Skip to content

Valutazione dell’efficacia delle campagne pubblicitarie: il caso “Benetton – Toscani”

Negli studi sulla comunicazione, la pubblicità viene generalmente criticata in quanto le aziende tendono a creare dei falsi bisogni per mantenere elevate le vendite dei loro prodotti. Viene presentato un problema che il committente del messaggio pubblicitario identifica come proprio e viene tempestivamente presentata la soluzione, rappresentata dal prodotto pubblicizzato.
Negli ultimi venti anni si è assistito, però, a un radicale cambiamento dei contenuti della pubblicità e, sebbene l’advertising tradizionale sia criticata per essere centrata su un prodotto aziendale generatore di falsi bisogni, la pubblicità non convenzionale è stata fonte di nuove critiche e nuove accuse (Tinic, 1997).
L’azienda leader di questa rivoluzione è stata la Benetton Group S.P.A., che, grazie allo stile comunicativo adottato nelle sue campagne pubblicitarie, ha segnato la svolta fra due epoche, tanto che si può parlare di un vero e proprio “Benetton - Toscani effect” (Falk, 1997).
Oltre ad essere stata la prima compagnia che ha eliminato dalle campagne pubblicitarie l’immagine del prodotto, essa si è fatta portavoce del diritto della comunicazione pubblicitaria di affrontare tematiche reali, di rilevanza sociale, allargando così i confini della propria legittimità discorsiva (Semprini, 1997; Tinic, 1997).
La Benetton è conosciuta in tutto il mondo per la sua pubblicità inusuale (Ganesan, 2002): nelle sue campagne non è ravvisabile il prodotto aziendale, ma vengono raffigurati problemi sociali e politici, come l’integrazione razziale, l’Aids, la guerra, la povertà e la morte, in una modalità da molti ritenuta eccessiva. I suoi manifesti hanno invaso i muri delle città e le pagine delle riviste, con un marchio che ha segnato la storia della pubblicità: “United Colors of Benetton”.
Dal 1984 al 2000, l’azienda ha creato attorno alla propria strategia comunicativa un animato dibattito e un confronto di opinioni che ha impegnato giornalisti, scrittori, storici dell’arte, uomini di cultura e studiosi di comunicazione, oltre che la gente comune (De Rosa e Smith, 1997).
Le reazioni sono state forti: le immagini sono state censurate, alcuni Comuni e parte della stampa hanno rifiutato l’affissione, è stata etichettata “pubblicità blasfema” dalla Chiesa e gli stessi punti vendita hanno espresso forti critiche (Tinic, 1997).
È difficile determinare se la strategia utilizzata dall’azienda ha incentivato l’aumento delle vendite e l’espansione dei punti vendita, ma sicuramente le campagne utilizzate hanno contribuito alla sua notorietà e al suo riconoscimento a livello internazionale (De Rosa e Smith, 1997).
Le campagne pubblicitarie utilizzate sono importanti non soltanto per comprendere il successo commerciale della Benetton nell’estendere il riconoscimento del marchio, ma anche per comprendere come la filosofia della compagnia ha cercato di inscrivere la sua immagine all’interno di un contesto di valori politici e culturali (Giroux, 1994).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Figura 1 – Primo logo aziendale 2.2 La comunicazione prima di Toscani Negli anni ‘60 e ‘70, la strategia promozionale della Benetton si è concentrata esclusivamente sui negozi: gli ingenti investimenti richiesti dalle campagne pubblicitarie erano troppo proibitivi per la piccola azienda familiare (Favero, 2005). Inoltre Luciano Benetton, in quel periodo, ha preferito evitare di mettere in mostra l’azienda a causa dell’agitazione diffusa in quegli anni: al sequestro e assassinio di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse, alla strage di Piazza Fontana nel 1969 a Milano e alla strage alla stazione di Bologna nel 1980 si sommarono in Italia, tra il 1969 e il 1983, piø di quattordici mila attentati terroristici e i conflitti sindacalisti per far valere i diritti dei lavoratori. Questi ultimi pesarono sull’industria italiana tanto da determinare la chiusura di molte imprese. L’azienda è riuscita a mantenersi “nascosta” anche grazie ai diversi nomi dei punti vendita: “Sisley”, “Tomato”, “Merceria” e “012”. Si è trattato di una strategia opposta rispetto al principio d’identificazione totale che aveva scandito fino a quel momento gli obiettivi aziendali, ma che gli ha permesso di sopravvivere alle mutevoli condizioni del mondo esterno (Benetton e Lee, 1990). Sul finire degli anni ’70 si è verificata una svolta per quanto riguarda la storia dell’attività promozionale dell’azienda. Essa mirava a un’ulteriore espansione della rete di vendite all’estero, dopo aver già conquistato l’Europa.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alessia Pinto
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Firenze
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Gianni Marocci
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 105

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

campagne pubblicitarie
efficacia pubblicità
oliviero toscani benetton
pubblicità
pubblicità benetton
pubblicità toscani

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi