Skip to content

Il linguaggio moderno inglese tra economia e news

Questo lavoro vuole rappresentare una breve analisi di carattere linguistico sui nuovi termini della lingua inglese e delle pieghe che quest'ultima sta prendendo sotto più punti di vista. Da un lato, essa vuole limitarsi ai registri giornalistico, economico e del giornalismo che tratta di economia (in modo da non prendere in considerazione questi due campi solo separatamente, ma anche da mostrare come possono intrecciarsi vicendevolmente), dall'altro focalizza principalmente sugli aspetti morfo-sintattici di questi linguaggi per vedere se le novità riscontrate hanno poi degli effetti sulla semantica. La parte introduttiva riporta pertanto delle riflessioni iniziali sul comportamento della lingua inglese, su che tipo di lingua è e di come la sua malleabilità implichi una certa propensione alla creazione di nuovi composti, facendo di essa una lingua caratterizzata da un alto tasso di creatività. Nei capitoli successivi, si passa invece a una breve esposizione a carattere economico, in modo da ricollegarsi al settore di riferimento e si sottolinea il legame che si viene a formare tra la nascita di un nuovo concetto e la conseguente necessità di un nuovo lessico: a titolo esemplificativo, si ripercorre a grandi linee la nascita del termine "firm", portavoce di un concetto basilare in ambito economico. Successivamente, si pone l'accento sulle varie tipologie testuali che maggiormente racchiudono questo tipo di linguaggio: tra le altre, gli articoli scientifici e i quotidiani, dei quali vengono anche analizzati gli intenti e le varie sotto-tipologie, ovviamente determinate dal pubblico che viene scelto come destinatario. In qualità di dimostrazione pratica di quanto esposto, si chiude con un'analisi di un breve corpus testuale di articoli tratti da alcune testate giornalistiche in lingua inglese, in prevalenza "The Economist".

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Generalmente, quando viene coniato un neologismo, bisogna sempre, per necessità, rapportarlo al contesto in cui è venuto a crearsi. Molte sono, infatti, le variabili che concorrono alla formazione di nuovi termini: l'ambito, o meglio l'argomento di riferimento; la predisposizione dei parlanti della lingua in questione alle novità; la lingua stessa e le sue caratteristiche che la rendono tale da prestarsi, in misura maggiore o minore a seconda dei casi, all'assemblaggio di nuovi composti. In un ambito come quello dell'economia, tante e particolari sono le occasioni che favoriscono la creazione di nuova terminologia: ciò accade in virtù del forte legame che si ha in una società in continuo cambiamento e, pertanto, a nuovi concetti vanno necessariamente fatte corrispondere nuove etichette che permettono di meglio destreggiarsi e classificare tutto ciò che viene prodotto in maniera spesso naturale. Al giorno d'oggi il lessico creato è sempre in aumento e questo rende conto non solo del fatto che la diffusione di nuove entità in cerca d'un nome si sta allargando, ma anche che tale processo si sta velocizzando per rimanere al passo di tempi incalzanti. Per quanto riguarda l'altra faccia della medaglia, è la lingua inglese a far la padrona e anche riguardo a ciò, molteplici sono i fattori che contribuiscono a spiegarne i motivi. Ad esempio, il fatto che è in ambito anglofono che le nozioni embrionali dell'economia politica hanno cominciato a far capolino. Teorie come quelle di Keynes (fondanti per la macroeconomia), Smith (il liberismo e la “mano invisibile”) o Malthus (sui limiti dello sviluppo) hanno costituito per secoli solide basi per la costruzione e messa in atto di varie strategie idonee ad affrontare i problemi che realtà complesse hanno portato con sé. Pertanto, questi punti fermi non sono imprescindibili per l'analisi della formazione di lessici specifici; è spesso attraverso termini risalenti all‟epoca dei teorici già citati o comunque derivati da accurati ragionamenti

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Matteo Belardinelli
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Lingue e culture moderne
  Relatore: Antonietta Bisetto
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 42

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi