Skip to content

Sviluppo sostenibile e agricoltura

Lo sviluppo sostenibile si può realizzare trasformando gli aiuti in investimenti necessari alla crescita economica. Ma questi tentativi sono stati resi vani da una burocrazia inefficiente e costosa che ha prodotto critiche all’Undp, il programma ufficiale di sviluppo delle Nazioni Unite. Un altro ostacolo da rimuovere per favorire le zone più depresse del mondo è costituito dai sistemi di protezione tariffaria e doganale posti in essere dai paesi sviluppati nell’ambito del commercio. Infine per vari paesi in via di sviluppo le norme restrittive, dal punto di vista ambientale, costituiscono una barriera all’esportazione per via degli alti costi necessari per raggiungere un livello di tutela ambientale consono agli standards dei paesi sviluppati. Gli indicatori e i modelli ambientali consentono di perseguire la sostenibilità nell’uso delle risorse e nelle interazioni tra uomo e ambiente, interpretando le dinamiche del sistema uomo-ambiente e individuando gli interventi possibili. Tra di essi rivestono particolare importanza gli indicatori ambientali, tra i quali il Living Planet Index (LPI), proposto dal WWF, fornisce dati sulla base di una media delle specie prese in considerazione. I dati forniti nel 2008 dal Living Planet Report, evidenziano che la biosfera, ai livelli attuali, non riuscirà a reggere la pressione umana con conseguente decremento produttivo. Un altro indicatore dell’area ambientale è l’Impronta ecologica (Ecological Footprint), permette di valutare gli effetti delle attività umane sulla sostenibilità ambientale attraverso una stima della capacità produttiva dei sistemi naturali. Tra i vantaggi di questo metodo vi è la flessibilità di utilizzo e la facilità nell’interpretare i risultati. Tra gli svantaggi possiamo ricordare l’uniformità del sistema di calcolo e la significatività dei risultati. Passando ad analizzare il settore agricolo osserviamo che l’intensificazione dei processi produttivi agricoli ha generato esternalità ambientali negative dovute all’inquinamento della terra, dell’acqua e dell’aria. Tutto ciò ha prodotto costi ambientali che si sono riversati sugli abitanti delle aree agricole. Ma sono state prodotte anche esternalità positive costituite da funzioni che difendono l’assetto idrogeologico e il paesaggio. Per questi motivi è necessario adottare un tipo di agricoltura sostenibile intesa come sistema in grado di soddisfare le esigenze economiche, sia per gli agricoltori che per i consumatori, senza compromettere l’ambiente. Osservando il settore agricolo, l’analisi agro-ambientale più dettagliata è quella che considera la sostenibilità agricola attraverso tre dimensioni. L’analisi della dimensione sociale, svolta attraverso due parametri il capitale umano e le uguali opportunità, ha evidenziato problemi relativi alle opportunità lavorative e all’acceso degli agricoltori alle risorse e ai servizi sociali. L’analisi della dimensione economica viene realizzata tenendo conto dell’efficienza dei fattori produttivi, della permanenza delle aziende agricole nel mercato (vitalità), e del contributo del settore agricolo alla formazione della ricchezza nazionale (competitività). L’analisi della dimensione ambientale si basa su 5 parametri: il suolo che evidenzia l’influenza delle attività agricole sul terreno; la qualità dell’aria riguardante la quantità di emissioni gassose e il consumo energetico; le risorse idriche valutando la sostenibilità dal punto di vista del loro uso e dell’inquinamento; la biodiversità attraverso tre aspetti: la diversità genetica delle specie, la diversità delle specie cioè il numero di esse ed infine le diversità di specie all’interno degli ecosistemi; e per ultimo il paesaggio attraverso indicatori che rappresentano elementi di pressione sulle attività agricole e variazioni del paesaggio stesso. Il tutto rappresentato utilizzando lo schema DPSIR. L’agricoltura biologica fu riconosciuta dal Regolamento (CE) 2092/1991, che introducendo un sistema di controllo per tutelare i consumatori e i produttori, il quale si basò su una serie di principi che consentivano la produzione e il consumo di prodotti agricoli rispettando le risorse naturali, la biodiversità, evitando l’uso di prodotti chimici e la riproduzione di organismi geneticamente modificati. Dal punto di vista economico l’agricoltura biologica produce sia un aumento di costi di produzione , sia contenute perdite in termini di rese, e sia variazioni di reddito e di occupazione. Dal punto di vista ambientale vi è una maggiore tutela degli ecosistemi (uso di sostanze naturali per fertilizzare e biodiversità). La multifunzionalità agricola consentente di svolgere tre funzioni, oltre quella alimentare, permettendo di conseguire obbiettivi sociali e cioè: una economica (occupazione e crescita economica), una di sicurezza alimentare (quantità e qualità di produzione), e una ambientale (ambiente e risorse naturali), che può essere positiva (esternalità positive), e negativa (esternalità negative).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3Introduzione Il lavoro di seguito esposto riguarda un argomento di notevole attualit a cui, poi, se ne ricollega un altro che, invece, si riferisce al settore primario o agricolo. Stiamo parlando dello sviluppo e dell’agricoltura sostenibile e più in generale della sostenibilit . Concetti che verranno sviluppat i nella loro interezza e che ci faranno comprendere come sia nel settore economico che in quello agricolo le aziende non potranno piø ignorare un metodo di produzione che non comprometta la disponibilit , la conservazione delle risorse naturali e i sistemi efficienti di smaltimento dei residui industriali, non solo per motivi legati alla salvaguardia ambientale ma anche per tutta una serie di regolamenti nazionali ed comunitari che favoriscono quelle imprese che, da questo punto di vista, hanno un’attività produttiva piuttosto responsabile. D’altro canto l’agricoltura sostenibile si differenzia da quella tradizionale per essere di elevata qualit , biologica, multifunzionale e quindi multicolturale consentendo di essere competitivi sul mercato (lo dimostrano i prodotti biologici) e fornendo opportunit di lavoro in un settore che sta, da alcuni anni, riscoprendo una seconda giovinezza. Il primo capitolo consente di osservare lo sviluppo sostenibile nella sua interezza dando una serie di definizioni, passando dalle varie scuole di pensiero al concetto di sostenibilità con le sue varie forme; dall’analizzare le diverse tappe internazionali volte a conseguire l’obbiettivo della sostenibilità, alle diverse strategie adottate dagli organismi internazionali per favorire un tipo di sviluppo

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luigi Molino
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli studi di Napoli "Parthenope"
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e Commercio
  Relatore: Daniela Covino
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 201

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

agenda 21
agricoltura biologica
agricoltura industriale
agricoltura multifunzionale
agricoltura sostenibile
biodiversità
bioregione
brundtland
dimensione economica, sociale e ambientale
esternalità
impronta ecologica
indicatori agro-ambientali
johannesburg
kyoto
living planet index
living planet report
rio de janeiro
sviluppo sostenibile

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi