Gestione del Cambiamento: il caso della Regione Puglia
Tutte le organizzazioni necessitano di affrontare cambiamenti strategici, strutturali e di processo. Quando l’ambiente è stabile (ad esempio, in un passato non molto remoto ed, a volte, ancora nel presente, nelle organizzazioni tayloriste), si effettuano piccoli e incrementali cambiamenti per risolvere problemi immediati; quando invece diviene dinamico vi è il bisogno di effettuare cambiamenti radicali nella strategia, nella struttura e nei processi di gestione.La finalità di questo lavoro è quella di comprendere come e perché si verifica la resistenza al cambiamento organizzativo in contesti di miglioramento continuo e non rivoluzionario. Ciò avviene attraverso una descrizione teorica del fenomeno della resistenza, ripercorrendo le dinamiche che si verificano a fronte di cambiamenti strutturali in generale, per poi rapportarla al risultato ottenuto tramite l’analisi del caso pratico della Regione Puglia, compiuta con l’utilizzo di questionari rivolti ad un campione di 10 dipendenti (corrispondenti al 25% dei dipendenti del servizio).Il primo capitolo si snoda attraverso un’analisi del concetto di cambiamento organizzativo e di quanto, conseguentemente, comporta, per poi proseguire sulle varie tipologie e sullo studio di due autori - Kurt Lewin e Greiner - i quali analizzano attraverso le proprie teorie, con quale modalità deve avvenire il cambiamento organizzativo. L’obiettivo è studiare il tema della gestione del cambiamento organizzativo che, partendo da un inquadramento generale di siffatto fenomeno (Capitolo I), arrivi ad esaminarlo con le sue peculiarità nel settore pubblico (Capitolo II), fino a concentrarsi su un caso particolare della struttura organizzativa della Regione Puglia (Capitolo III): in particolare, l’area di coordinamento “Finanza e Controlli” della Regione Puglia: oggetto di recente processo di cambiamento finalizzato ad incrementare l’efficacia e l’efficienza del servizio.
Nel secondo capitolo è stato necessario esaminare le dinamiche scaturite dal cambiamento organizzativo a livello strutturale della Pubblica Amministrazione, ponendo in rilievo la crescita costante del divario tra ciò che realizzano i dipendenti e ciò che l’utenza vuole ottenere dai servizi erogati. La ratio più profonda del cambiamento è insita nella conclamata insoddisfazione dell’utenza, esasperata dall’inadeguatezza degli orari e dei giorni di apertura al pubblico, dalla difficoltà ad ottenere informazioni via internet, dalla complessità dell’iter burocratico, dall’incompetenza del personale, dai lunghi tempi di attesa nell’erogazione dei servizi, etc.. Da qui si evince il valore dei principi del New Public Management, indirizzato al raggiungimento di maggiori livelli di efficienza e produttività del settore pubblico.Il terzo capitolo descrive sia l’attuale struttura della Regione Puglia che l’obiettivo da raggiungere attraverso il cambiamento organizzativo, nonché il caso specifico dell’Area Finanza e Controlli – più precisamente la resistenza inaspettata dinanzi a miglioramenti incrementali e non rivoluzionari -. Tutto ciò è stato possibile con l’utilizzo di questionari, raccogliendo in questo modo le opinioni del 25% dei dipendenti dell’Area interessata.Appare opportuno evidenziare, infatti, come il fenomeno della resistenza, rappresentando “l’altra faccia della stessa medaglia”, costituisca il fisiologico contrasto rispetto al cambiamento stesso, manifestandosi, nella maggior parte dei casi, in restraining forces che mirano a preservare lo stato esistente.Invero, spingendo tale analisi da una realtà circoscritta, con l’ausilio e la disponibilità degli intervistati, è stato possibile giungere ad una estensione del campo visivo di quanto emerso, sino alla rivelazione delle aspettative radicate in ciascuno dei dipendenti, strettamente collegate ad un cambiamento da poco intrapreso e tutto ancora di là da venire. La finalità di questo lavoro è stata quella di indagare se la resistenza impatta in un processo di cambiamento (anche se marginale), studiando un caso empirico. Dai risultati emersi si è potuto constatare come la resistenza si verifichi per la perdita di ciò che si conosce e per la costrizione di cambiare verso ciò che è sconosciuto; l’ansia in questo caso è normale, in quanto è stato imposto un cambiamento, se pur incrementale. Del resto, in siffatta analisi scientifica non è minimamente trascurabile la connotazione umana e psicologica insita nel fenomeno del cambiamento organizzativo: le persone sono disposte ad accettare il cambiamento organizzativo solo se i vantaggi sono maggiori rispetto agli sforzi richiesti.A conclusione di questa trattazione, dall’aspirazione indubitabilmente esplorativa e senza pretese di compiutezza, ne rinviene con palmare chiarezza un dato fondamentale: il cambiamento è sempre in corso e non può evitare la resistenza fisiologica di chi ne è travolto.Niente dura e tutto cambia [Heraclito (540-480 a.C.)].
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Annalaura Diviccaro |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi di Macerata |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze della politica |
Relatore: | Daniele Binci |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 108 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il New Public Management nel dibattito internazionale e nell'esperienza di riforma italiana
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi