Il Value at Risk per contratti interest rate sensitive col modello di Cox, Ingersoll e Ross
Il VaR di contratti interest rate sensitive col modello di Cox, Ingersoll e Ross
ABSTRACT
Nella tesi viene affrontato il problema della definizione e della misurazione del Value at Risk (VaR) di contratti finanziari - e portafogli - il cui valore dipende "principalmente" dalla struttura per scadenza dei tassi di interesse (interest rate sensitive); definizione e misurazione sono impostate "rappresentando" il mercato di riferimento con un modello à la Cox, Ingersoll e Ross (CIR) univariato.
La tesi è strutturata in tre parti
Nella prima parte le logiche di definizione, di misurazione e di uso del VaR sono trattate in riferimento al contesto gestionale e normativo. In particolare, è stata affrontata - anche nell'evoluzione storica - la problematica del controllo dei rischi nelle istituzioni finanziarie, studiata l'evoluzione del cosiddetto "spirito di Basilea", attraverso le Proposte e gli Emendamenti del Comitato per la Vigilanza Bancaria, precisati gli sviluppi attuativi, considerando quelli specifici della situazione (organizzativa e culturale) delle Autorità di Vigilanza e degli intermediari finanziari italiani. Sotto il profilo concettuale l'analisi accentua l'impronta empirica e la portata logica generale delle possibili applicazioni del VaR, la cui validità non è pertanto vincolata a quella di particolari modelli formali di calcolo; le conclusioni sottolineano le potenzialità dell'approccio probabilistico nel guidare l'azione sui mercati - degli agenti, dei gestori, del controllo - e gli effetti pervasivi che il metodo ha avuto (e sta avendo) sulla funzionalità dei sistemi finanziari.
La seconda parte costituisce il nucleo metodologico della tesi. Viene impostato e caratterizzato nelle sue proprietà finanziarie più rilevanti il modello CIR univariato (essendo lo spot rate la variabile "guida" del mercato). Sono stati approfonditi gli aspetti teorici del pricing con particolare riferimento a contratti obbligazionari a tasso fisso (titoli a capitalizzazione integrale, del tipo BOT e CTZ; titoli con cedola, del tipo BTP) e indicizzati (floating rate note, indicizzati "complessi" del tipo CCT, pre restyling). È stato affrontato nei suoi aspetti essenziali il problema della stima del modello, e valutate le procedure di identificazione in riferimento alla situazione di mercato italiana e dell'area Euro; in particolare sono stati precisati gli aspetti operativi rilevanti per stimare i parametri sia con tecniche inferenziali che utilizzano cross-section e serie storiche di prezzi, sia con approcci "diretti" a partire dall'informazione contenuta nei tassi swap (con brevi cenni ai problemi di "calibratura" del modello). Nel contesto di un mercato guidato dai tassi di interesse, sono state date alcune definizioni di VaR per contratti interest rate sensitive; oltre a definizioni standard ma metodologicamente opinabili (come quella proposta dal cosiddetto schema RiskMetrics™, sinteticamente esposto in appendice) viene proposta e discussa una definizione alternativa basata sulla logica del "percentile sottostante", in linea con la struttura formale di riferimento.
La terza parte della tesi è dedicata ad una applicazione dei metodi, alla verifica empirica delle definizioni e al commento critico dei risultati. Si è fatto riferimento alla situazione del mercato italiano del debito pubblico e sono state identificate giornate particolarmente significative per l'andamento dei tassi di interesse. In quelle giornate sono state calcolate grandezze caratteristiche (valore di modello, duration, "lettere greche", VaR) di un portafoglio titoli (composto da BTP e CCT) tenuto "a composizione costante". In questo senso l'applicazione è stata utilizzata per commentare i risultati in una logica di stress testing, come suggerito dall'impostazione normativa della Banca d'Italia, coerentemente con i referenti metodologici forniti in sede di vigilanza internazionale.
Le numerosissime (e dettagliate) note a margine sono un vero è proprio "testo parallelo" alla trattazione; contengono molteplici spunti di approfondimento, brevi rassegne su argomenti collaterali, commenti critici, richiami e chiose su nozioni teoriche, rinvii a riferimenti bibliografici e a disposizioni normative . Si è inteso così dare un duplice percorso di lettura: la trattazione può essere affrontata, in modo spedito e scorrevole, saltando le note, da intendersi come puntualizzazioni sui temi svolti; si può invece procedere ad una lettura più organica e completa, considerandole come una parte essenziale dell'esposizione; in questa duplice prospettiva, si è cercato di rendere quanto più indipendenti i vari capitoli agevolando tuttavia gli agganci con rinvii, di mantenere un costante collegamento tra questioni teoriche ed espressive esemplificazioni.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Giuseppe Pandolfo |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1998-99 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Scienze Statistiche |
Corso: | Scienze Statistiche ed Attuariali |
Relatore: | Massimo De Felice |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 192 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La previsione nei mercati finanziari. Un confronto tra analisi tecnica, modelli econometrici e reti neurali.
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi