Skip to content

Le risposte delle donne indiane ai movimenti riformisti: esempi tratti da alcune autobiografie

Scopo della tesi è prendere in considerazione alcune autobiografie di donne indiane vissute tra diciannovesimo e ventesimo secolo, e cercare di comprendere come esse abbiano costituito per le autrici originali modalità di presentazione di sé. In quel periodo, il ruolo della donna era soggetto a profonda ridefinizione ad opera dei movimenti riformisti indiani. Questa trattazione di autobiografie femminili si propone di dimostrare che, nonostante la loro condizione di oppressione, le donne indiane non erano affatto prive di una loro voce; sottovalutare o, peggio, negare la loro capacità di esprimersi sarebbe equivalente a un ulteriore atto di riduzione al silenzio.
Dopo aver illustrato alcuni degli aspetti più rilevanti della condizione della donna in India e i dibattiti in merito, vengono analizzate forme e contenuti di alcune autobiografie femminili dell’epoca. Per tali testi si mette in evidenza l’inadeguatezza delle definizioni tradizionali del genere autobiografico, legate a un concetto di individualismo tipico delle opere canoniche di uomini occidentali e pertanto inutilizzabili ai fini di una generalizzazione.
La tesi si conclude con alcune osservazioni sull’utilizzo dell’autobiografia nella produzione di autrici indiane negli anni successivi, fino ai giorni nostri: questa forma letteraria è stata utilizzata da un numero sempre più vasto di donne appartenenti a diverse categorie e strati sociali. Le motivazioni che hanno condotto queste donne a scrivere la loro autobiografia sono connesse ad un'esigenza di espressione di sé: si tratta indubbiamente di un bisogno universale, che tuttavia assume una valenza particolare nel caso di categorie di individui storicamente ridotti al silenzio (di cui le donne indiane costituiscono un esempio significativo).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 INTRODUZIONE 1 . Lo scopo di questo lavoro è prendere in considerazione alcuni testi autobiografici scritti da donne indiane, vissute tra la fine del diciannovesimo e l‟inizio del ventesimo secolo, e cercare di comprendere come essi abbiano costituito per le autrici originali forme e modalità di costruzione e presentazione di sé. In quel periodo, il ruolo della donna nella società era soggetto a ridefinizione; i contatti con i dominatori inglesi, l‟urbanizzazione e le nuove possibilità educative e lavorative esercitavano il loro impatto sulla società, e i movimenti riformisti mettevano in discussione certe asserzioni tradizionali relative alla donna, al matrimonio e alla famiglia. Le autrici delle opere prese in considerazione assistevano quindi a un periodo di cambiamenti e alla compresenza di nuovi ideali e modelli femminili presentati da riformatori, revivalisti e nazionalisti. La centralità della “questione femminile” nella ridefinizione dei concetti di “tradizione”, “modernità” e “nazione” è facilmente comprensibile. Da un lato, la famiglia è generalmente considerata il nucleo della società, e la donna è a sua volta associata all‟idea di famiglia e all‟ambito domestico: di conseguenza è comune l‟idea secondo cui ogni tentativo di riformare una società dovrebbe partire dalla ridefinizione dei modelli di donna e famiglia. D‟altra parte, le misere condizioni in cui versava la popolazione femminile indiana erano tra i principali motivi di critica da parte dei colonizzatori inglesi, che giustificavano così l‟incapacità degli indiani di autogovernarsi. Pertanto, la classe colta indiana si rese conto che l‟unico modo per acquisire rispettabilità agli occhi dell‟occidente era una nuova maniera di collocare la donna all‟interno della sfera sociale 2 . Era quindi necessario definire il nuovo comportamento della donna rispettabile (in bengalese bhadramahilā), la quale doveva essere senza dubbio libera da certe costrizioni del passato, ma allo stesso tempo sottomessa a un nuovo insieme di norme patriarcali. In ogni caso, questa trattazione di autobiografie femminili si propone di dimostrare che, anche se nel discorso pubblico le donne apparivano soprattutto “in quanto simbolo della salute morale della «tradizione» stessa, come questa veniva discussa tra ufficiali 1 Prima di iniziare l‟esposizione inserisco due notazioni. In primo luogo, segnalo che nella traslitterazione di nomi propri (di luoghi e persone) in lingue indiane moderne non ho seguito un sistema uniforme, ma generalmente ho omesso gli usuali diacritici e ho utilizzato alcune tra le trascrizioni più comuni. In secondo luogo, non sempre ho riportato le citazioni da testi stranieri in lingua originale, ma in certi casi ho ritenuto più opportuno tradurle in italiano (le traduzioni sono mie fatta eccezione per i casi in cui è indicato diversamente). 2 Banerjee, Exploring the world of domestic manuals [1996].

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Silvia Arruzzolo
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lingue e letteratura afroasiatiche
  Relatore: Saverio Marchignoli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 307

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi