Il terrorismo di sinistra e i servizi segreti
Con il presente lavoro ci si pone come obiettivo l’analisi dei rapporti intercorsi tra il terrorismo di sinistra e i servizi segreti, italiani e stranieri, nel periodo compreso tra la fine degli anni ’60 e i primissimi anni ’80.
Una ricerca di questo tipo nasce dall’esigenza di sondare, un po’ più in profondità rispetto a quanto fatto fino adesso, un capitolo della storia italiana al quale la pubblicistica specializzata ha dedicato scarsa attenzione, probabilmente anche a causa dell’esiguità delle fonti disponibili e alle difficoltà nel reperire tale documentazione.
I rapporti tra la destra eversiva e i servizi segreti sono stati spesso oggetto di ricerca e analisi da parte degli studiosi, non altrettanto si può dire per ciò che riguarda il rapporto tra servizi e terrorismo rosso. È indubbio che i contatti tra i due ambienti sono stati quantitativamente e qualitativamente meno intensi rispetto all’eversione di destra, però è importante cercare di capire se, e quanto, questi fatti abbiano influito nell’indirizzare il processo storico in un determinato senso.
La scarsa disponibilità di materiale relativo alle tematiche prese in considerazione, ha comportato l’obbligo di utilizzare canali informativi alternativi, rivelatisi poi molto interessanti da un punto di vista contenutistico: per esempio l’analisi della copiosa documentazione contenuta negli archivi della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle stragi e sul terrorismo e l’esame degli atti processuali ai quali mi è stata data la possibilità di accedere.
La stesura di questo lavoro è servita per verificare l’attenzione che ancora molte persone nutrono nei confronti di tematiche che, oltre a non avere ottenuto una sistemazione definitiva, sono tutt’altro che una pagina chiusa del nostro recente passato.
Nel primo capitolo, si ripercorre in modo sommario la situazione storica che ha preceduto l’emergere del fenomeno terrorista, analizzando soprattutto l’ambiente politico e sociale italiano degli anni ’60 intesi come brodo di coltura degli avvenimenti immediatamente successivi.
Il secondo capitolo è invece dedicato alla ricostruzione storica della genesi ed evoluzione dei principali gruppi extraparlamentari legali ed illegali. In questa sezione l’attenzione sarà focalizzata sullo stretto intreccio di rapporti che si trovano alla base di questi gruppi, ma anche sulle differenti matrici ideologiche che ne hanno determinato la particolarità d’azione. Il percorso seguito, prende l’avvio dai costrutti teorici elaborati da alcuni intellettuali marxisti all’inizio degli anni ’60, per poi proseguire con l’analisi storica dei gruppi della cosiddetta “nuova sinistra” e porre infine l’accento sulle formazioni più rappresentative di questa stagione.
Segue, nel terzo capitolo, il tentativo di esaminare i più rilevanti episodi riguardanti i contatti tra terrorismo di sinistra e servizi segreti italiani ed esteri. In questa e nella successiva sezione, che costituiscono le parti centrali di tutto il lavoro, sono prese in considerazione problematiche che debbono costituire, per la loro particolare natura, l’oggetto d’approfondite ricerche e di caute riflessioni. La difficoltà nella quale ci s’imbatte quando si trattano temi di questo genere consiste, nel convalidare tesi precostituite o nell’impostare l’analisi del problema partendo da mistificazioni ideologiche che rischiano di compromettere la validità del lavoro sin dalle battute iniziali. L’augurio è di avere offerto, viceversa, garanzia d’onestà intellettuale anche qualora le tesi esposte dovessero dare adito a discussioni.
La quarta parte è dedicata completamente al caso Moro. Sono analizzati gli aspetti ancora poco chiari relativamente al rapimento, alla prigionia e all’assassinio del leader democristiano, in cui possono avere avuto un ruolo i servizi di sicurezza.
Nella sezione conclusiva, infine, è tracciato una sorta di quadro finale che si propone di riassumere in modo coerente la realtà dei fatti presi in considerazione e possa servire da stimolo, e da eventuale punto di partenza, per ulteriori approfondimenti di tali problematiche.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Alessandro Visini |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2000-01 |
Università: | Università degli Studi di Verona |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Filosofia |
Relatore: | Emilio Franzina |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 152 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La stampa di destra e gli anni di piombo. Il rogo di Primavalle e la strage di Piazza della Loggia attraverso le pagine de ‘Il Secolo d’Italia’
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi