Skip to content

La rete come ambiente per il lavoro sociale

“Cosa è la comunicazione sociale?”
Se fosse stata posta più di trenta anni fa molto probabilmente a tale quesito non sarebbe seguita una risposta. Oggigiorno invece trova non solo una risposta, ma anche un impianto teorico molto elaborato, nonché una quantità innumerevole di esempi, che conferiscono alla comunicazione sociale un peso sempre maggiore nella più ampia sfera della comunicazione.
Nella sua definizione più generale, la comunicazione sociale indica una serie di azioni programmate per sostenere o sollecitare una risposta di adesione ad un “valore”.
Essa è un fenomeno che ha conosciuto in Italia uno sviluppo solo negli anni più recenti. Lo Stato, le organizzazioni non profit, le imprese con modalità diverse e coerentemente con il proprio ruolo, mostrano di aver compreso l'estrema rilevanza di comunicare su tematiche di interesse generale.
Nella sfera chiamata “terzo settore” vengono racchiuse tutte quelle realtà e quelle organizzazioni o associazioni che lavorano in ambito non profit, dunque animate nel loro agire non tanto da interessi di profitto economico ma dalla volontà di sposare una determinata causa o una determinata “mission” che ha normalmente carattere sociale o civile. In questo senso, il terzo settore è mosso e animato da logiche legate alla relazione tra le persone e alla condivisione di valori e finalità.
Sempre più spesso, le organizzazioni no profit, cercano di mettere in atto vere e proprie strategie per aumentare la visibilità di programmi e servizi, e per comunicare meglio con i propri donatori.
Internet in tale contesto, se integrato con le politiche strategiche di comunicazione e marketing, è uno strumento che può dare buoni risultati.
Il mondo di Internet si presenta come una vera e propria risorsa per le organizzazioni no profit, che trovano nell’abbordabilità la possibilità di instaurare un contatto interattivo, un tramite efficace con il pubblico, prima ancora che un valido strumento di comunicazione.
Lo studio condotto in questa tesi da spazio proprio al tema delle organizzazioni no profit sul web.
Il percorso concettuale corrispondente alla scansione dei vari capitoli può essere così riassunto. Dopo una ampia descrizione della comunicazione sociale nel suo carattere più generale, con le sue particolarità, gli strumenti da essa utilizzati, e il linguaggio adottato (Capitolo primo), si concentrerà l’attenzione sulle organizzazioni non profit e le loro principali caratteristiche (Capitolo secondo). Dopo ciò, una adeguatamente dettagliata esposizione cercherà di inquadrare gli aspetti più significativi della comunicazione online, fungendo da introduzione alla descrizione di come la comunicazione sociale, e in particolare quella fatta dalle organizzazioni non profit, sfrutta le immense potenzialità della Rete, con particolare attenzione al sito web e quindi l’immagine creata attraverso di esso agli occhi del navigatore (Capitolo terzo). Rifacendoci alle nozioni teoriche esposte si attuerà la fase “sperimentale” di codesto lavoro, dove mediante un protocollo di ricerca costruito ad hoc vengono analizzati cinque siti web di altrettante aziende no profit, con l’intento di rilevare le strategie comunicative adottate e i processi di riproduzione culturale, integrazione culturale, integrazione sociale e socializzazione attivati (Capito quarto). Per concludere si vedrà come, attraverso l’analisi effettuata, i siti web possono produrre dei modelli di comunicazione sociale, ovvero come essi possono costruire la propria identità e fornirla ai propri utenti (Capitolo quinto).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Capitolo 1 Capitolo 1 La comunicazione sociale Prima di analizzare la comunicazione sociale e le caratteristiche che la contraddistinguono, prendiamo in considerazione il suo contesto, la “comunicazione pubblica” per poi fare successivamente un’opportuna distinzione fra la comunicazione profit e no profit. 1.1 Il contesto: la comunicazione pubblica 1.1.1 Alcune definizioni La comunicazione è una tecnica fatta di esperienza e di professionalità, che si rivela ancor più delicata quando concerne le pubbliche istituzioni le quali devono promuovere l’integrazione fra pubblico e privato, nella prospettiva di instaurare una interdipendenza/collaborazione tra lo Stato e i cittadini. Infatti, la pubblica amministrazione non comunica per persuadere i cittadini della validità e conformità legale delle scelte operate, questa è la dimensione politica, ma per farli partecipare alle decisioni assunte e alle opportunità offerte, che vuol dire ampliare 1 la dimensione sociale della comunicazione. 2 Alcuni autori si sono cimentati nel definire la comunicazione pubblica. Franca Faccioli ad esempio, la definisce da un lato un disciplina in progress, dall’altro una disciplina di 3 confronto fra saperi diversi; Paolo Mancini invece, ritiene che due termini inglesi possano definire la comunicazione pubblica: pubblic affairs, intesi come gli affari che riguardano l’intera comunità, e pubblicness (essere pubblico), inteso come una specie di proprietà delle 1 www.comunecampagnano.it/comunicazione/ebook/e_book.pdf 2 Fraccioli F., Comunicazione pubblica e cultura del servizio, Carocci, Roma, 2000. 3 Mancini P., Manuale di comunicazione pubblica, Laterza, Roma -Bari, 1996. 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Lucia Nuzzaci
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi del Salento
  Facoltà: Scienze sociali, politiche e del territorio
  Corso: Sociologia
  Relatore: Luigi Spedicato
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 107

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi