Skip to content

L'infermiere e il maltrattamento sui minori

Il maltrattamento verso i minori costituisce un problema sociale, sebbene esso sia misconosciuto e di conseguenza, scarsamente segnalato. E' essenziale il ruolo preventivo e diagnostico svolto dagli esercenti una professione sanitaria che prestano la loro assistenza od opera nei confronti dei minori.
Siamo di fronte ad una problematica che coinvolge persone provenienti da qualsiasi ceto sociale, che si consuma all’interno delle mura domestiche ancor più che fuori, che vede come aggressori sia giovani che anziani, tanto delinquenti e sbandati quanto insospettabili cittadini modello.

Siamo partite dai cenni storici fino ad arrivare alla legislazione odierna in materia di maltrattamenti ai minori. L'abuso all'infanzia è un fenomeno molto diffuso già nelle prime civiltà.
Per moltissimi anni è stata opinione diffusa che la natura del bambino fosse perversa e malvagia e che era, dunque, necessario piegare la sua naturale inclinazione a fini educativi, anche con la forza.
Il maltrattamento minorile è continuato fino alla rivoluzione industriale durante la quale i bambini erano utilizzati come manodopera a bassissimo costo. Nella società liberale d’occidente coesistono accanto ad atteggiamenti educativi improntati alla tolleranza e alla comprensione. Tendenze che fanno riferimento alla morale calvinistica e che sostengono l’obbligo morale insito nella natura del bambino. In Germania nel secolo scorso, hanno riportato notevole successo le teorie del pedagogista tedesco Schreber, che proponeva di combattere il lassismo dell’epoca, con un sistema educativo basato sulle coercizioni e sulle privazioni fisiche che avrebbero reso i bambini sottomessi ed obbedienti (Schatzman 1973). Anche l’articolo 571 del Codice Penale italiano, dà diritto al genitore ad infliggere varie forme di punizione al minore, se in buona fede oppure per disciplina. L'abuso all'infanzia, dunque, è sempre esistito; ciò che è cambiato è la capacità di rilevazione del fenomeno, lo studio e la denuncia di quello che ora è riconosciuto come un fatto contrario alla civiltà. Il primo riconoscimento formale dei diritti del bambino si è avuto nel 1925 con la dichiarazione dei diritti del fanciullo, rielaborata poi nel 1959 con la carta dei diritti del fanciullo. La stesura di linee-guida fra tutti i soggetti interessati porta necessariamente alla determinazione di più specifiche e chiare linee di indirizzo a livello locale tra i soggetti interessati, istituzionali e non, e alla definizione di precise regole di riferimento e di concreti parametri di intervento relativo al lavoro con i bambini e le famiglie, con l’effetto di migliorare se non ottimizzare il risultato.
Il capitolo 3 e’ interamente dedicato all’infermiere e la formazione. Nella lotta contro l’abuso e maltrattamento dei minori, si è fortemente sentita la necessità di una qualificata formazione ed aggiornamento professionale da parte del personale sanitario al fine di realizzare una rete socio-giuridica-sanitaria integrata, pubblica e privata con la finalità d’interventi tesi alla tutela dei minori abusati e maltrattati. Tra gli scopi primari, c’è quello di realizzare un’equipe plurispecialistica, integrata con le altre figure professionali (magistrati, polizia di stato, criminologi, avvocati, assistenti sociali) al fine di realizzare sul territorio un’opera di sensibilizzazione e formazione attraverso uno scambio di saperi e d’informazioni professionali e scientifiche. Studi condotti in diversi paesi hanno evidenziato la necessità di un’educazione continua per gli operatori sanitari nell’ambito dell’individuazione e della denuncia dei primi segni e sintomi di abuso e incuria sull’infanzia. In alcuni testi il maltrattamento all’infanzia è definito “Il maltrattamento invisibile”, poiché impensabile. Noi possiamo percepire solo le forme che in qualche misura abbiamo già in mente. Il maltrattamento all’infanzia è un fenomeno che tende ad essere evacuato dalla mente per diverse ragioni. Essendo troppo doloroso da pensare, il fenomeno risulta troppo difficile da percepire. Se il maltrattamento non può essere neppure ragionato in via ipotetica, non può ovviamente essere riscontrato nella realtà.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 INTRODUZIONE Il maltrattamento verso i minori costituisce un grave e diffuso problema sociale, sebbene esso sia misconosciuto e di conseguenza, scarsamente segnalato. In tale circostanza, è essenziale il ruolo preventivo e diagnostico svolto dagli esercenti una professione sanitaria che prestano la loro assistenza od opera nei confronti dei minori. Lo scambio di esperienze e professionalità sotto il profilo medico, giuridico e psicologico diventa un passo necessario per il comune e condiviso obiettivo di tutelare e proteggere il minore maltrattato. Nel 1971 un autore canadese scriveva: “Vi sono fanciulli che sono stati frustati, picchiati, lasciati morire di fame, sbattuti contro pareti o porte, tenuti a bagno dentro acqua gelata, esposti fuori casa a temperature estremamente rigide, bruciati con ferri roventi, legati e tenuti in piedi per lunghi periodi, sottoposti sistematicamente a scosse elettriche, obbligati ad inghiottire pepe, feci urina, aceto, alcool e altre sostanze dannose, bruciati vivi, sui cui genitali è stata versata acqua bollente e le cui membra sono state tenute sul fuoco, posti su strade dove sarebbero stati investiti da automobili, o su tetti e camini in modo da farli cadere, imbavagliati, colpiti con armi da taglio o da sparo, o con gli occhi estratti con uno scalpello 1 .” Quasi quaranta anni dopo, queste constatazioni sono ancora attuali. Il maltrattamento dei minori costituisce una delle principali cause di lesione e di morte durante l‟infanzia; negli Stati Uniti Mc Neese (1982) ha valutato che circa 1.600.000 bambini sono ogni anno vittime di maltrattamento o trascuratezze, e Gasbarino G. (1978) riporta circa 5.000 morti ogni anno causati sempre da maltrattamento 2 . Entro i primi sei mesi di vita, il maltrattamento è secondo come causa di morte per i bambini, soltanto alla sindrome di morte improvvisa del neonato. La violenza fisica, nell‟età compresa tra sei e dodici mesi costituisce la causa principale di morte rispetto alle altre cause, quali il cancro, le 1 D. BAKAN Slanghter of Innocents: a study of the battered child phenomenon. Toronto, Canadian Broadcasting Corporation. 1972 (p 4). 2 Paola Toniolo Piva. Servizi alla Persona. Manuale Organizzativo. CAROCCI FABER. Roma 2001.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Mara Pipere
  Tipo: Tesi di Master
Master in Infermieristica forense e responsabilità nel governo clinico
Anno: 2009
Docente/Relatore: Simonetta Macari Cuggiani Alessandro
Istituito da: Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Coautore: Vincenza Alivernini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 145

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi