Multipli e dinamiche di mercato: una verifica empirica
Nel corso dell’ultimo decennio, lo scenario finanziario internazionale ha subito profonde trasformazioni: la globalizzazione del mercato dei capitali e delle materie prime, lo sviluppo dell’ingegneria finanziaria e la progressiva scomparsa dei confini tra i diversi settori dell’intermediazione sono, senza dubbio, i tre mutamenti più eclatanti. L’economia mondiale del nuovo millennio è già stata segnata, seppur siano trascorsi solo pochi anni dal suo inizio, da due eventi fondamentali che ne hanno profondamente alterato gli equilibri e provocato le predette trasformazioni, mettendo a dura prova non soltanto gli addetti ai lavori ma l’intero pubblico risparmiatore: la bolla speculativa di Internet e la crisi dei mutui sub-prime negli USA. Gli ultimi anni, con la nascita di molte realtà aziendali (mi riferisco in particolare alle cosiddette dotcom), il manifestarsi di numerose operazioni straordinarie (soprattutto fusioni e scissioni) nonché l’intervento massiccio e crescente degli investitori istituzionali sui mercati finanziari divenuti di natura globale, sono stati caratterizzati dall’intensificarsi dell’attenzione del mondo professionale e di quello pubblico alle metodologie per la stima del valore delle imprese, il quale è stato oggetto di continue variazioni. Valutare un’impresa significa sintetizzare le caratteristiche quantitative e qualitative (attuali e in una prospettiva temporale razionalmente affidabile) della realtà aziendale in un’espressione monetaria. Chi effettua la valutazione non deve porsi, però, come obiettivo quello di pervenire ad un preciso valore di riferimento, cosa peraltro difficile se non impossibile. Ciò che deve essere fatto, invece, consiste nel giungere alla determinazione di un giusto ed equo prezzo, sia per l’acquirente che per il venditore, attraverso l’individuazione di un intervallo di valori entro cui si presume possa trovare collocazione l’effettivo valore dell’equity. Si parla, quindi, non più di valutazione, ma di “Giudizio Integrato di Valutazione”, per sottolineare il passaggio dalle formule di valutazione al processo valutativo, il quale si basa sia su stime assolute che su stime relative .
La teoria della valutazione d’azienda ha sempre evidenziato come valore e prezzo siano due grandezze che, in quanto influenzate da fattori differenti, portino a risultati spesso non coincidenti . E’ opinione diffusa, infatti, che sempre meno i tradizionali risultati contabili siano una misura esaustiva della vera performance dell’impresa, in quanto, non essendo proiettati nel futuro, risultano inadatti ad esprimere il valore che l’impresa crea o distrugge. In questo contesto, risulta importante, al fianco delle valutazioni assolute, il contributo offerto dalle valutazioni relative, oggetto di studio del presente lavoro. I multipli non sono soltanto uno strumento agile e snello di valutazione, ma sono una parte essenziale del processo valutativo, che rimarrebbe, senza di loro, incompleto e lacunoso. Il metodo dei multipli di mercato presuppone che il valore di una società si possa determinare assumendo come riferimento le indicazioni fornite dal mercato per società con caratteristiche analoghe a quella oggetto di valutazione. Il metodo si basa sulla determinazione dei multipli calcolati come rapporto tra valori borsistici e grandezze economiche, patrimoniali e finanziarie di un campione selezionato di società comparabili. I valori così ottenuti vengono applicati, con le opportune integrazioni, alle corrispondenti grandezze della società oggetto dell’analisi. Il ricorso a questa metodologia permette al valutatore di stimare i “prezzi probabili” negoziabili sul mercato per una data impresa, con riferimento ad esperienze omogenee e paragonabili; oppure i prezzi ragionevolmente ottenibili in epoche future. In conclusione, tale metodologia affronta il problema della valutazione dell’azienda da una prospettiva completamente diversa rispetto ai metodi tradizionali . Il presente studio ha lo scopo di effettuare un’analisi approfondita di tale metodologia che negli ultimi anni ha acquistato una notevole importanza passando da semplice metodo di verifica a strumento fondamentale di valutazione, con importanza e dignità pari ai metodi tradizionali basati su formule. Andremo ad evidenziare, oltre agli aspetti principali e alle modalità di applicazione, quali sono i fattori critici di successo e quale è il loro comportamento, con particolare riferimento al periodo della bolla della New Economy e quello della crisi dei mutui sub-prime. Cercheremo, in conclusione, di vedere qual è l’andamento dei multipli nelle richiamate situazioni, come interpretare i relativi valori e quali strategie adottare.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Marco Trambaioli |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Management D'impresa |
Relatore: | Fabrizio Di Lazzaro |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 190 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La crisi dei mutui subprime: un'analisi del fallimento di Lehman Brothers
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi