Skip to content

Utilizzo di tecniche bioinformatiche volte alla messa a punto di un metodo di pre-screening, in-silico, di Dicheto Acidi inibitori della trascrittasi inversa di HIV-2.

Al fine di scoprire le basi strutturali e molecolari della resistenza della Trascrittasi Inversa
(RT) del virus HIV-2 ad una classe di farmaci di nostro interesse e di poter, in secondo
luogo, fornire informazioni utili allo sviluppo di una nuova generazione dei suddetti, è
stato condotto uno studio in silico combinando l’analisi di strutture ottenute da cristalli
proteici, dati clinici correlati ai domini funzionali della Trascrittasi Inversa, grazie ad un
attento data-mining, e una serie di studi in silico effettuati utilizzando Software open-
source quali: PyMol, Chimera e AutoDock. Sappiamo, da esperimenti condotti in vitro, che
il ligando, RDS1643, possiede attività fortemente inibitoria nei confronti RT di HIV-1 e una
totale inattività nei confronti dello stesso enzima di HIV-2.
Gli strumenti messi a disposizione dalla bioinformatica hanno permesso di confrontare e
analizzare la Trascrittasi Inversa di HIV-1 e il medesimo enzima appartenente ad HIV-2 con
particolare attenzione rivolta al dominio ribonucleasico (RNasi H). E’ stata riscontrata una
differenza strutturale molto importante su questo dominio tra i due differenti ceppi virali,
una sorta di “grid” amminoacidico che racchiude il sito attivo. La struttura che racchiude
questo sito catalitico è stata riscontrata esclusivamente nel dominio RNasi H
appartenente ad HIV-1, che differisce per caratteristiche chimico-fisiche dalla struttura
amminoacidica che si riscontra in prossimità dello stesso sito nell’enzima di HIV-2. Le
discrepanze sono state studiate per mezzo di allineamenti di sequenza e allineamenti di
struttura. Dopo un’attenta valutazione delle unità proteiche prese in esame e di tutta la
bibliografia ad esse legata siamo passati all’analisi strutturale per mezzo di PyMol e
Chimera. Successivamente abbiamo avviato delle simulazioni di docking tra il farmaco
RDS1643 e il nostro enzima. Al fine di comprendere i meccanismi ancora poco chiari della
mancata azione inibitoria su RT del secondo ceppo, ho individuato gli amminoacidi che
prendono contatto con il ligando e identificato la differenza in termini qualitativi degli
amminoacidi costituenti la “grid”, direttamente coinvolta nello sviluppo della resistenza.
Alcune mutazioni riscontrate, potrebbero essere determinanti nell’ impedire al farmaco
un legame funzionale con il suo target.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 1.Introduzione 1.1. Patogenesi dell’ infezione da HIV Nel 1981 l’istituto Center for Diseases Control (CDC) ha evidenziato un’insolita infezione di Penumocystis Carinii penumonia (PCP) in cinque giovani soggetti di sesso maschile, omosessuali, e provenienti da Los Angeles [1]. Successivamente furono descritti altri casi di soggetti con le stesse caratteristiche socio-comportamentali [2]. Inizialmente oltre il 90% dei casi vennero riscontrati in soggetti omosessuali e bisessuali, ed essendo così alta l’incidenza, la patologia venne definita “gay-related immunodeficiency” (GRID). A partire dal 1982 vennero riconosciuti centinaia di casi di Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS), prevalentemente in tossicodipendenti che facevano uso di droghe somministrate per via parenterale, in soggetti sottoposti a trasfusioni di sangue, emofilici, soggetti adulti eterosessuali e nuovi nati da madre affetta da AIDS [3]. Negli stessi anni venne notato nei giovani soggetti omosessuali di sesso maschile, un considerevole aumento dell’incidenza del Sarcoma di Kaposi strettamente connesso con l’AIDS [4]. L’eziologia dell’infezione che causa l’AIDS è caratterizzata dalla grave diminuzione in numero e funzione del Linfociti T-helper che ha suggerito quindi la presenza di un agente linfotropico, causa della deplezione massiccia dei Linfociti [5]. L’agente eziologico venne quindi definito come Human T-cells Leukaemia virus (HTLV-1), primo candidato, per la ricerca della connessione tra agente virale e AIDS [6]. Un virus strettamente connesso ad esso, definito “Human T-Lymphotropic retrovirus” venne ritrovato in un linfonodo di un paziente francese ad alto rischio AIDS, successivamente definito come “Virus associato alla linfoadenopatia” (LAV). Venne inizialmente identificato come sottospecie del virus HTLV-III e solo dopo essere stato isolato al National Cancer Institute, venne denominato “AIDS associated retrovirus” (ARV) [7, 8]. Nel corso degli anni questi virus sono stati messi in stretta relazione, sono stati clonati e caratterizzati e ciò ha portato all’attuale definizione di “Human Immunodeficiency virus type 1” e “Human Immunodeficiency virus type 2” rispettivamente identificati dalle sigle: HIV-1 e HIV-2 [9]. Studi molecolari e sieroepidemiologici hanno stabilito una forte correlazione tra l’infezione da HIV e lo sviluppo dell’AIDS [9]. Le sequenze genetiche conosciute di HIV-1 sono correlate strettamente con quelle del virus SIV che provoca immunodeficienza nelle scimmie appartenenti alla specie Pan Troglodytes Troglodytes, sottospecie appartenente agli Scimpanzé [11]. Si pensa infatti che l’esplosione di questa patologia

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Vito Genna
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Cagliari
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Scienze biologiche
  Relatore: Enzo Tramontano
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 124

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

virus
bioinformatica
microbiologia
hiv-1
bioinformatics
dinamica molecolare
antivirali
retrovirus
trascrittasi inversa
docking
hiv-2
farmarci
ricerca virologica
blosum
vito genna

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi