung, di mandala, oltre ad ipotizzare una loro fondamentale funzione terapeutica, è di particolare interesse in quanto costituisce l’unico esempio a noi noto di mandala, moderni, occidentali, spontaneamente ideati.
Nel sesto capitolo, infine, in base a quanto detto sulla possibilità di un’apertura noetica insita nel mandala, istituiamo un paragone tra lo Yoga e il metodo dell’epoché fenomenologica di Husserl. Edmund Husserl (1859-1938) si dedicò dapprima agli studi matematici e si volse alla filosofia solo quando si convinse che anche questa poteva essere trattata con rigore scientifico. Husserl sente l’esigenza di una filosofia che abbia valore di scienza universale, rigorosa in senso radicale, di una metafisica che si presenti come scienza, libera da ogni presupposto, di una teoreticità pura che conduca alla conoscenza delle essenze, a una presa di possesso di tutta l’esperienza e non solo dell’esperienza sensibile. L’elaborazione di un metodo noetico rigoroso e l’anelito a una conoscenza che è pura visione, rendono Husserl, a parer nostro, filosoficamente molto prossimo ai precetti dello Yoga di Patañjali. Non è nelle nostre intenzioni trattare diffusamente della Fenomenologia Trascendentale, ciò che ci interessa è il valore dell’epoché husserliana in quanto orizzonte teorico aperto alle infinite prospettive cognitive dell’io, così come il mandala costituisce la possibilità da parte dell’io di pervenire al centro da cui si dipartono i diversi punti focali che costituiscono l’esistente.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA IN LETTERE MODERNE IL MANDALA: PROSPETTIVE ORIENTALI E OCCIDENTALI TESI DI LAUREA DI: Maria ANGELILLO matr. n° 558394 RELATORE: chiar.mo Prof. Giuliano BOCCALI CORRELATORE: chiar.mo Prof. Mauro CARBONE Anno accademico: 1999/2000

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Maria Angelillo
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2000-01
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lettere
  Relatore: Giuliano Boccali
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 151

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

diagrammi simbolici
mandala
carl gustav jung
indologia
edmund husserl

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi